Istruttore di biblioteca

Tempo trascorso
-

1. In un foglio di lavoro di MS Excel, quale di queste combinazioni di tasti consente di tagliare il contenuto della cella selezionata e copiarlo negli appunti in modo che quando verrà inserito in una nuova cella verrà eliminato dalla cella precedente?

CTRL-V.
CTRL-C.
CTRL-X.
Non so rispondere

2. Per effettuare una ricerca su tipologie specifiche di documenti è possibile accedere, attraverso maschere che presentano canali di ricerca specifici, a sottoinsiemi del catalogo SBN. Il sottoinsieme "Libro moderno" è relativo:

Alle pubblicazioni monografiche a partire dal 1900 e pubblicazioni periodiche senza limiti di data.
Alle pubblicazioni monografiche a partire dal 1831 e pubblicazioni periodiche senza limiti di data.
Alle sole pubblicazioni monografiche a partire dal 1930.
Non so rispondere

3. In base al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267), art. 97, comma 4, il segretario comunale partecipa alle riunioni del Consiglio comunale e della Giunta comunale con funzioni:

Consultive, referenti e di assistenza.
Referenti e di assistenza, ma non consultive
Consultive e di assistenza, ma non referenti.
Non so rispondere

4. Il Comune di Padova, tramite il Sistema Bibliotecario Urbano:

Può accettare donazioni solo previa acquisizione del parere del Ministero della Cultura.
Può accettare donazioni da privati, enti e istituzioni.
Può accettare donazioni solo da enti e istituzioni
Non so rispondere

5. A norma di quanto prevede l’art. 44, D.Lgs. n. 42/2004, i direttori delle biblioteche possono ricevere in comodato da privati proprietari beni librari?

Il D.Lgs. n. 42/2004 demanda ogni facoltà in merito al direttore della biblioteca.
No, ne fa espresso divieto il D.Lgs. n. 42/2004.
Si, previo assenso del competente organo ministeriale, qualora si tratti di beni di particolare pregio o che rappresentino significative integrazioni delle collezioni pubbliche e purché la loro custodia presso i pubblici istituti non risulti particolarmente onerosa.
Non so rispondere

6. I titolari del diritto di accesso sono individuati dall’art. 22, co. 1, lett. B, l. n. 241/1990 in:

Tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Tutti i soggetti pubblici e privati.
Tutti i soggetti privati, esclusi i portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Non so rispondere

7. Nel caso di violazione delle prescrizioni del D.P.R. n. 62/2013, il dipendente pubblico può incorrere nella responsabilità amministrativa?

Si, può incorrere solo nella responsabilità amministrativa.
Si, può incorrere nella responsabilità penale, civile, amministrativa o contabile.
No, può incorrere solo nella responsabilità disciplinare.
Non so rispondere

8. Nel rispetto dei principi fissati dalla legge e dello statuto, il Comune adotta regolamenti nelle materie di propria competenza ed in particolare (art. 7, Tuel):

Per l'organizzazione e il funzionamento degli organismi di partecipazione.
Per fissare la durata in carica degli organi di governo dell’ente.
Per stabilire le competenze del Consiglio comunale, anche in deroga ai principi del Tuel.
Non so rispondere

9. A norma del disposto di cui all'art. 3, l. n. 241/1990, l'obbligo di motivazione è espressamente previsto:

Per gli atti a contenuto generale.
Per gli atti concernenti il personale.
Per gli atti normativi.
Non so rispondere

10. Per espressa previsione legislativa (art. 48, Tuel) l'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi dell'amministrazione comunale è attribuita:

Al Sindaco.
Alla Giunta comunale.
Al Segretario generale.
Non so rispondere

11. Per espressa previsione legislativa (art. 50, Tuel) quale organo, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio, provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni?

Giunta.
Segretario generale.
Sindaco.
Non so rispondere

12. La segnatura:

È il gruppo di lettere e cifre, usate per identificare un documento e indicarne la collocazione in biblioteca, riportato sull'etichetta applicata sul dorso del libro.
Serve ad attribuire il numero di entrata di ogni nuovo elemento bibliografico.
Serve per attestare l'appartenenza alla biblioteca del nuovo elemento bibliografico.
Non so rispondere

13. La conservazione del patrimonio culturale è assicurata mediante una coerente, coordinata e programmata attività di studio, prevenzione, manutenzione e restauro. Per prevenzione s'intende (art. 29, D.Lgs. n. 42/2004):

L'intervento diretto sul bene attraverso un complesso di operazioni finalizzate all'integrità materiale ed al recupero del bene medesimo, alla protezione ed alla trasmissione dei suoi valori culturali.
Il complesso delle attività idonee a limitare le situazioni di rischio connesse al bene culturale nel suo contesto.
Il complesso delle attività e degli interventi destinati al controllo delle condizioni del bene culturale e al mantenimento dell'integrità, dell'efficienza funzionale e dell'identità del bene e delle sue parti.
Non so rispondere

14. Relativamente alla gestione catalografica SBN, nella notizia di base il codice di natura W riguarda:

Volumi privi di titolo significativo facenti parte di monografie in più parti.
Periodici - Seriali.
Collezioni - Sottocollezioni numerate.
Non so rispondere

15. Il sabato è migliore della domenica: il piacere, consiste nell'attesa di un bene, non nella presenza effettiva di esso. questo è il tema meditativo del canto:

Il sabato del villaggio.
La quiete dopo la tempesta.
A Silvia.
Non so rispondere

16. Ai fine del CAD il documento informatico avente contenuto e forma identici a quelli del documento analogico da cui è tratto corrisponde a:

Copia informatica di documento informatico.
Copia per immagine su supporto informatico di documento analogico.
Originale non unico.
Non so rispondere

17. Nel 1298, Wang Zhen perfeziona l’invenzione della stampa con caratteri mobili in argilla sostituendo il legno all’argilla e inventa un sistema di tavole girevoli che migliora la tecnica di stampa. Chi perfezionerà e porterà questo sistema in Europa?

L'orafo Johannes Gutenberg.
Il tipografo Bi Sheng.
Il tipografo Hua Sui.
Non so rispondere

18. In MS Word, la combinazione di tasti "Ctrl+Freccia destra":

Sposta il cursore alla fine della riga corrente.
Sposta il cursore all'inizio della parola successiva verso destra.
Sposta il cursore alla fine della pagina corrente.
Non so rispondere

19. Secondo REICAT l'intestazione uniforme per una persona:

Corrisponde sempre alla forma del nome che compare sulla prima edizione delle opere dell'autore.
Si basa sul nome con il quale la persona stessa è generalmente identificata.
Non può mai essere costituita da uno pseudonimo.
Non so rispondere

20. Che cosa si intende per "carta delle collezioni"?

Uno strumento di valutazione dell'efficacia delle raccolte.
Il programma annuale degli acquisti librari, approvato dalla Giunta Comunale.
Un documento programmatico che indica i criteri adottati per lo sviluppo delle raccolte.
Non so rispondere

21. L'assunzione di quali atti fondamentali è attribuita dall'art. 42, comma 2, d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, al Consiglio?

Convenzioni tra i comuni e quelle tra i comuni e provincia, con esclusione della costituzione e modificazione di forme associative
Definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni.
Verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza.
Non so rispondere

22. Per espressa previsione legislativa (art. 107, Tuel) gli atti di amministrazione e gestione del personale, secondo le modalità stabilite dello statuto o dai regolamenti dell'ente, sono attribuiti:

Al Sindaco.
Ai dirigenti.
Agli assessori comunale.
Non so rispondere

23. Nella comunicazione di avvio del procedimento di cui alla legge n. 241/1990 deve essere indicata la data entro la quale, secondo i termini previsti dall'art. 2, commi 2 o 3, deve concludersi il procedimento e i rimedi esperibili in caso di inerzia dell'amministrazione?

Si.
Si, ma solo nel caso di indizione di conferenza di servizi.
No, a seguito delle modifiche intervenute con il D.L. 16/7/2020 n. 76, devono essere indicate solo le modalità con le quali, attraverso il punto di accesso telematico di cui all'art. 64-bis del D.Lgs. n. 82/2005 o con altre modalità telematiche, è possibile prendere visione degli atti, accedere al fascicolo informatico ed esercitare in via telematica i diritti previsti dalla legge.
Non so rispondere

24. Qual è lo scopo dei metadati?

Illustrare in maniera approfondita e circostanziata i dati tecnici di un progetto di digitalizzazione.
Descrivere il contenuto, la struttura e l'ambito in cui si inquadra un documento digitale, per la sua gestione e archiviazione nel tempo.
Favorire l'interazione tra il catalogo della biblioteca e la sezione digitale.
Non so rispondere

25. In una biblioteca pubblica, cosa si intende per front-office?

La struttura organizzativa dedicata alla predisposizione delle procedure.
Una forma di back-office.
Un servizio di interazione tra biblioteca pubblica e cittadino-utente.
Non so rispondere

26. Dispone l'art. 12, D.P.R. n. 62/2013, "Rapporto con il pubblico" che il dipendente:

Salvo il diritto di esprimere valutazioni e diffondere informazioni a tutela dei diritti sindacali, si astiene da dichiarazioni pubbliche offensive nei confronti dell'amministrazione.
Fornisce informazioni e notizie relative ad atti od operazioni amministrative, di competenza e nel caso di richiesta di accesso agli atti rifiuta motivando genericamente.
Non è tenuto a rilasciare copie ed estratti di atti o documenti, salvo che non sia diversamente stabilito dall'amministrazione.
Non so rispondere

27. In catalogazione il termine indicizzazione indica:

L'analisi concettuale di un documento e la rilevazione del suo soggetto (degli argomenti trattati).
L'elaborazione di un indice analitico.
L'elaborazione di un indice.
Non so rispondere

28. Quale fu una delle prime biblioteche aperte al pubblico in Italia?

Biblioteca civica Bertoliana a Vicenza.
Biblioteca Nazionale Braidense a Milano.
Biblioteca Angelica a Roma.
Non so rispondere

29. La trasmissione del documento informatico per via telematica equivale, salvo che la legge disponga diversamente (art. 48 CAD):

Alla notificazione per mezzo della posta.
Alla notificazione per mezzo dell'ufficiale civile.
Alla notificazione per mezzo dell'ufficiale giudiziario.
Non so rispondere

30. Quale operazione consiste nell'apporre a un documento un timbro o un ex-libris in fase di accessione per attestarne la proprietà?

Segnatura.
Bollatura.
Etichettatura.
Non so rispondere

31. Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?

Il carico di lavoro percepito ad Ottobre è diverso dal carico di lavoro percepito ad Aprile.
Il livello di stress percepito è maggiore nel mese di Aprile rispetto al mese di Luglio.
Il carico di lavoro percepito è minore nel mese di Maggio rispetto al mese di Novembre.
Non so rispondere

32. In quali due mesi si registrano un carico di lavoro ed un livello di stress maggiori?

Ottobre e Novembre.
Novembre e Dicembre.
Dicembre e Gennaio.
Non so rispondere

33. Se "I vale 1", "N vale 2", "T vale 3", "E vale 4", "R vale 5", quanto vale "INTERNET"?

26
25
24
Non so rispondere

34. In quale, tra le seguenti sequenze di cifre, è presente, almeno una volta, la seguente stringa numerica "801936"?

3608301932503081963308530.
8019363030801936801836320.
3080593630803619361933691
Non so rispondere

35. Con riferimento alle norme sul procedimento amministrativo, chi cura le pubblicazioni previste dalle leggi e dai regolamenti (comma 1, lett. d), art. 6 l. n. 241/1990)?

Il responsabile del procedimento.
Solo l'organo di governo dell'Amministrazione.
Il responsabile dell'ufficio di ragioneria.
Non so rispondere

36. Da cosa prende il nome la celeberrima "battaglia della Marna" combattuta nelle prime fasi del Primo conflitto mondiale?

Dalla città in cui si concentrarono gli scontri tra truppe tedesche e anglo-francesi.
Dal fiume su cui le truppe francesi e tedesche si scontrarono.
Dal rilievo montuoso tra il Belgio e la Francia, luogo principale degli scontri tra truppe tedesche e francesi.
Non so rispondere

37. Quale figura può essere inserita al posto di "XXXXX"?

La figura A.
La figura C.
La figura B.
Non so rispondere

38. Individuare il termine che completa logicamente la proporzione. "valore" sta a "colore” come "cenare" sta a ..?..

Lunare.
Canoro.
Comare.
Non so rispondere

39. Dopo aver osservato le due Tabelle indicare l’affermazione corretta. Nella Tabella 1 rispetto alla Tabella 2:

È presente un gatto in meno.
È presente un pesce in meno.
È presente un pulcino in meno.
Non so rispondere

40. In una famiglia composta da Lina (madre), Gigi (padre) e le due figlie Iva e Sara, la somma delle età di tutti quanti è 103. Lina e Gigi sono coetanei e hanno il doppio degli anni di Iva, la maggiore, che ha 5 anni in più della sorella. Quali sono le età di ciascuno?

41; 41; 15; 10.
38; 38; 19; 13.
36; 36; 18; 13.
Non so rispondere

41. In vista di un grande concerto di beneficenza, sei “big” della musica italiana si ritrovano a discutere seduti ad un tavolo di forma rettangolare. Fedez, Achille Lauro, Renga, Lorenzo Fragola, Mengoni e J-Ax si sono seduti come segue: Fedez è seduto a capotavola, vicino a Renga e a Lorenzo Fragola; Renga non è seduto vicino a J-Ax e J-Ax non è seduto a capotavola. Che cosa possiamo dedurre?

Achille Lauro potrebbe essere seduto a capotavola.
Sicuramente Mengoni non è seduto a capotavola.
Mengoni è per certo seduto accanto a Renga.
Non so rispondere

42. Indicare in quale box è contenuto il disegno dato dopo essere stato ruotato e ribaltato.

Nel box C.
Nel box B.
Nel box A.
Non so rispondere

43. Cosa significa negare la frase "tutte le donne toscane sono puntuali”?

Nessuna donna toscana è ritardataria.
Devono esistere almeno due donne toscane ritardatarie.
Esiste almeno una donna toscana ritardataria.
Non so rispondere

44. Quale dei seguenti termini, sostituito ai puntini, forma parole di senso compiuto di uso corrente? CAN(..) - (..)VERSO.

PARA.
ESTRO.
ARIO.
Non so rispondere

45. Individuare il gruppo di numeri che risulti esattamente il contrario della seguente base: 00836459200174568896672.

27669886547100294593800.
7669886547100295463800.
27669886547100295463800.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate