Contratti pubblici PA
Contratti pubblici PA
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate
Contratti pubblici PA
Aree di interesse:
Autore:
Formez PA, concorso Ripam-ANAC, 35 Specialisti area amministrativa e giuridica
Difficoltà:
medio
Voto:
Prova altri quiz della categoria:
Testi consigliati
Domande test Contratti pubblici PA
1. Ai sensi dell’art. 211 d. lgs. 50/2016, l’A.N.A.C. è tenuta ad esprimere un parere, a fronte dell’iniziativa di una stazione appaltante relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento della gara stessa. Tale parere è:
2. Ai sensi dell'art. 126 del D. lgs 50/2016, per il tramite della Cabina di regia sono messe a disposizione degli altri Stati membri, su richiesta:
3. Ai sensi dell'art. 201 del D. Lgs 50/2016, per l'individuazione delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, si utilizzano i seguenti strumenti:
4. Ai senti dell’art. 102 d. lgs. 50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento controlla:
5. In base all' art. 163 co.9 D.lsg 50/2016 succ.mod., il responsabile del procedimento comunica il prezzo provvisorio, unitamente ai documenti esplicativi dell'affidamento, all'ANAC che:
6. I terzi affidatari di lavori del contraente generale possono sub affidare i lavori:
7. Secondo l’art. 185 co. 2 del D.lgs 50/2016 e succ.mod., la documentazione di offerta deve riportare:
8. Secondo l'art. 165 co.5 D.lgs 50/2016 e succ.mod., l'amministrazione aggiudicatrice prevede nel bando di gara che il contratto di concessione stabilisca:
9. L'appaltatore per la sottoscrizione del contratto:
10. Ai sensi dell'art. 104 del D. lgs 50/2016, la garanzia “per la risoluzione”:
11. Ai sensi dell'art. 127 del D. lgs 50/2016, alla pubblicità degli atti delle procedure di scelta del contraente dei settori speciali si applicano:
12. Secondo l’art. 175 co. 7 del D.lgs 50/2016 e succ.mod., la modifica di una concessione durante il periodo della sua efficacia è considerata sostanziale, quando:
13. Secondo l'art. 170 co.3 D.lgs 50/2016 e succ.mod., le amministrazioni aggiudicatrici o gli enti aggiudicatori non possono escludere un'offerta:
14. In relazione alla tipologia dei contratti previsti dall’art. 190 d. lgs 50/2016, gli enti territoriali possono individuare riduzioni o esenzioni di tributi?
15. Il provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni ad essa all'esito della valutazione dei requisiti soggettivi deve essere impugnato nel termine di:
16. Ai sensi dell'art. 119 del D. Lgs 50/2016, il direttore dell’esecuzione del contratto di servizi o di forniture è di norma:
17. Secondo l'art. 165 co.1 D.lsg 50/2016 succ.mod., nei contratti di concessione, la maggior parte dei ricavi di gestione del concessionario:
18. Il soggetto aggiudicatore verifica, prima di effettuare qualsiasi pagamento a favore del contraente generale, il regolare adempimento degli obblighi contrattuali del contraente generale verso i propri affidatari. In caso di inadempienza
19. In base alle disposizioni transitorie e di coordinamento, il Codice si applica, in caso di contratti senza pubblicazione di bandi o di avvisi:
20. Ai sensi dell'art. 121 del D. lgs 50/2016, le disposizioni del relativo capo si applicano alle attività relative allo sfruttamento di un’area geografica, ai seguenti fini:
21. In base a i contenuti dell'art. 163 co.2 del D.lgs 50/2016 e succ.mod.,l'esecuzione dei lavori di somma urgenza può essere affidata:
22. Ai fini dell'art.168 co.1 D.lgs 50/2016 e succ.mod., la durata delle concessioni è:
23. In base all' art. 164 co.3 D.lsg 50/2016 succ.mod., i servizi non economici di interesse generale:
24. Ai sensi dell'art. 118 del D. lgs 50/2016, ferme restando le esclusioni di cui all’art. 17, comma 1, lettera i), le disposizioni del relativo capo si applicano:
25. Ai sensi dell’art. 105 d. lgs. 50/2016, il contratto:
26. Ai sensi dell'art. 126 del D. lgs 50/2016, quando le specifiche tecniche sono basate su documenti ai quali gli operatori economici hanno accesso...:
27. All’affidatario del contratto di disponibilità spetta un canone di disponibilità, da versare soltanto in corrispondenza alla effettiva disponibilità dell'opera; esso:
28. Il comma 6 bis dell’art. 120 del Codice del Processo Amministrativo, introdotto dall’art. 204 d. lgs 50/2016 prevede la trattazione in camera di consiglio. È possibile definire il ricorso in udienza pubblica?
29. Le stazioni appaltanti individuano, su proposta del responsabile unico del procedimento:
30. La garanzia fideiussoria "per la risoluzione" di natura accessoria, opera nei casi di risoluzione del contratto previsti dal codice civile e dal Codice dei contratti ed è di importo pari:
eBook associati:
I fondamenti del diritto amministrativo, Laura Santoni, (e-BOOK), versione Marzo 2021