Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
Diritto Amministrativo (Centro Elaborazione Dati)
Visualizza
(scheda attiva)
Diritto Amministrativo (Centro Elaborazione Dati)
Tempo trascorso
-
1. Il controllo sul Centro Elaborazione Dati per la raccolta delle informazioni e dei dati, previsto dall'art. 10 della legge 121/1981, è esercitato:
Dal Ministro della Giustizia
Dal Ministro delle Attività Produttive
Dal Ministro per la funzione pubblica
Dalle competenti commissioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica
Dal Garante per la protezione dei dati personali
Non so rispondere
2. In ambito provinciale la direzione, la responsabilità e il coordinamento, a livello tecnico operativo, dei servizi di ordine e di sicurezza pubblica e dell'impiego della forza pubblica e delle altre forze eventualmente poste, compete:
Al Comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri
Al Questore
Al Prefetto
Al Presidente del Consiglio Provinciale
Al Sindaco del capoluogo del Comune sede di Provincia
Non so rispondere
3. La responsabilità generale dell’ordine e della sicurezza pubblica nella provincia, è di competenza:
Del Comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri
Del Presidente del Consiglio Provinciale
Del Questore
Del Prefetto
Del Sindaco del capoluogo del Comune sede di Provincia
Non so rispondere
4. Ove non siano istituiti Commissariati di Polizia, le attribuzioni di autorità locale di pubblica sicurezza sono esercitate, in quei comuni:
Dal Sindaco
Dal comitato Nazionale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica
Dal comitato Provinciale per l'Ordine e della Sicurezza Pubblica
Dal Prefetto
Dal Comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri
Non so rispondere
5. Ai fini della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, oltre alla Polizia di Stato sono Forze di Polizia:
Esclusivamente l'Arma dei Carabinieri,
L'Arma dei Carabinieri, il Corpo della Guardia di Finanza, la Polizia Penitenziaria, il Corpo forestale dello Stato, la Polizia Locale e la Polizia Municipale
Solo il Corpo della Guardia di Finanza, per il concorso al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica
Esclusivamente la Polizia Provinciale, la Polizia Locale
L'Arma dei Carabinieri, il Corpo della Guardia di Finanza, la Polizia Penitenziaria e il Corpo forestale dello Stato
Non so rispondere
6. Il Comitato Nazionale dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica istituito presso il Ministero dell'Interno è:
L'organo sovraordinato al Ministro dell'Interno per l'alta direzione e coordinamento in materia di ordine e sicurezza pubblica
L'organo di Gabinetto del Ministro dell'Interno, composto dai Capi dei Dipartimenti del Ministero dell'Interno
L'organo di Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, composto dai responsabili delle Forze di Polizia
L'organo ausiliario di consulenza del Ministro dell'Interno per l'esercizio delle sue attribuzioni di alta direzione e di coordinamento in materia di ordine e sicurezza pubblica
L'organo operativo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Non so rispondere
7. La Questura è:
L'ufficio comunale, che assolve compiti di direzione e organizzazione dei servizi operativi, nonché le funzioni attribuite dalle legge e dai regolamenti vigenti
Una divisione della Prefettura, che assolve compiti di direzione e organizzazione dei servizi operativi, nonché le funzioni attribuite dalle legge e dai regolamenti vigenti
Organo periferico del Ministero dell'Interno per l'espletamento, nella provincia, delle funzioni e dei compiti di direzione e organizzazione dei servizi operativi, nonché delle funzioni attribuite dalle legge e dai regolamenti vigenti
L'ufficio regionale, che assolve compiti di direzione e organizzazione dei servizi operativi, nonché le funzioni attribuite dalle legge e dai regolamenti vigenti
L'ufficio della provincia, che in ambito regionale assolve compiti di supporto logistico e contabile delle attività di Polizia Locale
Non so rispondere
8. Agli appartenenti ai ruoli dei funzionari direttivi della Polizia di Stato che esplica funzioni di Polizia è attribuita:
La qualità di agente di pubblica sicurezza e la qualità di agente di Polizia Giudiziaria
La qualità di ufficiale di pubblica sicurezza e la qualità di agente di Polizia Giudiziaria
La qualità di agente di pubblica sicurezza e la qualità di ufficiale di Polizia Giudiziaria e tributaria
La qualità di assistente di pubblica sicurezza e la E) qualità di assistente di Polizia Giudiziaria
La qualità di ufficiale di pubblica sicurezza e la qualità di ufficiale di Polizia Giudiziaria
Non so rispondere
9. Le comunicazioni dei provvedimenti concernenti gli stranieri, emanati dal Ministro dell'Interno, dai Prefetti, dai Questori o dagli Organi di Polizia sono effettuate:
Con avviso di cancelleria al difensore nominato dallo straniero o a quello incaricato di ufficio
Mediante notificazione effettuata dalla cancelleria al difensore nominato dallo straniero o a quello incaricato di ufficio
A mezzo di ufficiali od agenti di pubblica sicurezza, o, quando la persona è irreperibile, mediante notificazione effettuata nell'ultimo domicilio conosciuto
Mediante notificazione effettuata esclusivamente dalla cancelleria nell'ultimo domicilio conosciuto
Personalmente al cittadino extracomunitario da parte della cancelleria
Non so rispondere
10. Ai sensi del Testo unico Codice dell'amministrazione digitale cosa le pubbliche amministrazioni possono fare?
Hanno l'obbligo di sostituire immediatamente tutti i documenti dei propri archivi e gli altri atti di cui per legge o regolamento è prescritta la conservazione, con la loro riproduzione esclusivamente su supporto fotografico.
Hanno il divieto di sostituire i documenti dei propri archivi e gli altri atti di cui per legge o regolamento è prescritta la conservazione, con la loro riproduzione esclusivamente su supporto fotografico.
Hanno facoltà di sostituire i documenti dei propri archivi e gli altri atti di cui per legge o regolamento è prescritta la conservazione, con la loro riproduzione su supporto idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali.
Le pubbliche amministrazioni a prescindere dalle idonee risorse tecnologiche in possesso debbono formare gli originali dei propri documenti su supporto cartaceo
Hanno l'obbligo di sostituire, meramente per uso interno, i documenti dei propri archivi e gli altri atti di cui per legge o regolamento è prescritta la conservazione, con la loro riproduzione su supporto idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate