1. Cosa dispone il D.P.R. 445_2000 in ordine alla rappresentanza legale?
Se l'interessato è soggetto alla potestà dei genitori, a tutela, o a curatela, le dichiarazioni e i documenti previsti dal suddetto testo unico sono sottoscritti rispettivamente dall'interessato stesso con l'assistenza del genitore esercente la potestà, dal tutore o dal curatore.
Se l'interessato è soggetto alla potestà dei genitori, a tutela, o a curatela, le dichiarazioni e i documenti previsti dal suddetto testo unico sono sottoscritti rispettivamente dal genitore esercente la potestà, o dall'interessato stesso con l'assistenza del tutore ovvero dal curatore.
Se l'interessato è soggetto alla potestà dei genitori, a tutela, o a curatela, le dichiarazioni e i documenti previsti dal suddetto testo unico sono sottoscritti rispettivamente dal genitore esercente la potestà, dal tutore, o dall'interessato stesso con l'assistenza del curatore.
Se l'interessato è soggetto alla potestà dei genitori, a tutela, o a curatela, le dichiarazioni e i documenti previsti dal suddetto testo unico sono sottoscritti dallo stesso pubblico ufficiale, previo accertamento dell'identità del dichiarante.
Non so rispondere