Diritto Amministrativo (Centro Elaborazione Dati)

Diritto Amministrativo (Centro Elaborazione Dati)

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Diritto Amministrativo (Centro Elaborazione Dati)

Aree di interesse: 
Autore: 
Ministero dell’Interno Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008.
Difficoltà: 
difficile
Voto: 
Average: 3.6 (7 votes)

Domande test Diritto Amministrativo (Centro Elaborazione Dati)

1. Il controllo sul Centro Elaborazione Dati per la raccolta delle informazioni e dei dati, previsto dall'art. 10 della legge 121/1981, è esercitato:

2. In ambito provinciale la direzione, la responsabilità e il coordinamento, a livello tecnico operativo, dei servizi di ordine e di sicurezza pubblica e dell'impiego della forza pubblica e delle altre forze eventualmente poste, compete:

3. La responsabilità generale dell’ordine e della sicurezza pubblica nella provincia, è di competenza:

4. Ove non siano istituiti Commissariati di Polizia, le attribuzioni di autorità locale di pubblica sicurezza sono esercitate, in quei comuni:

5. Ai fini della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, oltre alla Polizia di Stato sono Forze di Polizia:

6. Il Comitato Nazionale dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica istituito presso il Ministero dell'Interno è:

7. La Questura è:

8. Agli appartenenti ai ruoli dei funzionari direttivi della Polizia di Stato che esplica funzioni di Polizia è attribuita:

9. Le comunicazioni dei provvedimenti concernenti gli stranieri, emanati dal Ministro dell'Interno, dai Prefetti, dai Questori o dagli Organi di Polizia sono effettuate:

10. Ai sensi del Testo unico Codice dell'amministrazione digitale cosa le pubbliche amministrazioni possono fare?