Logica-cultura generale (terzo test)

Tempo trascorso
-

1. Completare correttamente la seguente successione: 74; 37; 38; 19; ?; ?

10; 19
20; 10
20; 11
21; 20
21; 10
Non so rispondere

2. Il tasso di natalità esprime il rapporto tra:

il numero dei nati moltiplicato per 1.000 e il totale della popolazione in un determinato tempo
il numero dei nati moltiplicato per 100 e il totale della popolazione in un determinato tempo
il numero dei nati moltiplicato per 10.000 e il totale della popolazione in un determinato tempo
il numero dei nati moltiplicato per 100.000 e il totale della popolazione in un determinato tempo
il numero dei nati moltiplicato per 1.000.000 e il totale della popolazione in un determinato tempo
Non so rispondere

3. Completare correttamente la frase seguente: “È un dato di fatto che le donne vivono più a lungo degli uomini: oggi, nei Paesi industrializzati, un uomo ha una vita media di circa 73 anni, una donna invece di circa 77. Da anni gli studiosi di ………… si chiedono da cosa dipenda questa maggiore ‘resistenza’ delle donne: si tratta di una differenza fisiologica o di fattori sociali?”.

demografia
statistica
genetica
sociologia
ginecologia
Non so rispondere

4. Un sinonimo di “invettiva” è:

contagiosa
implorazione
regressione
imprecazione
gelosia
Non so rispondere

5. Da quale movimento culturale fu caratterizzato il XVIII secolo:

Impressionismo
Protestantesimo
Illuminismo
Umanesimo
Romanticismo
Non so rispondere

6. Completare la seguente proporzione: Le muse inquietanti : De Chirico = X : Y

X = Les demoiselles d’Avignon; Y = Picasso
X = Guernica; Y = Sironi
X = Balla; Y = Degas
X = La persistenza della memoria; Y = Miró
X = La classe di danza; Y = Monet
Non so rispondere

7. "Non è indimostrabile che non bere vino può fare bene alla pressione". La precedente affermazione è equivalente a:

non bere vino fa sicuramente bene alla pressione
bere vino è causa di malattie circolatorie
bere vino non fa bene alla pressione
non bere vino non fa certamente bene alla pressione
non bere vino può fare bene alla pressione
Non so rispondere

8. Il Parlamento europeo è stato eletto nel:

1985
1966
1969
1979
1958
Non so rispondere

9. “Ogni volta che Livia pensa alla casa natia, piange”. Se la precedente affermazione è vera, allora è certamente vero che:

Livia piange solo se pensa alla casa natia
Livia è una persona sensibile
se Livia piange è perché pensa alla casa natia
se Livia non pensa alla casa natia allora non piange
se Livia non piange allora non sta pensando alla casa natia
Non so rispondere

10. I regolamenti e le direttive della Comunità europea sono atti:

vincolanti solo se riguardano la politica economica e gli scambi internazionali
vincolanti solo se espressamente previsti dalla Costituzione
produttivi di effetti giuridici negli ordinamenti nazionali
non vincolanti
vincolanti
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate