Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
Diritto Civile (acquisto della proprietà)
Visualizza
(scheda attiva)
Diritto Civile (acquisto della proprietà)
Tempo trascorso
-
1. Ai sensi dell'art. 1354 del codice civile, se ad un contratto è apposta una condizione sospensiva impossibile:
La condizione si ha come non apposta
Il contratto è annullabile
Il contratto è valido, ma produce i suoi effetti solo dopo la pronuncia con la quale il giudice dichiara la condizione impossibile
Il contratto è nullo
Il contratto è rescindibile
Non so rispondere
2. Quale fra i seguenti modi d'acquisto della proprietà non è a titolo originario?
L'occupazione
L'invenzione
Il contratto
L'accessione
L'usucapione
Non so rispondere
3. Ai sensi del codice civile, il diritto dell'enfiteuta:
Si prescrive per effetto del non uso protratto per venti anni
E' imprescrittibile
Si prescrive per effetto del non uso protratto per dieci anni
Si prescrive per effetto del non uso protratto per trenta anni
Si prescrive per effetto del non uso protratto per quindici anni
Non so rispondere
4. Il privilegio è accordato dalla legge in considerazione:
Del tempo in cui il credito è sorto
Dell'ammontare del credito
Della data di scadenza dell'obbligazione
Della causa del credito
Dell'oggetto del credito
Non so rispondere
5. Ai sensi del codice civile, la cessione del credito ha effetto nei confronti del debitore ceduto:
Al momento della cessione
Quando questi l'ha accettata o quando gli è stata notificata
Quando il cedente consegna al cessionario i documenti probatori del credito
Esclusivamente quando gli viene notificata, essendo irrilevante una sua eventuale accettazione
Esclusivamente quando questi l'ha accettata
Non so rispondere
6. L'usucapione :
E' un modo di acquisto della proprietà a titolo derivativo
E' un diritto reale di garanzia
E' un diritto reale su cosa altrui
E' un diritto personale di godimento
E' un modo di acquisto della proprietà a titolo originario
Non so rispondere
7. In materia di condominio negli edifici, l'art. 1119 del codice civile prevede che le parti comuni dell'edificio:
Non sono, in nessun caso, soggette a divisione
Possono essere divise anche su domanda di un solo condomino
Non sono soggette a divisione, a meno che la divisione possa farsi senza rendere più incomodo l'uso della cosa a ciascun condomino
Possono essere divise a seguito di deliberazione della maggioranza dei condomini
Possono essere divise per volontà dell'amministratore di condominio
Non so rispondere
8. Ai sensi dell'art. 1140 del codice civile, il possesso è:
Il potere sulla cosa esercitato con la tolleranza del proprietario
Il potere su una cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della proprietà o di altro diritto reale
Una relazione di fatto tra un soggetto ed un bene cui con si accompagna la volontà di esercitare sul bene stesso poteri corrispondenti a quelli che spetterebbero al proprietario o al titolare di un diritto reale
Un diritto personale di godimento
Un modo di acquisto della proprietà a titolo derivativo
Non so rispondere
9. La specificazione è:
La puntualizzazione dell'accordo da parte dei contraenti
Un modo di acquisto della proprietà a titolo derivativo
Un modo di acquisto della proprietà a titolo originario
Un modo di acquisto del possesso
La puntualizzazione delle caratteristiche dell'oggetto del contratto
Non so rispondere
10. Ai sensi dell'art. 948 del codice civile, l'azione di rivendicazione:
Non si prescrive, salvi gli effetti dell'acquisto della proprietà da parte di altri per usucapione
Si prescrive in dieci anni
Si prescrive in cinque anni
Si prescrive in quindici anni
Si prescrive in venti anni
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate