Cultura Scientifico-Matematica (primo test)

Tempo trascorso
-

1. Per a ≠ 0, l'equazione ax + b = 0 ha soluzione:

x = a/b
x = –a/b
x = a – b
x = –b/a
x = b/a
Non so rispondere

2. Il minimo comune multiplo di 2, 4, 5, 8 è:

80
19
20
320
40
Non so rispondere

3. Quale dei seguenti astronomi segnalò la presenza di formazioni regolari somiglianti a canali sulla superficie di Marte?

Gian Domenico Cassini
Galileo Galilei
Niccolò Copernico
Cristiaan Huygens
Giovanni Schiaparelli
Non so rispondere

4. Quale delle seguenti strutture NON è presente in una cellula animale, ma solo nella cellula vegetale?

Mitocondri
Cloroplasti
Ribosomi
Nucleo
Centrioli
Non so rispondere

5. Quale tra i seguenti italiani ha ricevuto il premio Nobel per la chimica?

Salvatore Quasimodo
Giulio Natta
Rita Levi Montalcini
Renato Dulbecco
Enrico Fermi
Non so rispondere

6. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

La velocità della luce è indipendente dal mezzo attraversato
La luce non si propaga nel vuoto
I raggi gamma non sono radiazioni elettromagnetiche
Il suono ha carattere ondulatorio
Il suono si propaga nel vuoto
Non so rispondere

7. Cosa si intende con la sigla “Ogm”?

Organismi che generano mutazioni
Organismi generati manualmente
Organismi geneticamente modificati
Organizzazione mondiale per la genetica
Organismi generati per meiosi
Non so rispondere

8. Quanti elettroni può ospitare un orbitale?

4
2
16
1
8
Non so rispondere

9. Il tessuto osseo:

è costituito da cellule capaci di eccitarsi
è costituito da cellule capaci di condurre impulsi nervosi
è costituito da cellule capaci di contrarsi
è un tessuto connettivo mineralizzato
ha una funzione di riempimento e protegge gli organi
Non so rispondere

10. Ponendo in parallelo 2 resistenze di 4 ohm ciascuna, la resistenza totale vale:

8 ohm
2 ohm
10 ohm
1 ohm
3 ohm
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate