Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
Diritto Penale (simulazione di reato, delitto di calunnia, delitti contro l’amministrazione, favoreggiamento, reato di consulenza infedele)
Visualizza
(scheda attiva)
Diritto Penale (simulazione di reato, delitto di calunnia, delitti contro l’amministrazione, favoreggiamento, reato di consulenza infedele)
Tempo trascorso
-
1. L’esercente una professione sanitaria che, nell’esercizio di tale attività, avendo prestato la propria assistenza in casi che possano presentare i caratteri di un delitto, omette di denunciarlo all’Autorità Giudiziaria:
È in ogni caso punito con la reclusione, ma solo se si tratta di delitti perseguibili d’ufficio
È sempre punito con la multa
Salvo che la legge non disponga altrimenti, è punito con la multa, ma solo se si tratta di delitti perseguibili d’ufficio
È sempre punito con la reclusione
Salvo che la legge disponga altrimenti, è punito con la reclusione, ma solo se si tratta di delitti perseguibili d’ufficio
Non so rispondere
2. Si verifica ugualmente il delitto di simulazione di reato se l’autore afferma falsamente essere avvenuto un reato attraverso:
Una querela o un’istanza, purché non in forma anonima o sotto falso nome
Una querela o un’istanza, anche se in forma anonima o sotto falso nome
Una querela o un’istanza, anche sotto falso nome, purché non in forma anonima
Una querela, anche se in forma anonima o sotto falso nome, ma non attraverso un’istanza
Un’istanza, anche se in forma anonima o sotto falso nome, ma non attraverso una querela
Non so rispondere
3. Si verifica ugualmente il delitto di calunnia se l’autore incolpa di un reato taluno che egli sa innocente attraverso:
Una querela o un’istanza, purché non in forma anonima o sotto falso nome
Una querela o un’istanza, anche se in forma anonima o sotto falso nome
Una querela o un’istanza, anche sotto falso nome, purché non in forma anonima
Una querela, anche se in forma anonima o sotto falso nome, ma non attraverso un’istanza
Un’istanza, anche se in forma anonima o sotto falso nome, ma non attraverso una querela
Non so rispondere
4. Quale, fra questi reati, non appartiene alla categoria dei delitti contro l’Autorità delle decisioni giudiziarie?
False informazioni al Pubblico Ministero
Procurata inosservanza di pena
Procurata inosservanza di misure di sicurezza detentive
Mancata esecuzione dolosa di sanzioni pecuniarie
Procurata inosservanza di misure di sicurezza detentive
Non so rispondere
5. Rientra fra i delitti contro l’amministrazione della giustizia:
Peculato
Malversazione
Millantato credito
Resistenza a pubblico ufficiale
Intralcio alla giustizia
Non so rispondere
6. Chiunque, dopo che è stato commesso un delitto per il quale la legge stabilisce l’ergastolo o la reclusione, e fuori dai casi di concorso nel medesimo, aiuta taluno ad eludere le investigazioni dell’Autorità, o a sottrarsi alle ricerche di questa, compie il reato di :
Favoreggiamento reale
Subornazione
Millantato credito
Favoreggiamento personale
Omessa denuncia di reato da parte del cittadino
Non so rispondere
7. L’autore del reato di favoreggiamento reale é punito con la reclusione:
Se ha aiutato taluno ad assicurare il profitto di un delitto
Solo se ha aiutato taluno ad assicurare il profitto di un delitto contro il patrimonio
Se ha aiutato taluno ad assicurare il profitto di un delitto punito con la reclusione superiore a quattro anni
Se ha aiutato taluno ad assicurare il profitto di una contravvenzione punita con l'arresto
In ogni caso
Non so rispondere
8. La condanna per il reato di consulenza infedele importa:
L'interdizione legale
L'interdizione dall’esercizio di una professione o arte
L'interdizione dai pubblici uffici
La pubblicazione della sentenza di condanna
L'interdizione dall’esercizio di una professione o arte e la pubblicazione della sentenza di condanna
Non so rispondere
9. La condanna per il reato di patrocinio infedele importa:
L'interdizione dall’esercizio di una professione o arte
La pubblicazione della sentenza di condanna.
L'interdizione dai pubblici uffici
L'interdizione dall’esercizio di una professione o arte e la pubblicazione della sentenza di condanna
L'interdizione legale
Non so rispondere
10. La condanna per il reato di millantato credito del patrocinatore importa:
La pubblicazione della sentenza di condanna
L'interdizione legale
L'interdizione dall’esercizio di una professione o arte e la pubblicazione della sentenza di condanna
L'interdizione dai pubblici uffici
L'interdizione dall’esercizio di una professione o arte
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate