Ammissione ai corsi abbreviati Oss
Ammissione ai corsi abbreviati Oss
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate
Ammissione ai corsi abbreviati Oss
Aree di interesse:
Autore:
Estar Toscana, ammissione ai corsi abbreviati per Oss
Difficoltà:
semplice
Voto:
Prova altri quiz della categoria:
Testi consigliati
Domande test Ammissione ai corsi abbreviati Oss
1. Che cosa si intende per colloquio nel servizio sociale?
2. Quale, tra le seguenti affermazioni, è da ritenersi corretta circa gli effetti della sindrome da immobilizzazione?
3. Definizione di Distretto socio sanitario:
4. La prevenzione delle cadute da letto, durante il sonno, si attua attraverso:
5. Nell’assistenza al paziente demente è utile:
6. Nella posizione seduta, lo schienale della poltrona deve essere mantenuto:
7. Il processo che consente la rimozione meccanica del materiale organico e dello sporco su un oggetto si definisce:
8. Quali fattori incidono sull’azione di un disinfettante?
9. Che cos’è il gioco d’azzardo patologico (GAP)?
10. Definizione di fragilità nell’anziano secondo la Linea Guida della Regione Toscana:
11. Il “Punto Insieme” in base alla normativa della Regione Toscana :
12. I principi sui diritti e doveri dei cittadini sono contenuti:
13. Per l’igiene quotidiana dell’assistito, è opportuno utilizzare:
14. Nell’eseguire l’igiene dei genitali, si deve procedere:
15. Quale è l’obiettivo generale del Servizio Sociale Professionale:
16. Quali aspetti generali devono essere rispettati, dagli operatori per la cura e l’igiene delle mani?
17. Per maltrattamento intrafamiliare sui minori si intende:
18. Cos’è il Piano Integrato di Salute (PIS)?
19. Quale dei seguenti fattori previene la comparsa di stipsi?
20. La disinfezione può avvenire con mezzi:
21. Quale delle seguenti azioni è corretta nell’effettuare l’igiene degli occhi?
22. Come devono essere considerati i pannoloni per incontinenti?
23. La disfagia è:
24. Quali sono le competenze del tribunale per i minorenni?
25. Per la cura della salma qual è il materiale necessario?
26. Per la movimentazione manuale di un paziente non collaborante:
27. In ogni comunicazione:
28. Nel progetto toscano per l’assistenza alla persona non autosufficiente , che cosa è il P.A.P.?
29. Il caregiver è:
30. Gli assorbenti igienici, i pannoloni pediatrici e i pannoloni per adulti, rientrano tra:
eBook associati:
Manuale dell'Operatore Socio Sanitario (Libro + e-book)
Manuale dell’Operatore Socio Sanitario (E-book)