1. A norma delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 165/2001, con il collocamento in disponibilità del pubblico dipendente....
2. Quale delle seguenti formulazioni, in materia di organizzazione e disciplina degli uffici e delle dotazioni organiche, è conforme ai principi sanciti dal D.Lgs. n. 165/2001?
3. In relazione alla reciproca interdipendenza, gli atti amministrativi si distinguono in....
4. Il principio della riserva di legge in materia di organizzazione dei pubblici uffici è sancito....
5. In base all'art. 23 bis, comma 5, del D.Lgs. n. 165/2001 e succ. mod. e integr. l'aspettativa per lo svolgimento di attività o incarichi presso soggetti privati o pubblici da parte dei dirigenti delle pubbliche amministrazioni non può comunque essere disposta se....
6. Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi, in luogo di atti o certificati concernenti stati, qualità personali e fatti che siano attestati in documenti già in loro possesso o che comunque siano tenuti a certificare....
7. In base alla vigente normativa, le controversie devolute alla giurisdizione del giudice amministrativo possono essere risolte mediante arbitrato:
8. Su quale dei seguenti atti amministrativi della Regione, ai sensi della legge 127/1997, si esercita il controllo di legittimità?
9. I controlli diretti a verificare la corrispondenza dell'atto amministrativo alle norme di legge sono....
10. Secondo la ricostruzione operata dalla giurisprudenza (C.d.S., 6023/2005 e T.A.R. Lazio 4863/2005) è ricompresa nel concetto di elemento essenziale dell'atto amministrativo la forma?