Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
Dir. amministrativo (servizi pubblici)
Visualizza
(scheda attiva)
Dir. amministrativo (servizi pubblici)
Tempo trascorso
-
1. In quale dei seguenti sistemi di scelta del privato contraente la P.A. dopo aver interpellato più ditte, sceglie quella ritenuta più vantaggiosa e tratta le relative forniture?
Appalto concorso o asta pubblica
Pubblico incanto o appalto concorso
Licitazione privata
Trattativa privata
Procedura negoziata
Non so rispondere
2. I Comuni e le Province possono gestire i servizi pubblici locali affidandoli a terzi?
Si, previa autorizzazione della Regione
No, in alcun caso
Si, quando sussistono ragioni tecniche, economiche e di opportunità sociale
Si previa autorizzazione del Sindaco
Si previa deliberazione del Consiglio provinciale
Non so rispondere
3. Dei seguenti beni dello Stato, sono indisponibili per natura:
Le acque termali
Le navi militari
Gli atti pubblici
Le foreste
Le locomotive
Non so rispondere
4. Contro gli atti amministrativi definitivi:
Non è ammissibile ricorso giurisdizionale al TAR
E’ ammissibile ricorso amministrativo gerarchico
Non è ammissibile ricorso straordinario al Capo dello Stato
E’ ammissibile ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica
E’ ammissibile esclusivamente il ricorso in opposizione
Non so rispondere
5. Dei seguenti beni dello Stato, sono indisponibili per natura:
Le armi e gli armamenti
Le cose di interesse archeologico ed etnologico costituite in raccolte
Le navi militari
Gli atti pubblici
Le miniere
Non so rispondere
6. Quando la gara è limitata soltanto a coloro che siano stati espressamente invitati dalla P.A. , la scelta del privato contraente avviene a mezzo:
Della trattativa privata
Della licitazione privata
Dell’appalto concorso
Dell’asta pubblica
Della procedura negoziata
Non so rispondere
7. Quale tra i seguenti soggetti è organo di Ente Pubblico territoriale?
La delegazione regionale della Corte dei Conti
Il Sindaco
La Sovrintendenza Archeologica
La Ragioneria Provinciale dello Stato
La Questura
Non so rispondere
8. Quando un ricorso amministrativo sia stato presentato da soggetto carente di interesse:
E’ rigettato
E’ dichiarato nullo
E’ dichiarato inammissibile
E’ dichiarato irricevibile
E’ dichiarato illegittimo
Non so rispondere
9. L'attività di contenzioso contabile rientra nelle attribuzioni:
Giurisdizionali della Corte dei Conti
Di controllo della Corte dei Conti
Consultive della Corte dei Conti
Giurisdizionali del TAR Lazio
Del Consiglio di Stato
Non so rispondere
10. Quale tra i seguenti soggetti è organo di Ente Pubblico territoriale?
Questura
Ragioneria provinciale dello Stato
Delegazione regionale della Corte dei Conti
La Sovrintendenza Archeologica
Provincia
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate