Istruttore contabile 2022
Istruttore contabile 2022
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate
Istruttore contabile 2022
Aree di interesse:
Autore:
comunità collinare del Friuli, concorso 2 posti istruttore contabile
Difficoltà:
medio
Voto:
Prova altri quiz della categoria:
Testi consigliati
Domande test Istruttore contabile 2022
1. Il Responsabile di Procedimento:
2. Ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i., un provvedimento può essere revocato
3. Il responsabile del procedimento:
4. Il D.Lgs. 267/2000 e la L.R. 1/2006 prevedono che, le modificazioni agli Statuti Comunali sono approvate in unica seduta
5. Il D.Lgs. 267/2000 prevede che i Regolamenti Comunali siano approvati
6. Ai sensi dell’art. 6 del CCRL 2018, gli enti corrispondono un’unica “indennità condizioni di lavoro” destinata a remunerare lo svolgimento di attività, che varia da 1 a 10 €:
7. Negli Enti locali non convenzionati, il trattamento economico accessorio del personale della categoria D, titolare delle posizioni organizzative:
8. Il fabbisogno del personale è:
9. Il regolamento degli Uffici e dei Servizi è approvato con:
10. Che tipo d'imposta è l'I.R.P.E.F.?
11. Ai sensi del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione; a tal fine entro quando devono deliberare il bilancio di previsione finanziario?
12. Ai sensi del 267/2000 deve essere espresso il parere di regolarità contabile:
13. Ai sensi del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., le fasi di gestione delle entrate sono…
14. Ai sensi del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., da che cosa sono costituiti i residui passivi?
15. Ai sensi del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., che cosa è il fondo pluriennale vincolato?
16. D.Lgs. 267/2000 prevede che il Segretario Comunale
17. Ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i., nella comunicazione di avvio del procedimento devono essere indicati
18. Ai sensi dell'art. 114 della Costituzione la Repubblica è costituita
19. Quale istituto non è elencato fra le forme collaborative tra gli enti locali previste dal D.Lgs. 267/2000?
20. Nel caso di rigetto della richiesta di accesso prevista dalla L. 241/1990 nei confronti di un ente locale
21. Negli Enti locali non convenzionati, il trattamento economico accessorio del personale della categoria D, titolare delle posizioni organizzative:
22. Il fondo per la contrattazione collettiva decentrata integrativa del personale del Comparto unico disciplinato ai sensi dell'art.32 del CCRL 2016-2018
23. Il dipendente dimissionario può richiedere la riassunzione in servizio:
24. Le amministrazioni del Comparto unico sono tenute a rilevare eventuali eccedenze di personale nel proprio ambito:
25. Le detrazioni, ai sensi dell'art'12 commi 1-1-bis del TUIR, (familiari a carico)
26. Ai sensi dell'art. 174 del D.Lgs. 267/2000 il bilancio di previsione finanziario:
27. Secondo l’art.183 del TUEL affinché gli impegni di spesa dei Responsabili di Servizio diventino esecutivi:
28. L'unità temporale della gestione è l'anno finanziario, che inizia il 1° gennaio e termina il 31 dicembre dello stesso anno; dopo tale termine:
29. Il risultato contabile di amministrazione è accertato con l'approvazione del rendiconto dell'ultimo esercizio chiuso ed è pari a:
30. Quale funzione svolge il “fondo crediti di dubbia esigibilità” di cui all’ art. 167 del TUEL 267/2000?
eBook associati:
Collaboratore ed Istruttore amministrativo negli enti locali, Versione 2023 (Libro + e-books)