Trasparenza Pubblica amministrazione

Trasparenza Pubblica amministrazione

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Trasparenza Pubblica amministrazione

Autore: 
Formez PA, concorso Ripam-ANAC, 35 Specialisti area amministrativa e giuridica
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 5 (3 votes)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Trasparenza Pubblica amministrazione

1. I dirigenti responsabili degli uffici dell'amministrazione devono garantire il tempestivo e regolare flusso delle informazioni da pubblicare ai fini del rispetto dei termini stabiliti dalla legge?

2. Ai sensi dell’art. 40, co. 2, d.lgs. 33/2013, delle informazioni ambientali, detenute dalle amministrazioni ai fini delle proprie attività istituzionali:

3. Ai sensi dell'art. 27 del D. lgs 33/2013, la pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzioni di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati comprende:

4. Il D.lgs 33/2013 e successive modifiche, stabilisce che le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano:

5. Ai sensi dell'art. 26 co.1 del D.lgs. 33/2013 e successive modifiche, le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati:

6. Ai sensi dell'art. 10 del D. Lgs. 33/2013, ogni amministrazione indica:

7. la trasparenza ,nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto di stato, di segreto d'ufficio, e di protezione dei dati personali:

8. Ai fini dell'art. 35 co.1, le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza, indicando:

9. Secondo il D.lgs. 33/2013 e successive modifiche, le pubbliche amministrazioni pubblicano un "indicatore trimestrale di tempestività" a partire dall'anno:

10. Ai sensi del D.lgs. 33/2013 e successive modifiche, le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che:

11. Le sanzioni di cui all’art. 47 co. 1, d.lgs. 3/2013, sono irrogate:

12. Chi definisce criteri, modelli e schemi standard per l'organizzazione, la codificazione e la rappresentazione dei documenti, delle informazioni e dei dati oggetto di pubblicazione obbligatoria, della sezione «Amministrazione trasparente»?

13. Ex art. 45, d.lgs. 33/2013, l'ANAC controlla l'esatto adempimento degli obblighi di pubblicazione, esercitando poteri ispettivi mediante richiesta di notizie, informazioni, atti e documenti alle amministrazioni pubbliche e ordinando di procedere:

14. In base all'art. 30 D.lgs. 33/2013 e successive modifiche, le pubbliche amministrazioni pubblicano le informazioni identificative:

15. Ai sensi dell’art. 13 d. lgs. n. 33/2013 le amministrazioni pubblicano, tra gli altri, i dati relativi:

16. Le pubbliche amministrazioni pubblicano dati relativi al bilancio di previsione e a quello consuntivo in forma:

17. Ai sensi dell'art. 29 co. 1 del D.lgs. 33/2013 e successive modifiche, le pubbliche amministrazioni pubblicano i documenti e gli allegati del bilancio preventivo e del conto consuntivo entro:

18. Ai sensi dell’art. 18 d. lgs 33/2013, le pubbliche amministrazioni pubblicano:

19. Con riferimento al personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi ai tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale?

20. Ai sensi dell'art.5 del D. lgs 33/2013, il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito:

21. Il D.lgs 33/2013 e successive modifiche, prevede che le pubbliche amministrazioni pubblichino un indicatore dei propri tempi relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture con cadenza:

22. Ogni amministrazione indica, in un'apposita sezione del Piano Territoriale la prevenzione della corruzione di cui all'art. 1 , comma 5, della legge n.190 del 2012:

23. Il D.lgs 33/2013 prevede che le pubbliche amministrazioni pubblicano un indicatore dei propri tempi relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture chiamato:

24. In base all'art. 31 co. 1 del D.lgs. 33/2013, le pubbliche amministrazioni pubblicano inoltre:

25. Il mancato raggiungimento degli obiettivi di trasparenza negli atti di conferimento di incarichi dirigenziali e nei relativi contratti:

26. Ai sensi dell'art. 29 co 1 del D.lgs. 33/201, le pubbliche amministrazioni entro 30 giorni dalla loro adozione pubblicano:

27. Le pubbliche amministrazioni che adottano provvedimenti contingibili e urgenti e in generale provvedimenti di carattere straordinario in caso di calamità naturali o di altre emergenze:

28. Ai sensi dell'art. 8 D. lgs 33/2013, i documenti contenenti altre informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente:

29. Gli standard, i modelli e gli schemi di cui all’art. 48, co. 3, d. lgs. 33/2013, recano disposizioni, tra l’altro, finalizzate ad assicurare:

30. Secondo l'art.29 co.1bis del D.lgs. 33/2013 le pubbliche amministrazioni pubblicano e rendono accessibili, anche attraverso il ricorso ad un portale unico:

eBook associati: 
I fondamenti del diritto amministrativo, Laura Santoni, (e-BOOK), versione Marzo 2023