Contabilità aziendale (l'inventario)

Tempo trascorso
-

1. Il reddito percepito e non speso si definisce:

investimento
capitale
risparmio
Non so rispondere

2. Il compenso che il risparmiatore riceve per aver ceduto il reddito monetario non consumato si definisce:

investimento
interesse
risparmio
Non so rispondere

3. Nell'inventario del patrimonio dell'azienda le rimanenze di magazzino:

figurano tra le passività
figurano tra le attività
non vi figurano
Non so rispondere

4. L'inventario serve a determinare:

il totale delle vendite
il capitale netto
il totale della merce acquistata
Non so rispondere

5. Il libro degli inventari deve contenere:

l'elenco dei debiti
l'elenco dei clienti
l'elenco di tutte la attività e passività
Non so rispondere

6. Nella determinazione dell'utile o della perdita di esercizio, le rimanenze di magazzino:

sono un componente positivo
sono un componente negativo
non vi influiscono
Non so rispondere

7. Lo "sconto mercantile":

è calcolato sul peso della merce
è calcolato sull'importo della fattura tenendo conto del tempo di anticipazione
è calcolato sull'importo della fattura senza tener conto del tempo di anticipazione
Non so rispondere

8. La caparra versata al momento della stipula di un contratto di compravendita obbliga il venditore inadempiente:

a restituire la caparra ricevuta
a non restituire la caparra ricevuta
a restituire il doppio della caparra ricevuta
Non so rispondere

9. Il cessionario è:

colui che trasmette un diritto di credito a terze persone
colui che deve adempiere ad una certa prestazione
colui che riceve un diritto di credito da terze persone
Non so rispondere

10. Il debitore ceduto è:

colui che trasmette un diritto di credito a terze persone
colui che deve adempiere ad una certa prestazione
colui che riceve un diritto di credito da terze persone
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate