1. Per effetto dell art. 1, comma 1bis della legge 241/90 come modificata dalla legge 11 febbraio 2005 n. 15 e dal D.L. n. 35/05 convertito con modificazioni dalla legge 80/05, la pubblica amministrazione agisce:
2. Quale organo provvede all assegnazione degli spazi ai partiti presenti alle elezioni?
3. Per effetto del Dlgs 8 giugno 2001 n. 231 viene introdotto nell ordinamento giuridico il sistema di responsabilità amministrativa conseguente al reato in capo agli Enti collettivi. Secondo I principi generali, in che cosa consiste l’ innovazione?
4. Nei rapporti tra procedimento penale e procedimento disciplinare ed effetto del giudicato penale nei confronti di un dipendente della pubblica amministrazione, la sentenza
5. Ai sensi del DPR 352/92, l accoglimento della richiesta di accesso ad un documento amministrativo comporta la facoltà di accesso ad altri documenti in esso richiamati?
6. In relazione alla motivazione del provvedimento amministrativo l obbligo alla stessa:
7. Nei giudizi in materia di accesso ai documenti amministrativi, per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, l amministrazione statale:
8. Per effetto del principio del giusto procedimento, la pubblica amministrazione è tenuta a:
9. Le richieste dei pareri alle autorità amministrative indipendenti e al Consiglio di Stato spettano:
10. Durante gli adempimenti istruttori ed il corso del procedimento amministrativo, può essere esercitato il diritto di accesso ai documenti amministrativi?
11. I beni del patrimonio indisponibile:
12. Ai sensi del DPR 352/92, l atto di accoglimento della richiesta di accesso contiene, tra l altro, l indicazione del periodo di tempo per prendere visione dei documenti amministrativi o per ottenerne copia che:
13. Per quanto concerne gli Enti pubblici non territoriali, nelle Agenzie di cui alle disposizioni del Dlgs n. 300/99, le disposizioni relative al rapporto di impiego del personale, sono regolate:
14. Qualora per espressa scelta legislativa il "modus agendi" della Pubblica Amministrazione nell esercizio della sua attività sia definito in modo puntuale ed analitico, l attività medesima, secondo i principi generali, si definisce:
15. Il DPR 352/92, nel caso in cui venga rifiutato, limitato o differito l accesso:
16. Ai fini della tutela della trasparenza amministrativa nei procedimenti concorsuali, la Commissione esaminatrice stabilisce:
17. Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 1034/71, il tribunale amministrativo del Lazio, oltre alla sede distaccata, dispone di:
18. Nel perseguimento dei fini istituzionali, l attività della amministrazione deve essere conforme:
19. Gli accordi integrativi sono:
20. Il DPR 352/92 stabilisce che l istanza di accesso si intende soddisfatta, tra l altro, con la indicazione della pubblicazione contenente notizia del documento amministrativo?
21. Il potere di ordinanza del Sindaco può essere in contrasto con i principi generali dell ordinamento?
22. Per il dettato costituzionale, quali sono i principi cardine, testualmente richiamati, cui deve uniformarsi l azione amministrativa nell organizzazione dei pubblici uffici?
23. Il responsabile del procedimento, per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90 e successive integrazioni e modificazioni, può accertare d ufficio i fatti disponendo il compimento degli atti all uopo necessari?
24. Come viene, di regola, definito l interesse legittimo?
25. La legge n. 59/97 delega il Governo alla razionalizzazione dei Ministeri:
26. Nella comunicazione con cui viene data notizia dell avvio del procedimento, quale di questi adempimenti è escluso dalla specifica indicazione notiziale?
27. A norma della legge 1034/71 quale modificata ed integrata dalla legge 205/2000, i ricorsi avverso il silenzio dell amministrazione sono decisi in Camera di consiglio:
28. La legge n. 241/90, quale risulta modificata dalla legge 15/05 e 80/05, stabilisce che, se le ragioni della decisione risultano da un altro atto dell amministrazione richiamato dalla decisione
29. Negli Enti Pubblici cosa si intende per autotutela?
30. La competenza amministrativa è determinata:
31. Quale tra i compiti a fianco indicati non rientra nella funzione amministrativa?
32. I regolamenti sono autonomamente impugnabili da un privato?
33. Chi è preposto ad un Ufficio amministrativo o ad un Organo, può delegare le proprie attribuzioni?
34. Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90, come integrata e modificata successivamente, l omissione di talune delle comunicazioni prescritte per la partecipazione al procedimento amministrativo:
35. Per effetto delle disposizioni di cui al Dlgs 267/2000, chi esercita il controllo sulla gestione degli Enti locali?
36. Negli Enti pubblici economici, il regime giuridico del rapporto di lavoro é
37. Cosa si intende per provvedimento implicito?
38. Possono considerarsi fonti del diritto gli ordini di servizio?
39. Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 1034/71 e successive modifiche ed integrazioni, la decisione adottata dal Tribunale amministrativo regionale su ricorsi contro atti e provvedimenti amministrativi viziati, si intende
40. Tra i presupposti di operatività della convalida di un atto amministrativo ricorrono:
41. A norma delle disposizioni di cui al decreto legislativo 165/01 e successive integrazioni e modificazioni, in materia di conferimento di incarichi retribuiti, l autorizzazione da parte delle pubbliche amministrazioni:
42. La definizione "espressa" di democrazia in quale disposizione della Costituzione è contenuta?
43. Nell'ordinamento amministrativo, il procedimento ha
44. Il provvedimento espropriativo costituisce una species:
45. Quale ruolo assume, in ragione degli effetti giuridici, secondo i principi generali, la dichiarazione di pubblica utilità in materia di espropriazione?
46. Secondo i principi generali, nell ordinamento amministrativo sono configurabili Enti pubblici in forma di società?
47. In cosa si caratterizza, tra l altro, la revoca dell atto amministrativo?
48. Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 400/88 e successive modificazioni ed integrazioni, le funzioni del sottosegretario di Stato sono:
49. Il ricorso per Cassazione avverso le decisioni del Consiglio di stato è ammesso:
50. Per effetto delle disposizioni di cui alla legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, l amministrazione, nell adozione del provvedimento finale, può discostarsi dalle risultanze dell istruttoria condotta dal responsabile del procedimento?