Azienda pubblica servizi alla persona (ASP) Emilia Romagna

Azienda pubblica servizi alla persona (ASP) Emilia Romagna

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Azienda pubblica servizi alla persona (ASP) Emilia Romagna

Autore: 
ASP Comuni Modenesi area Nord, concorso 30 posti Oss, selezioni digitali
Difficoltà: 
semplice
Voto: 
Average: 4 (2 votes)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Azienda pubblica servizi alla persona (ASP) Emilia Romagna

1. Quali materassi sono più indicati per la prevenzione delle lesioni da pressione

2. Quali tra i seguenti sono considerati Parametri Vitali

3. Quali interventi assistenziali di competenza dell'operatore socio sanitario, sono possibili in un ospite con disfagia

4. Per l'ospite affetto da Sars-CoV-2 è opportuno utilizzare

5. I momenti fondamentali in cui eseguire il lavaggio delle mani di tipo sociale sono [

6. La sanificazione dell'ambiente in cui è ospitato l'utente affetto da Sars-CoV-2 è

7. Quale tra le seguenti è una funzione propria del Medico Competente

8. Ai sensi del D.Lgs n. 196/03 e ss.mm.ii. 'Codice sulla privacy', l'informativa sul trattamento dei dati personali deve essere

9. Per favorire il benessere di un ospite che presenta wandering, l'operatore socio sanitario può

10. L'autismo è

11. Chi sono i destinatari dell'attività svolta all'interno di un Centro socio-occupazionale

12. La Carta dei Servizi deve essere condivisa con

13. Anna, ospite affetta da una demenza di grado lieve, inserita presso la Casa Residenza 'Il melograno', si rifiuta di alzarsi quando in turno c'è l'Operatore Socio-Sanitario Marco. Un giorno, casualmente, assiste all'alzata di Anna da parte di Marco e si rende conto che il suo collega utilizza dei modi molto scortesi e sbrigativi e tende ad alzare la voce di fronte alla scarsa collaborazione dell'ospite. Quale iniziativa ritiene più adeguata?

14. La sig.ra Luisa, di anni 70, ospite della Casa Residenza 'I girasoli', a seguito di una grave forma di demenza frontale, manifesta importanti disturbi del comportamento, in particolare disinibizione verbale. Una mattina, mentre lei si appresta ad eseguire il bagno a Luisa, l'ospite inizia a farle apprezzamenti volgari ed offensivi. Come si comporta?

15. Per P.E.I. si intende:

16. Tra le seguenti sono considerate misure di prevenzione del Rischio da Legionella

17. Qual è lo scopo principale delle cure palliative?

18. In base alla Delibera di Giunta Regionale dell'Emilia Romagna n.514 del 2009 e ss.mm.ii relativa all'Accreditamento dei Servizi socio-sanitari, nelle CRA è assicurata la presenza della figura dell'animatore?

19. In base alla Delibera di Giunta Regionale dell'Emilia Romagna n.514 del 2009 e ss.mm.ii relativa all'Accreditamento dei Servizi socio-sanitari, nella definzione del PAI/PEI occorre

20. Il dipendente pubblico che intenda svolgere un qualsivoglia incarico extra lavorativo deve:

eBook associati: 
Manuale dell'Operatore Socio Sanitario (Libro + e-book)
Manuale dell’Operatore Socio Sanitario (E-book)