Questionario Agente Polizia Locale

Tempo trascorso
-

1. A norma del disposto di cui all'art. 17, c.p., quale delle seguenti pene è classificata come pena principale stabilita per i delitti?

Ammenda.
Multa.
Arresto.
Non so rispondere

2. L'art. 43, c.p. tratta dell'elemento psicologico del reato. Come viene altrimenti denominato il delitto doloso?

Delitto contro l'intenzione.
Delitto oltre l'intenzione.
Delitto secondo l'intenzione.
Non so rispondere

3. Il delitto di corruzione per l'esercizio della funzione, di cui all’art. 318 c.p., può essere commesso:

Da chiunque.
Solo dai funzionari della P.A.
Dai pubblici ufficiali.
Non so rispondere

4. Relativamente a quale delle seguenti fattispecie, ai sensi dell'art. 380 del codice di procedura penale, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria, procedono all'arresto obbligatorio in flagranza?

Furto (art. 624 c.p.).
Delitto di iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile previsto dall'art. 600-quinquies del c.p.
Lesione personale prevista all’art. 582 del c.p.
Non so rispondere

5. Il codice di procedura penale attribuisce alla polizia giudiziaria, tra l'altro, la funzione di impedire che i reati vengano portati a conseguenze ulteriori. Tale attività (art. 55, c.p.p.):

Può essere svolta dagli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria anche di propria iniziativa.
Può essere svolta dagli ufficiali di polizia giudiziaria di propria iniziativa e dagli agenti di polizia giudiziaria solo previa autorizzazione dell'autorità giudiziaria o di un ufficiale di polizia giudiziaria..
Non può mai essere svolta dagli agenti di polizia giudiziaria.
Non so rispondere

6. Tra gli atti di seguito indicati quale costituisce nel processo penale un mezzo di prova (artt. 194-243, c.p.p.)?

Sequestro.
Testimonianza.
Perquisizione.
Non so rispondere

7. A norma del disposto di cui all'art. 1, l. n. 65/1986 (Legge quadro sull'ordinamento della polizia municipale), le funzioni di polizia locale sono svolte:

Dalle Regioni.
Dai Comuni.
Principalmente dalle Province.
Non so rispondere

8. Ai sensi dell'art. 13 (Funzione di polizia locale) della L.R. n. 6/2015, Lombardia i corpo e servizi di polizia locale:

Svolgono anche funzioni di polizia giudiziaria, secondo quanto stabilito dalla citata L.R.
Non svolgono funzioni di polizia stradale, per espressa previsione della citata L.R.
Svolgono solo funzioni di polizia tributaria, per espressa previsione della citata L.R.
Non so rispondere

9. Nei centri abitati è possibile riservare limitati spazi alla sosta dei veicoli dei servizi di soccorso?

Si, lo prevede espressamente l'art. 7 del C.d.s., con ordinanza del Comandante del Corpo di Polizia stradale territorialmente competente.
No, lo prevede espressamente l'art. 7 del C.d.s.
Si, lo prevede espressamente l'art. 7 del C.d.s., con ordinanza del Sinda
Non so rispondere

10. Secondo il Codice della strada quanti sono i punti decurtati dalla patente di guida nel caso in cui il conducente del veicolo non regoli la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata (art. 141, c. 3)?

Cinque.
Venti.
Nessuna delle altre risposte è corretta, per tale violazione non è prevista decurtazione di punti.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate