Contabilita' Pubblica (Bilancio di previsione)

Tempo trascorso
-

1. Quale delle seguenti affermazioni afferenti al fondo di riserva per le spese impreviste di cui all'art. 17 del D.P.R. n. 97/2003, è corretta?

Su tale capitolo possono essere emessi mandati di pagamento.
Su tale capitolo non possono essere emessi mandati di pagamento.
I prelievi dal fondo di riserva sono effettuati con un apposito provvedimento del direttore generale fino al 31 ottobre di ciascun anno.
I prelievi dal fondo di riserva non possono singolarmente superare lo 0,03 per cento dell'ammontare totale.
Non so rispondere

2. Dispone il D.Lgs. n. 163/2006 che la stazione appaltante comunica di ufficio l'aggiudicazione all'aggiudicatario entro un termine.....

Non superiore a dieci giorni.
Non superiore a venticinque giorni.
Non superiore a cinque giorni.
Non superiore a trenta giorni.
Non so rispondere

3. I rapporti di budget sono il supporto documentale in cui si rilevano gli scostamenti dei dati effettivi da quelli di budget. Gli scostamenti possono essere espressi in valore assoluto e in valore percentuale. La percentuale che si ottiene dal rapporto tra il valore assoluto dello scostamento e il valore di budget è denominata ....

Indifferentemente percentuale dello scostamento rispetto al valore di budget o percentuale di realizzo del budget.
Percentuale di realizzo del budget.
Percentuale dell'effettivo rispetto al budget.
Percentuale dello scostamento rispetto al valore di budget.
Non so rispondere

4. Le procedure ristrette....

Sono le procedure alle quali ogni operatore economico può chiedere di partecipare e in cui soltanto gli operatori economici invitati dalle stazioni appaltanti possono presentare offerta.
Sono le procedure in cui le stazioni appaltanti consultano gli operatori economici da loro scelti e negoziano con uno o più di essi le condizioni dell'appalto.
Sono le procedure in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta.
Sono particolari procedure utilizzate in caso di appalti particolarmente complessi, nelle quali le stazioni appaltanti avviano un dialogo competitivo con i candidati ammessi a tale procedura.
Non so rispondere

5. Dispone il D.Lgs. n. 163/2006 che sono ammessi al concorso di idee, oltre che i soggetti ammessi ai concorsi di progettazione,.....

Anche i dipendenti della stazione appaltante che bandisce il concorso, anche se non abilitati all'esercizio della professione e non iscritti al relativo ordine professionale.
Anche i soggetti privati liberi professionisti non abilitati all'esercizio della professione e non iscritti al relativo ordine professionale.
Anche i lavoratori subordinati abilitati all'esercizio della professione e iscritti al relativo ordine professionale secondo l'ordinamento nazionale di appartenenza.
Anche i dipendenti della stazione appaltante che bandisce il concorso se iscritti al relativo ordine professionale secondo l'ordinamento nazionale di appartenenza.
Non so rispondere

6. Con la valutazione della dirigenza, l'amministrazione pubblica...

Ottimizza, anche mediante tempestivi interventi di correzione, il rapporto tra costi e risultati.
Garantisce la legittimità, regolarità e correttezza dell'azione amministrativa.
Valuta l'adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei piani, programmi ed altri strumenti di determinazione dell'indirizzo politico, in termini di congruenza tra risultati conseguiti e obiettivi predefiniti.
Valuta le prestazioni del personale con qualifica dirigenziale.
Non so rispondere

7. Negli appalti di forniture o servizi la dimostrazione della capacità finanziaria ed economica delle imprese concorrenti può essere fornita mediante la presentazione di:

Presentazione dell'elenco dei principali servizi o delle principali forniture prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi o forniture stessi.
Indicazione dei tecnici e degli organi tecnici, facenti direttamente capo, o meno, al concorrente e, in particolare, di quelli incaricati dei controlli di qualità.
Dichiarazione concernente il fatturato globale d'impresa e l'importo relativo ai servizi o forniture nel settore oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre esercizi.
Descrizione delle attrezzature tecniche tale da consentire una loro precisa individuazione e rintracciabilità, delle misure adottate dal fornitore o dal prestatore del servizio per garantire la qualità, nonché degli strumenti di studio o di ricerca di cui
Non so rispondere

8. L'art. 13 del D.Lgs. n. 163/2006 prevede, in materia di diritto di accesso agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, casi in cui l'accesso è differito e casi in cui l'accesso è vietato. Indicare in relazione a quali atti è differito l'accesso.

Offerte presentate.
Relazioni riservate del direttore dei lavori.
Relazioni dell'organo di collaudo sulle domande e sulle riserve del soggetto esecutore del contratto.
Informazioni fornite dagli offerenti nell'ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime, che costituiscano, secondo motivata e comprovata dichiarazione dell'offerente, segreti tecnici o commerciali, salvo che l'accesso sia richiesto dal con
Non so rispondere

9. Dispone il D.Lgs. n. 163/2006 che nelle procedure aperte, ristrette, o negoziate previo bando, le stazioni appaltanti possono stabilire che l'aggiudicazione dei contratti di appalto avvenga attraverso un'asta elettronica. Quando l'appalto viene aggiudicato all'offerta economicamente più vantaggiosa, l'asta elettronica riguarda......

Unicamente i prezzi.
Unicamente i valori degli elementi dell'offerta indicati nel bando.
I prezzi e i valori degli elementi dell'offerta indicati negli atti di gara.
Unicamente i prezzi pertinenti alla natura, all'oggetto e alle caratteristiche del contratto.
Non so rispondere

10. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 163/2006, chi predispone ed invia al Governo e al Parlamento una relazione annuale nella quale si evidenziano le disfunzioni riscontrate nel settore dei contratti pubblici con particolare riferimento, tra l'altro, allo scostamento dai costi standardizzati di cui all'art. 7?

Il Consiglio dei Ministri.
Il Consiglio nazionale per i beni culturali e ambientali.
Il Consiglio superiore dei lavori pubblici.
L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate