Simulazione concorso Oss 2023
Simulazione concorso Oss 2023
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate
Simulazione concorso Oss 2023
Aree di interesse:
Autore:
Asl Regione Piemonte, concorso Oss, selezioni digitali
Difficoltà:
medio
Voto:
Prova altri quiz della categoria:
Testi consigliati
Domande test Simulazione concorso Oss 2023
1. I rischi professionali in ambiente sanitario comprendono:
2. Di quale strumento ci avvaliamo per valutare il grado di autosufficienza di un soggetto:
3. Quale potrebbe essere l'alternativa all'alimentazione per via orale di un paziente disfagico in grave stato di malnutrizione?
4. Il serbatoio d'infezione può essere rappresentato da:
5. Identifica tra le seguenti l'opzione corretta.
6. I bisogni di sicurezza secondo la scala di Maslow riguardano:
7. Quali tra i seguenti è un obiettivo relativo al bisogno di igiene:
8. Perché è importante eseguire correttamente l'igiene al paziente portatore di catetere vescicale?
9. Cosa sono i fecalomi?
10. Quali sono le principali complicanze legate alla NET (Nutrizione Enterale Totale)?
11. Il deambulatore è:
12. L'aria e il sangue sono considerati:
13. Quale tra le seguenti posizioni può generare l'insorgenza delle ulcere da pressione da forze di stiramento?
14. Quale tra le seguenti è una procedura attribuibile all'OSS?
15. Per rilevare la PA di quale strumento utilizzo?
16. Nel paziente disfagico e non in grado di deglutire quale dovrebbe essere la forma farmaceutica ideale prescritta?
17. Riguardo la procedura di composizione della salma, quale affermazione è vera?
18. Le chiazze e la cianosi diffusa possono rappresentare una caratteristica della persona:
19. Con il termine peristalsi si intende:
20. L'utilizzo dei guanti è una misura:
21. Il protocollo consiste in:
22. Per eseguire l'igiene intima nella donna:
23. La sigla AIFA è l'acronimno:
24. I dipartimenti di prevenzione garantiscono funzioni di prevenzione collettiva e sanità pubblica, tra le quali NON rientrano
25. Secondo l'art. 32 della Costituzione, il diritto alla salute è:
26. A quale tra i seguenti soggetti spetta il compito di vigilare sull'applicazione dei codici di comportamento di cui all’art. 54 D.Lgs. 165/2001?
27. Gli impiegati pubblici rispondono del proprio operato:
28. I dipendenti che svolgono attività a contatto con il pubblico sono tenuti a rendere noto il proprio nominativo?
29. Le competenze richieste all'OSS sono descritte:
30. Rispetto agli ospedali, le RSA:
eBook associati:
Manuale dell'Operatore Socio Sanitario (Libro + e-book)
Manuale dell’Operatore Socio Sanitario (E-book)