Logica e cultura generale (quinto test)

Tempo trascorso
-

1. In base al brano, in Occidente l’incidenza dell’obesità risulta elevata: (vedi domanda n.8: L’obesità è una patologia in costante aumento nei Paesi occidentali che colpisce, senza distinzione, soggetti di ogni età, con un picco di incidenza nella media infanzia. Secondo l’ipotesi della Bruch (1974) l’obesità infantile si può far risalire alla relazione precoce madre-bambino, all’inadeguatezza della prima a discriminare correttamente i bisogni del piccolo, all’offerta di cibo come risposta indifferenziata ai segnali di disagio che egli esprime. Attribuendo al cibo un significato di “consolazione universale” si altereranno le successive capacità dell’individuo di discriminare correttamente gli stimoli della fame e della sazietà. Altri, invece, hanno ipotizzato la presenza di un deficit nella capacità di riconoscimento e di regolazione delle emozioni nelle madri di bambini obesi; è stata inoltre osservata una povertà comunicativa nel sistema familiare di tali bambini, che si rileva soprattutto nella difficoltà ad esprimere emozioni di tipo negativo. Da altre ricerche è emerso che è soprattutto la presenza di problematiche materne quali, ad esempio, una sintomatologia di tipo psichiatrico che può essere correlata positivamente con l’obesità infantile. Il bambino obeso viene descritto in letteratura con una struttura di personalità caratterizzata da una tendenza generalizzata alla passività e alla dipendenza dall’oggetto materno e dalla presenza di vissuti depressivi. Non è, però, chiaro se questi siano una conseguenza della negativa immagine di sé che si associa all’obesità o se non siano piuttosto una causa dello stesso comportamento alimentare. Secondo quanto riportato nel brano, tra i seguenti fattori, il problema dell'obesità infantile è dovuto principalmente)

nei bambini con sintomatologie di tipo psichiatrico
nelle donne con figli in età medio-infantile
nelle donne con figli in età neonatale
in soggetti depressi
in corrispondenza dell’età medio-infantile
Non so rispondere

2. Secondo il brano, quale delle seguenti può essere una causa dell’obesità infantile? (vedi domanda n.8)

I segnali di disagio del bambino sono indiscriminatamente interpretati come una richiesta di cibo e come tali soddisfatti
Indifferenza e mancanza di comunicazione tra i genitori provocano nel bambino angosce e comportamenti iperfagici
L’incapacità, per il bambino, di esprimere sentimenti negativi
La madre è indifferente sia alle richieste di cibo sia a quelle di tipo affettivo del bambino
Il soggetto in età evolutiva non è in grado di riconoscere e regolare le proprie emozioni
Non so rispondere

3. “Maria e Anna hanno sostenuto la tesi secondo la quale è impossibile negare l’esistenza di documenti che dimostrino la loro innocenza”. Qual è il corretto significato della precedente affermazione?

Maria e Anna ritengono che non possano esistere documenti che dimostrino la loro colpevolezza
Maria e Anna sono innocenti
Maria e Anna hanno sostenuto che esistono documenti che dimostrano la loro innocenza
Maria e Anna non sono riuscite a documentare la propria innocenza
Maria e Anna hanno scoperto alcuni documenti che dimostrano la loro colpevolezza
Non so rispondere

4. “Se e solo se i turisti vengono accompagnati da una guida esperta, il patrimonio artistico della zona verrà valorizzato”. In base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:

condizione necessaria ma non sufficiente perché il patrimonio artistico della zona venga valorizzato è che i turisti vengano accompagnati da una guida esperta
il patrimonio artistico della zona potrà essere valorizzato anche se i turisti non verranno accompagnati da una guida esperta
se i turisti non vengono accompagnati da una guida esperta, il patrimonio artistico della zona non verrà valorizzato
per valorizzare il patrimonio artistico della zona, occorre che i turisti vengano accompagnati da una guida del posto
anche se i turisti vengono accompagnati da una guida esperta, il patrimonio artistico della zona potrebbe non essere valorizzato
Non so rispondere

5. Se l'affermazione “tutte le ragazze bionde sono belle” è FALSA, allora necessariamente:

almeno una ragazza bionda non è bella
anche alcune ragazze more sono belle
almeno una ragazza, bionda o mora, non è bella
nessuna delle altre alternative è corretta
tutte le ragazze bionde non sono belle
Non so rispondere

6. Quale, fra le seguenti alternative, propone attività che fanno tutte parte del cosiddetto "settore terziario"?

Industria, commercio e comunicazioni
Agricoltura e industria
Servizi, comunicazioni e commercio
Agricoltura, allevamento e pesca
Industria pesante e comunicazioni
Non so rispondere

7. La Carta costituzionale italiana afferma che il Presidente della Repubblica è responsabile per gli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni:

soltanto per alto tradimento e attentato alla Costituzione
al pari di ogni ministro della Repubblica
come ogni cittadino
come ogni parlamentare della Repubblica
in nessun caso
Non so rispondere

8. L’alternarsi delle stagioni sulla Terra è conseguenza:

della composizione dell’atmosfera
della densità dell’atmosfera
della rotazione terrestre
dello schiacciamento ai poli
dell’inclinazione dell’asse terrestre
Non so rispondere

9. Individuare, nella seguente serie, il termine NON omogeneo:

ballata
sonetto
endecasillabo
canzone
poema
Non so rispondere

10. Si osservi la seguente serie incompleta di figure:

1
4
2
3
5
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate