Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
Dir. amministrativo (tutela amministrativa)
Visualizza
(scheda attiva)
Dir. amministrativo (tutela amministrativa)
Tempo trascorso
-
1. Quali sono gli enti territoriali che godono di autonomia statutaria?
Solo i Comuni
Solo le Province e le Città Metropolitane
Solo le Regioni
Solo le Città Metropolitane e le Regioni
Comuni,province,città metropolitane,regioni
Non so rispondere
2. In tema di disposizioni sulla tutela amministrativa, il ricorso in opposizione è rivolto:
All’organo gerarchicamente superiore
Allo stesso organo che ha emanato il provvedimento
Al Presidente della Repubblica.
Al TAR
Al Consiglio di Stato
Non so rispondere
3. In tema di disposizioni sulla tutela amministrativa, in sede di giudizio, il regolamento di giurisdizione deve essere deciso:
Dal Consiglio di Stato
Dalla Corte dei Conti
Dalla Corte d’Appello nei cui distretto ha sede il TAR
Dalla Corte di Cassazione
Dal TAR Lazio
Non so rispondere
4. In tema di disposizioni sulla tutela amministrativa, a quale autorità si propone il ricorso in opposizione?
Allo stesso organo che ha emesso l’atto
Al ministero competente
All’organo gerarchicamente superiore a quello che ha emesso l’atto impugnato
Al TAR
Al Consiglio di Stato
Non so rispondere
5. A quale giudice sono devolute le controversie in materia di responsabilità amministrativo-contabile ?
Consiglio di Stato
TAR competente per territorio
Alla Corte dei Conti
Giudice ordinario
Giudice di pace
Non so rispondere
6. Il ricorso gerarchico ad una autorità incompetente, pur se della stessa amministrazione:
Deve essere respinto per incompetenza
Non genera alcun obbligo di provvedere al riguardo
È considerato illegittimo
Deve essere comunque trasmesso all’autorità competente
È inammissibile
Non so rispondere
7. Da quale autorità sono nominati gli assessori comunali?
Esclusivamente dal Consiglio Comunale
Non sono nominati ma sono direttamente eletti dal popolo
Dal Sindaco
Di comune accordo dal Sindaco e dal Presidente del Consiglio comunale
Dal presidente della Regione
Non so rispondere
8. Di norma e salvo comprovato impedimento, l’assenza per malattia del pubblico dipendente entro quanto tempo deve essere comunicata all’ufficio di appartenenza ?
Tre ore dal momento in cui essa si verifica
L’inizio dell’orario di lavoro del giorno in cui essa si verifica
Ventiquattro ore dal momento in cui essa si verifica
Due giorni dal momento in cui essa si verifica
Tre giorni dal momento in cui essa si verifica
Non so rispondere
9. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, il diritto di accesso ai documenti amministrativi, è riconosciuto ai sensi della legge n. 241/1990, a quale soggetto?
A chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti
A chiunque
A tutti i cittadini che ne facciano domanda
Esclusivamente ai titolari di diritti soggettivi
Esclusivamente ai portatori di interessi di fatto
Non so rispondere
10. Il Ministro :
Può avocare a sé provvedimenti o atti di competenza dei dirigenti
Può adottare provvedimenti o atti di competenza dei dirigenti
Può revocare provvedimenti o atti dei dirigenti
Può riformare provvedimenti o atti dei dirigenti
Non può riservare a sé provvedimenti o atti di competenza dei dirigenti
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate