1. L'interesse legittimo...,.
2. La giurisdizione generale di legittimità dei T.A.R....
3. Per dare corretta attuazione alle disposizioni di cui al D.Lgs. 165/2001 in materia di pari opportunità, le pubbliche amministrazioni, tra l'altro,....
4. Dispone il D.Lgs. n. 82/2005 che lo Stato promuove iniziative volte a favorire l'alfabetizzazione iinformatica dei cittadini, anche al fine di favorire l'utilizzo dei servizi telematici delle P.A., con particolare riguardo....
5. L'approvazione.,...
6. Gli atti e i documenti possono essere trasmessi alle pubbliche amministrazioni con l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione?
7. Ai sensi dell'art. 16 del D.Lgs. n. 165/2001 il compito di adottare gli atti e i provvedimenti amministrativi ed esercitare i poteri di spesa e quelli di acquisizione delle entrate rientranti nella competenza dei propri uffici, salvo quelli delegati ai dirigenti è attribuito....
8. Su quali dei seguenti atti è richiesto il parere obbligatorio del Consiglio di Stato?
9. L'atto complesso deriva.,...
10. Le comunicazioni di documenti tra P.A. avvengono di norma mediante l'utilizzo della posta elettronica; esse sono valide ai fini del procedimento amministrativo una volta che ne sia verificata la provenienza. Ai fini della verifica esse...