Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Operatore Socio Sanitario
Corso Formazione Oss - Prova Scritta
Visualizza
(scheda attiva)
Corso Formazione Oss - Prova Scritta
Tempo trascorso
-
1. Qual è la differenza tra i due risultati? 11 + 22 + 22 = 11 + 11 + 11 + 11 =
33
22
0
11
Non so rispondere
2. Qual è la differenza tra i due risultati? 210 + 5 + 5 = 220- 10 =
20
5
0
10
Non so rispondere
3. Qual è la differenza tra i due risultati? 25 + 25 + 25 = 75/3 =
0
25
50
3
Non so rispondere
4. Qual è la differenza tra i due risultati? 24 + 8 + 8 + 8 = 8x6 =
24
16
8
0
Non so rispondere
5. Qual è la differenza tra i due risultati? 7x2 = 63/9 =
21
14
7
0
Non so rispondere
6. Qual è la differenza tra i due risultati? 111 - 10 = 110 - 11 =
10
2
0
1
Non so rispondere
7. Qual è la differenza tra i due risultati? 1.200 + 20 + 20 = 1.200-10 =
20
40
30
50
Non so rispondere
8. Qual è la differenza tra i due risultati? 180/1= 180/2 =
180
45
90
360
Non so rispondere
9. Qual è la differenza tra i due risultati? 151x10 = 150x10 =
10
150
151
0
Non so rispondere
10. Qual è la differenza tra i due risultati? 100 x 2 = lOx 10 =
50
100
10
20
Non so rispondere
11. Quale parola non è simile alle altre tre?
Dispensa
Forno
Lavastoviglie
Frigorifero
Non so rispondere
12. Quale parola non è simile alle altre tre?
Penna
Cartella
Valigia
Borsa
Non so rispondere
13. Quale parola non è simile alle altre tre?
Medico
Geometra
Avvocato
Cugino
Non so rispondere
14. Quale parola non è simile alle altre tre?
Gatto
Cane
Leone
Ghepardo
Non so rispondere
15. Quale parola non è simile alle altre tre?
Spiaggia
Roulotte
Bungalow
Camper
Non so rispondere
16. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : vagoni = condominio : Y
X = rotaie; Y = amministratore
X = treno; Y = appartamenti
X = ritardo; Y = ascensore
X = famiglia; Y = passeggeri
Non so rispondere
17. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : mano = pagine : Y
X = dita; Y = libro
X = indice; Y = copertina
X = afferrare; Y = leggere
X = editore; Y = guanto
Non so rispondere
18. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : lana = scarpe : Y
X = maglione; Y = pelle
X = cotone; Y = cuoio
X = freddo; Y = caldo
X = pecora; Y = mucca
Non so rispondere
19. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : spezzettare = assemblare : Y
X = sottrarre; Y = dividere
X = tagliare; Y = sbriciolare
X = tagliare; Y = sbriciolare
X = distribuire; Y = nascondere
Non so rispondere
20. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : mattino = tramonto : Y
X = alba; Y = sera
X = crepuscolo; Y = luce
X = Sole; Y = Luna
X = lavoro; Y = ferie
Non so rispondere
21. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : ossa = oculista : Y
X = stampella; Y = occhiali
X = ortopedico; Y = occhi
X = femore; Y = cranio
X = mente; Y = corpo
Non so rispondere
22. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : scrivere = gomma : Y
X = firma; Y = quaderno
X = scuola; Y = auto
X = banco; Y = dettato
X = penna; Y = cancellare
Non so rispondere
23. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : acqua = bottiglia : Y
X = naturale; Y = frizzante
X = tavola; Y = bevanda
X = bicchiere; Y = vetro
X = caraffa; Y = vino
Non so rispondere
24. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : cavallo = vitello : Y
X = stalla; Y = erba
X = mandria; Y = latte
X = fieno; Y = agnello
X = puledro; Y = mucca
Non so rispondere
25. Completare la proporzione con una delle coppie di termini di seguito riportate. X : ruggire = rana : Y
X = savana; Y = stagno
X = animale; Y = saltare
X = leone; Y = gracidare
X = nitrire; Y = cavallo
Non so rispondere
26. Visionare l'immagine e rispondere alla seguente domanda: Qual è la figura che continua la serie? Qual è la figura che continua la serie?
Figura 2
Figura 4
Figura 3
Figura 1
Non so rispondere
27. Visionare l'immagine e rispondere alla seguente domanda: Qual e la figura che continua la serie? Qual è la figura che continua la serie?
Figura 2
Figura 4
Figura 3
Figura 1
Non so rispondere
28. Visionare l'immagine e rispondere alla seguente domanda: Qual e la figura che continua la serie? Qual è la figura che continua la serie?
Non so rispondere
29. Visionare lìmmagine e rispondere alla seguente domanda: Qual e la figura che continua la serie? Qual è la figura che continua la serie?
Figura 4
Figura 1
Figura 3
Figura 2
Non so rispondere
30. Qual è la figura che continua la serie?
Figura 3
Figura 2
Figura 1
Figura 4
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate