Test logico-matematico (secondo test)

Tempo trascorso
-

1. Il 15 marzo si incontrano nella Farmacia Centrale tre informatori scientifici di case farmaceutiche diverse. Sapendo che, nella stessa farmacia, il primo passa ogni 12 giorni, il secondo passa ogni 20 giorni e il terzo passa ogni 15 giorni, dopo quanti giorni i tre agenti si ritroveranno per la prima volta insieme nella Farmacia Centrale?

60
120
15
Non si ritroveranno più
30
Non so rispondere

2. Un’azienda con 1.200 operai produce 360.000 pezzi in tre anni. Quale sarebbe la produzione annua dell’azienda se gli operai fossero 500?

86.400
150.000
50.000
64.000
72.000
Non so rispondere

3. L’arredo di un parco prevede la disposizione, lungo il suo perimetro, di palette segnaletiche a distanza di 7 metri l’una dall’altra. Quante palette segnaletiche in più sono necessarie per arredare un parco quadrato di area quadrupla rispetto a un altro parco quadrato che ha il perimetro pari a 140 metri?

40
20
60
28
80
Non so rispondere

4. Quale dei seguenti numeri rappresenta il corretto arrotondamento al centesimo di 285,332?

285,330
285,34
285,33
300
285,3
Non so rispondere

5. Se X · X – X = 30 X > 0 Allora X è uguale a:

3
6
- 5
nessuna delle altre risposte è corretta
1
Non so rispondere

6. Data la coppia di insiemi X = {2, 3, 7, 12} e Y = {42, 28, 12, 7} inversamente proporzionali, determinare il coefficiente di proporzionalità inversa.

78
54
84
66
48
Non so rispondere

7. Un appassionato di pesci rossi si reca a una fiera di settore con 50 euro. Per aumentare la propria collezione ittica si reca presso tre stand dove spende, rispettivamente, i 3/10, i 2/5 e 1/20 della somma che ha portato con sé. Con quanto denaro l’appassionato di pesci rossi tornerà dalla fiera?

Con 2,50 euro
Con 12,50 euro
Con 15,00 euro
Con 7,50 euro
Con 37,50 euro
Non so rispondere

8. In una classe di 20 alunni l'insegnante estrae a sorte i nomi di due alunni per interrogarli. Qual è la probabilità che ha ciascun alunno di NON essere interrogato?

9/10
2/380
Non si può stabilire
1/380
1/10
Non so rispondere

9. In una carta geografica in scala 1 : 500.000, quanti chilometri sono rappresentati da 3 cm?

30 km
15 km
1,5 km
12 km
150 km
Non so rispondere

10. Il serbatoio di una stampante a getto d’inchiostro è completamente pieno. Dopo che è stata effettuata la stampa della tesi di uno studente, è pieno per 3/5. La stampa di un tema di un altro studente consuma 20 cc e lascia il serbatoio pieno per 2/5. Qual è la capacità complessiva del serbatoio?

120 cc
100 cc
80 cc
60 cc
50 cc
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate