Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
diritti
Diritto Amministrativo
Dir. Amministrativo (motivazione dell'atto, vizio dell'atto)
Visualizza
(scheda attiva)
Dir. Amministrativo (motivazione dell'atto, vizio dell'atto)
Tempo trascorso
-
1. Secondo il disposto dell'art. 2 della legge n. 241/1990, nei casi in cui leggi o regolamenti prevedono per l'adozione di un provvedimento l'acquisizione di valutazioni tecniche di organi o enti appositi, i termini previsti per la conclusione del procedimento....
Sono sospesi fino all'acquisizione delle valutazioni tecniche per un periodo massimo comunque non superiore a trenta giorni.
Sono sospesi fino all'acquisizione delle valutazioni tecniche per un periodo massimo comunque non superiore a novanta giorni.
Continuano a decorrere.
Sono sospesi fino all'acquisizione delle valutazioni tecniche per un periodo massimo comunque non superiore a sessanta giorni
Non so rispondere
2. Quando la Costituzione, nel riservare la materia alla legge, determina anche ulteriori limiti di contenuto (es. art. 16 Cost), si parla di....
Riserva di legge formale.
Riserva rinforzata.
Riserva di legge assoluta.
Riserva implicita.
Non so rispondere
3. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi deve costituire, in attuazione dei principi fondamentali introdotti dalla L. n. 241/1990, la regola generale. Il differimento o il diniego sono, quindi, un'eccezione. Quale dei punti che seguono espone principi conformi alla predetta legge?
Le singole amministrazioni, a loro giudizio insindacabile e senza obbligo di motivazione, hanno facoltà di sottrarre all'accesso una o più categorie di documenti da esse formati.
Non può essere causa di esclusione dal diritto di accesso ai documenti amministrativi l'esigenza di salvaguardare la sicurezza, la difesa nazionale e le relazioni internazionali.
L'acceso ai documenti amministrativi non può essere negato ove sia sufficiente fare ricorso al potere di differimento.
É consentito l'accesso, nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relative a terzi.
Non so rispondere
4. Le Pubbliche Amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico ...
Mediante cessione del contratto di lavoro di dipendenti appartenenti alla stessa qualifica in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento e se il trasferimento è disposto previo consenso dell'amministrazione di appartenenza.
Mediante affitto del contratto di lavoro di dipendenti appartenenti alla stessa qualifica in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento.
Mediante cessione del contratto di lavoro di dipendenti appartenenti alla stessa qualifica in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento anche senza previo consenso dell'amministrazione di appartenenza.
Mediante cessione del contratto di lavoro di dipendenti appartenenti alla stessa qualifica in servizio presso altre amministrazioni, con ordine di servizio dell'amministrazione di appartenenza.
Non so rispondere
5. Quando un ricorso amministrativo sia stato presentato fuori termine....
É dichiarato inammissibile.
É dichiarato nullo.
É rigettato.
É dichiarato irricevibile.
Non so rispondere
6. Quale delle seguenti affermazioni è aderente ai principi sanciti dal D.Lgs. n. 165/2001 in materia di gestione delle risorse umane?
Le amministrazioni pubbliche garantiscono parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
Le amministrazioni pubbliche devono obbligatoriamente delegare la formazione e l'aggiornamento del personale, garantendo libertà di insegnamento ed autonomia didattica.
Le amministrazioni pubbliche possono erogare trattamenti economici accessori che non corrispondano alle prestazioni effettivamente rese, purché in relazione a maggiore produttività.
Le amministrazioni sono autorizzate a ridurre l'orario di lavoro, mantenendo la stessa retribuzione, qualora vi sia un esubero di personale.
Non so rispondere
7. Gli interessi relativi alla c.d. sfera sociale, ovvero quelli attinenti alla sfera sociale e quelli attinenti alla qualità della vita (es. tutela dei beni ambientali, protezione dei consumatori, ecc.),....
Non sono tutelati in sede giurisdizionale.
Costituiscono la categoria degli interessi collettivi.
Possono essere tutelati solo in sede amministrativa.
Costituiscono la categoria degli interessi diffusi.
Non so rispondere
8. Le verbalizzazioni sono....
Ispezioni particolarmente qualificate in ordine all'oggetto dell'acquisizione che, presentando il carattere di accadimento straordinario, comporta che le stesse siano affidate ad uffici particolari costituiti ad hoc, e talvolta estranei all'amministrazione.
Acquisizioni di scienza espletate dagli organi ordinari dell'amministrazione, che possono culminare in un atto ricognitivo o esaurirsi in sè stesse, e comportanti potenzialmente l'ingerenza nella sfera giuridica di altri che si trovano in posizione di soggezione.
Atti di scienza concernenti l'esistenza, la misurazione e l'analisi tecnica o amministrativa dei dati fattuali del mondo reale, attraverso i quali viene attribuita una qualità giuridica ad una persona, ad una cosa, ad un rapporto.
Atti di scienza con cui si narrano e si documentano atti giuridici, operazioni o anche meri comportamenti di altre figure soggettive.
Non so rispondere
9. La mancanza di motivazione dell'atto amministrativo:
Costituisce vizio di legittimità dell'atto amministrativo per violazione di legge.
Costituisce vizio di legittimità dell'atto amministrativo per eccesso di potere.
Costituisce vizio di legittimità dell'atto amministrativo per incompetenza.
Non costituisce vizio di legittimità dell'atto amministrativo.
Non so rispondere
10. Quando un atto amministrativo sia viziato da mancanza di forma laddove prevista dalla legge, l'atto è....
Nullo.
Illecito.
Irregolare.
Inopportuno.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate