Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
diritti
Diritto Amministrativo
Diritto Amministrativo ( ricorso gerarchico)
Visualizza
(scheda attiva)
Diritto Amministrativo ( ricorso gerarchico)
Tempo trascorso
-
1. Sono esempi di responsabilità per fatto lecito....
Gli atti di spesa degli amministratori per spese non autorizzate in bilancio, ovvero non deliberate nelle forme legali.
Gli atti in materia di espropriazione per pubblica utilità, di requisizione e di contratti autoritativamente imposti dalla P.A.
Gli atti che violano la tutela di interessi di carattere pubblico.
Gli atti in violazione di obblighi derivanti da preesistenti rapporti obbligazionari.
Non so rispondere
2. Le forme dei ricorsi amministrativi ammessi dall'ordinamento giuridico sono....
Il ricorso gerarchico proprio, il ricorso gerarchico improprio e il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
L'opposizione, il ricorso gerarchico proprio e il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Il ricorso gerarchico proprio e il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
L'opposizione, il ricorso gerarchico proprio, il ricorso gerarchico improprio e il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Non so rispondere
3. Il ricorso gerarchico proprio può essere proposto se l'organo che ha emanato l'atto e quello gerarchicamente superiore cui si fa ricorso, sono....
Un organo individuale ed un organo collegiale.
Organi appartenenti allo stesso ramo dell'amministrazione.
Organi appartenenti a rami diversi dell'amministrazione.
Organi collegiali.
Non so rispondere
4. Il ricorso gerarchico proprio è un rimedio amministrativo....
Che consente di far valere vizi di legittimità a tutela di diritti soggettivi e interessi legittimi.
Ordinario, a carattere rinnovativo e generale consistente nell'impugnativa di un atto definitivo proposta all'organo gerarchicamente superiore a quello che ha emanato l'atto.
Che consente di far valere vizi di legittimità e di merito e di tutelare diritti soggettivi e interessi legittimi.
A carattere eccezionale.
Non so rispondere
5. Nell'ambito della giustizia amministrativa, l'istituto dell'autotutela (in contrapposizione alla tutela amministrativa su ricorso) si attua....
D'iniziativa della stessa P.A.
Con un procedimento esterno alla P.A.
Con l'annullamento dell'atto su istanza dell'interessato.
D'iniziativa del privato danneggiato da un atto della P.A.
Non so rispondere
6. É dichiarato nullo il ricorso amministrativo,.....
Presentato fuori termine.
Presentato ad autorità diversa da quella indicata nell'atto.
Che manchi di qualcuno degli elementi essenziali.
Presentato da soggetto carente di interesse.
Non so rispondere
7. Quale, tra le seguenti, è una caratteristica propria del ricorso straordinario al Capo dello Stato?
Non è ammesso per motivi di legittimità.
Non può essere proposto per la tutela di interessi legittimi.
É un rimedio amministrativo di carattere generale esperibile contro i provvedimenti amministrativi definitivi di qualsiasi autorità, fatta eccezione per le autorità amministrative indipendenti.
É alternativo, ciò comporta che il ricorso straordinario non sia più ammesso quando lo stesso provvedimento definitivo sia stato impugnato con ricorso giurisdizionale dallo stesso ricorrente.
Non so rispondere
8. Il ricorso in opposizione,......
Può essere proposto sia a tutela di interessi legittimi che di diritti soggettivi.
É rivolto ad autorità diversa da quella che ha emanato l'atto.
Può essere proposto solo a tutela di interessi legittimi.
Non può essere proposto per motivi di legittimità.
Non so rispondere
9. Il ricorso gerarchico proprio presuppone che l'organo che ha emanato l'atto e l'organo gerarchicamente superiore cui si propone ricorso....
Siano entrambi organi collegiali.
Siano entrambi organi individuali.
Sia l'uno organo collegiale e l'altro organo individuale.
Siano organi appartenenti a rami diversi dell'amministrazione.
Non so rispondere
10. Quali ricorsi, qualora accolti, consentono all'amministrazione solo il potere di annullamento, senza disporre del potere di riesaminare la questione?
I ricorsi amministrativi di carattere eccezionale.
I ricorsi amministrativi non impugnatori.
I ricorsi amministrativi eliminatori.
I ricorsi amministrativi straordinari.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate