Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Cultura generale : Prove Concorsuali
Cultura matematica, statistica ecc..
Visualizza
(scheda attiva)
Cultura matematica, statistica ecc..
Tempo trascorso
-
1. Di norma, perché un programma di posta elettronica possa inviare le e-mail, si deve impostare il server SMTP:
del provider con il quale si effettua la connessione a Internet
del provider con il quale si è aperto l’account e-mail
in modo sempre uguale a quello del server POP3
predefinito di Windows
in modo da permettere l’autenticazione dell’utente
Non so rispondere
2. L’atmosfera:
è formata da ossigeno puro
ha una temperatura che si mantiene costante a ogni livello
contiene un’elevata percentuale di anidride carbonica
è priva di azoto e ricca di idrogeno
è composta da un miscuglio di gas
Non so rispondere
3. Un sistema di salvaguardia dei dati per garantirne il recupero in caso di guasto al computer prende il nome di:
feed back
backup
file sharing
restore
palmare
Non so rispondere
4. Il sacchetto di una tombola contiene i numeri da 1 a 90. Qual è la probabilità di estrarre un numero maggiore di 85 o minore di 5?
12/90
5/45
9/81
6/13
1/10
Non so rispondere
5. Choose the group of words which best completes the following sentence. “When I have a free evening …”.
I would be listening to jazz
I’m getting used to listening to some jazz
I'll have listened to jazz
I used to be listening to jazz
I'll listen to some jazz
Non so rispondere
6. In fisica, quali scale si usano per la misurazione della temperatura?
Centigrada, ottantigrada e bicentigrada
Celsius, Fahrenheit, Richter e Roentgen
Diatonica e cromata
Celsius, Fahrenheit, Kelvin e Réaumur
Mercalli e Celsius
Non so rispondere
7. Choose the word or group of words which best completes the following sentence. “While she … football, she broke her ankle”.
plays
has been playing
was playing
were playing
played
Non so rispondere
8. Choose the alternative which is closest in meaning to the words in square brackets and which does not change the meaning of the sentence. “[I’d rather not go to] that restaurant tonight. Let’s go somewhere else”.
I'd prefer not to go to
I prefer to go to
I’d better go to
I would like to go
I'd quite like to go to
Non so rispondere
9. Dovendo acquistare una scrivania, Giorgio misura la lunghezza di quattro modelli che gli interessano. La prima misura 150 cm, la seconda 120 cm, la terza 112 cm e la quarta 100 cm. Qual è la mediana di tali valori?
125 cm
120 cm
116 cm
112 cm
120,5 cm
Non so rispondere
10. Il fenomeno dell’osmosi consiste nel passaggio di:
acqua attraverso una membrana impermeabile, da una soluzione ipotonica a una soluzione ipertonica
acqua attraverso una membrana semipermeabile che separa due soluzioni di concentrazione diversa
acqua attraverso una membrana semipermeabile che separa due soluzioni isotoniche
anidride carbonica attraverso una membrana semipermeabile che separa due soluzioni di concentrazione diversa
anidride carbonica attraverso una membrana impermeabile che separa due soluzioni di uguale concentrazione
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate