Diritto Amministrativo ( progettazione preliminare)

Tempo trascorso
-

1. Dispone l'art. 71 del D.Lgs. n. 163/2006 che, sempre che siano state chieste in tempo utile, le informazioni complementari sui capitolati d'oneri e sui documenti complementari relativi a contratti di rilevanza comunitaria devono essere comunicate dalle amministrazioni aggiudicatrici ovvero dallo sportello competente....

Almeno tre giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte.
Almeno sei giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte.
Almeno due giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte.
Almeno dieci giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte.
Non so rispondere

2. Dispone l'art. 53 del D.Lgs. n. 163/2006 che fatti salvi i contratti di sponsorizzazione e i lavori eseguiti in economia, i lavori pubblici possono essere realizzati....,...

Con affidamento diretto a impresa di fiducia dell'amministrazione.
Con affidamento diretto a un consorzio d'imprese di fiducia dell'amministrazione.
Mediante il cottimo fiduciario.
Esclusivamente mediante contratti di appalto o di concessione.
Non so rispondere

3. Nell'individuazione degli operatori economici che possono presentare offerte per l'affidamento di un contratto pubblico, quali procedure possono essere utilizzate dalle P.A.?

Pubblico incanto o asta pubblica e licitazione privata.
Procedure aperte, procedure ristrette e procedure negoziate.
Appalto concorso e trattativa privata.
Procedure aperte e procedure negoziate.
Non so rispondere

4. A norma delle disposizioni contenute all'art. 90 del D.Lgs. n. 163/2006, le prestazioni relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva nonché alla direzione dei lavori ed agli incarichi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile unico del procedimento e del dirigente competente alla formazione del program ma triennale possono essere espletate dagli organismi di altre pubbliche amministrazioni?

No, possono essere espletate solo dagli uffici tecnici delle stazioni appaltanti.
Si, previa autorizzazione dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Si, possono essere espletate solo dagli organismi di altre pubbliche amministrazioni di cui le singole stazioni appaltanti possono avvalersi per legge.
Si, possono essere espletate dagli organismi di altre pubbliche amministrazioni di cui le singole stazioni appaltanti possono avvalersi per legge.
Non so rispondere

5. Il procedimento di formazione di un contratto ad evidenza pubblica si avvia con....

L'aggiudicazione.
La stipulazione.
La deliberazione a contrarre.
L'esecuzione.
Non so rispondere

6. Quale organo è definito dal D.Lgs. n. 163/2006 massimo organo tecnico consultivo dello Stato?

Consiglio superiore dei lavori pubblici.
Osservatorio dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
Nucleo tecnico di valutazione e verifica degli investimenti pubblici.
Commissione tecnica istituita presso il Ministero dei lavori pubblici.
Non so rispondere

7. Ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006, le spese relative alla pubblicità di bandi e avvisi....

Sono da imputarsi su apposito capitolo di bilancio.
Devono essere inserite nel quadro economico del progetto tra le competenze tecniche.
Devono essere inserite nel quadro economico dello schema di contratto tra le somme a disposizione della stazione appaltante.
Devono essere inserite nel quadro economico del progetto tra gli imprevisti.
Non so rispondere

8. Dispone l'art. 66 del D.Lgs. n. 163/2006 che le spese per la pubblicazione degli avvisi e dei bandi da parte della Commissione sono a carico.....

Delle stazioni appaltanti.
Della Comunità.
Dei partecipanti alle gare d'appalto.
Dello Stato.
Non so rispondere

9. La fideiussione bancaria o assicurativa presentata dall'offerente a corredo dell'offerta, deve avere validità....

Per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta.
Per almeno 120 giorni dalla data di presentazione dell'offerta.
Per almeno 90 giorni dalla data di presentazione dell'offerta.
Per almeno 360 giorni dalla data di presentazione dell'offerta.
Non so rispondere

10. Ai sensi del D.Lgs. 163/2006 in quale caso le stazioni appaltanti possono aggiudicare i contratti pubblici mediante il "dialogo competitivo"?

Nel caso di appalti d'importo superiore a 100.000.000 euro.
Qualora si tratti di forniture d'importo inferiore a 50.000 euro.
Nel caso di appalti particolarmente complessi.
Qualora, per ragioni d'urgenza, esista il reale impedimento alla pubblicazione di un bando di gara nei tempi prefissati dalla legge.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate