Cultura Storico-Letteraria (secondo test)

Cultura Storico-Letteraria (secondo test)

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Cultura Storico-Letteraria (secondo test)

Autore: 
Università degli Studi di BARI PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE PROFESSIONALE NEL CAMPO DEL DISAGIO MINORILE, DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITÀ
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 2.6 (15 votes)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Cultura Storico-Letteraria (secondo test)

1. Quale dei seguenti autori fu un esponente del Verismo?

2. Con il patto di Monaco del 1938, Gran Bretagna, Francia e Italia accettarono l’occupazione tedesca:

3. In quale Paese del Sudamerica un colpo di Stato militare pose fine nel 1973 all’esperienza di governo di Salvator Allende?

4. Individuare l’alternativa che abbina in modo SCORRETTO personaggio letterario e opera di cui è protagonista.

5. In quale città, al termine della seconda guerra mondiale, si tenne il processo ai criminali di guerra nazisti?

6. Quale fra i seguenti presidenti americani contribuì alla nascita della Società delle Nazioni?

7. Chi ha scritto la raccolta poetica “Sentimento del tempo”?

8. “Placida notte, e verecondo raggio / della cadente luna”: di chi è questo celebre incipit?

9. In quale anno fu concesso nel Regno di Savoia lo “Statuto albertino”?

10. Quale tra i seguenti personaggi fu, nel 1861, il primo Presidente del Consiglio del Regno d’Italia?