Logica (Ragionamento logico e comprensione del testo) 2

Tempo trascorso
-

1. “Affinché l’atleta vinca le Olimpiadi, occorre che si alleni tutto l’anno”. Se l’affermazione precedente è vera, quale delle seguenti deve essere vera?

Anche se l’atleta si allena tutto l’anno non vince le Olimpiadi
Se l’atleta non ha vinto le Olimpiadi, allora non si è allenato tutto l’anno
Se l’atleta si allena tutto l’anno, allora vince le Olimpiadi
Se l’atleta non si allena tutto l’anno, allora non vince le Olimpiadi
è sufficiente che l’atleta si alleni tutto l’anno perché vinca le Olimpiadi
Non so rispondere

2. Completare correttamente la successione seguente: 5; 7; 10; 12; 15; 17; ?; ?

20; 19
22; 19
20; 22
22; 20
19; 20
Non so rispondere

3. Un tappezziere possiede 2 rotoli di carta lunghi rispettivamente 55 e 95 metri. Tagliando da essi alcuni pezzi, tutti della stessa lunghezza, gli avanzano 3 metri dal primo rotolo e 4 metri dal secondo. Quanti pezzi della stessa lunghezza ha tagliato in tutto?

13
11
15
14
9
Non so rispondere

4. Individuare, tra le alternative proposte, la parola da scartare.

Arpa
Chitarra
Organo
Violino
Contrabbasso
Non so rispondere

5. “Se Ivano corre in moto, allora Bianca è in apprensione”. Se l’argomentazione precedente è vera, quale delle seguenti è certamente vera?

Se Bianca è in apprensione, allora Ivano corre in moto
Se Bianca non è in apprensione significa che Ivano non corre in moto
Bianca è in apprensione solo se Ivano corre in moto
è necessario che Ivano corra in moto perché Bianca sia in apprensione
Se Ivano non corre in moto allora Bianca non è in apprensione
Non so rispondere

6. Alla stazione ferroviaria di Roma, il prossimo treno per Milano parte 1 ora e 20 minuti prima di quello per Genova. Quest'ultimo parte 70 minuti dopo quello per Palermo, per prendere il quale i viaggiatori del treno proveniente da Torino e diretto ad Ancona hanno solo 5 minuti di tempo. Sapendo che tutti i treni in transito da Roma si fermano in stazione almeno 10 minuti e non più di 20, in quale ordine partono i treni per Milano, Genova, Palermo e Ancona?

Ancona, Milano, Palermo, Genova
Ancona, Palermo, Milano, Genova
Palermo, Milano, Ancona, Genova
Milano, Ancona, Palermo, Genova
Milano, Palermo, Ancona, Genova
Non so rispondere

7. A differenza delle altre palestre della città, nel 2007 la palestra In-forma ha aumentato le iscrizioni rispetto all'anno precedente. Il motivo di tale aumento è riconducibile all'allestimento in sede di una piscina olimpionica. Quale delle seguenti conclusioni NON può essere dedotta dalla precedente affermazione?

L'allestimento della piscina olimpionica è risultato determinante nell'aumento del numero di iscritti della palestra In-forma
Nel 2007 le palestre della città, a esclusione della In-forma, non hanno registrato un aumento delle iscrizioni rispetto all'anno precedente
Nel 2007 gli iscritti della palestra In-forma sono aumentati rispetto a quelli dell'anno precedente
Le altre palestre della città diverse dalla In-forma non sono dotate di piscina
Nel 2006 la palestra In-forma aveva una piscina olimpionica in meno rispetto al 2007
Non so rispondere

8. “Tutti i pompieri sono coraggiosi. Tutti i marinai sono coraggiosi. Tutti i marinai amano il mare”. Se le precedenti informazioni sono corrette, quale delle seguenti informazioni addizionali consentirebbe di concludere che tutti i pompieri amano il mare?

Tutti i pompieri sanno nuotare
Non ci sono pompieri che siano anche marinai
Tutti i marinai sono anche pompieri
Chi ama il mare è un marinaio
Tutte le persone coraggiose amano il mare
Non so rispondere

9. Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Serpente : X = mela : Y

X = Eva; Y = Adamo
X = strisciare; Y = cogliere
X = Eden; Y = albero
X = rettile; Y = frutto
X = giardino; Y = renetta
Non so rispondere

10. “Non si può escludere che, se Davide non avesse perso gli occhiali, l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?

È possibile che l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta, qualora Davide avesse perso gli occhiali
Non si può escludere che, se Davide avesse perso gli occhiali, l’esecuzione del pezzo musicale non sarebbe stata perfetta
Se l’esecuzione del pezzo musicale fosse stata perfetta, è possibile che Davide avrebbe trovato gli occhiali
È possibile che l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta qualora Davide non avesse perso gli occhiali
L’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta se Davide avesse avuto con sé gli occhiali
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate