Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
diritti
Diritto Amministrativo
Diritto Amministrativo (direttive dell'Unione europea)
Visualizza
(scheda attiva)
Diritto Amministrativo (direttive dell'Unione europea)
Tempo trascorso
-
1. Sono impugnabili innanzi al G.A. soltanto gli atti amministrativi (in senso oggettivo, ossia esplicazione di pubblica potestà) che promanino da un'autorità amministrativa, lesivi di interessi legittimi del privato. Conseguentemente,.....
Gli atti esecutivi sono impugnabili.
Gli atti meramente confermativi di precedenti provvedimenti non sono impugnabili.
I regolamenti improduttivi di effetti immediatamente lesivi sono impugnabili.
Gli atti amministrativi emanati da organi non amministrativi (ad esempio, il Parlamento) sono impugnabili.
Non so rispondere
2. Ai sensi dell'art. 52 del D.Lgs. n. 165/2001, e succ. mod. o int., l'esercizio di fatto di mansioni non corrispondenti alla qualifica di appartenenza..,...
Non ha effetto ai fini dell'inquadramento del lavoratore.
Dà diritto all'inquadramento superiore se svolte per una durata superiore a tre mesi.
Dà diritto all'inquadramento superiore se svolte per una durata superiore a sei mesi.
Dà diritto all'inquadramento superiore se svolte per una durata superiore a nove mesi.
Non so rispondere
3. Nell'ambito della procedura per l'espressione del parere su ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, l'organo del Consiglio di Stato al quale è assegnato il ricorso, se l'istruttoria è completa e il contraddittorio è regolare, esprime parere:
Per la dichiarazione di improcedibilità, se riconosce che il ricorso non poteva essere proposto, salva la facoltà dell'assegnazione di un breve termine per presentare all'organo competente il ricorso proposto, per errore ritenuto scusabile, contro atti definitivi.
Per la reiezione, se riconosce che il ricorso non poteva essere proposto.
Per l'accoglimento e la rimessione degli atti all'organo competente, se riconosce fondato il ricorso per il motivo di incompetenza.
Per l'assegnazione al ricorrente di un termine per la regolarizzazione, se ravvisa una irregolarità sanabile, e, se questi non vi provvede, per la dichiarazione di inammissibilità del ricorso.
Non so rispondere
4. Quando entrano in vigore le direttive dell'Unione europea?
Il 30° giorno successivo alla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione.
Il 20° giorno successivo alla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione, salvo che sia stabilita una diversa data.
Il 60° giorno successivo alla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione, salvo che sia stabilita una diversa data.
Il 15° giorno successivo alla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione.
Non so rispondere
5. Quale dei seguenti è un "interesse primario" - come definito dalla legge n. 59/1997 - che lo Stato, le Regioni e gli enti locali devono assicurare nella gestione delle proprie attività istituzionali?
La promozione dello sviluppo economico, la valorizzazione dei sistemi produttivi e la promozione della ricerca applicata.
Il coordinamento dei rapporti con l'Unione europea e lo sviluppo del sistema valutario e bancario.
L'amministrazione della giustizia e l'ordine pubblico e la sicurezza pubblica.
La tutela dei beni culturali e del patrimonio storico e artistico.
Non so rispondere
6. La segnatura di protocollo informatico è.,....
L'operazione di registrazione di protocollo per ogni documento ricevuto o spedito dalle pubbliche amministrazioni.
L'operazione di apposizione o associazione all'originale del documento, in forma permanente non modificabile, delle informazioni riguardanti il documento stesso.
L'operazione di memorizzazione delle informazioni del documento nel sistema di gestione informatica dei documenti.
L'operazione preliminare di apposizione o associazione all'originale del documento, del numero e data di protocollo.
Non so rispondere
7. Dispone il D.Lgs. 165/2001 che le determinazioni per l'organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro del personale delle amministrazioni pubbliche sono assunte dagli organi preposti alla gestione con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro. A quale dei seguenti soggetti si riferisce la legge con il termine "organi preposti alla gestione"?
Agli organi preposti a funzioni di indirizzo politico-amministrativo dell'ente.
Agli organi di controllo.
Sia ai dirigenti, sia agli organi di governo.
Ai dirigenti.
Non so rispondere
8. In quali casi il Consiglio di Stato, in sede di appello, rinvia la controversia al tribunale amministrativo regionale?
Solo nei casi in cui accoglie il ricorso per difetto di procedura o per vizio di forma della decisione di primogrado.
Quando accoglie il ricorso per difetto di procedura o per vizio di forma della decisione di primo grado ovvero quando accoglie il ricorso contro la sentenza con la quale il tribunale amministrativo regionale abbia dichiarato la propria incompetenza.
Quando accoglie il ricorso per nullità del ricorso introduttivo del giudizio di prima istanza.
In ogni caso di annullamento della decisione di primo grado.
Non so rispondere
9. L'amministrazione è obbligata a predeterminare e rendere preventivamente pubblici i criteri e le modalità cui attenersi per..,...
L'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere.
L'effettuazione di spese pubbliche.
L'attribuzione di benefici al personale dipendente.
Qualunque spesa che ecceda gli stanziamenti di bilancio.
Non so rispondere
10. La violazione delle norme sulla formazione della volontà collegiale,.....
Costituisce vizio di legittimità dell'atto amministrativo per eccesso di potere.
Costituisce vizio di legittimità dell'atto amministrativo per incompetenza.
Costituisce vizio di legittimità dell'atto amministrativo per violazione di legge.
Non costituisce vizio di legittimità dell'atto amministrativo.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate