Istruttore amministrativo comune

Tempo trascorso
-

1. Ai sensi dell'art. 44 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) è ammessa la possibilità del trasferimento dei dati personali oggetto di trattamento verso un Paese terzo o un'organizzazione internazionale?

Sì, è ammessa a determinate condizioni
E' ammessa verso organizzazioni internazionali
No, il Regolamento la vieta espressamente
Non so rispondere

2. Cosa si basa su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica e una privata, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico. ..:

la firma digitale
l'interblocco documentale
l'autenticazione elettronica
Non so rispondere

3. Favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali è uno degli scopi per i quali si applica il principio di trasparenza ai sensi del D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii.?

si, è uno degli scopi
no, no lo è
si, è l'unico scopo del principio di trasparenza
Non so rispondere

4. Ai sensi dell'art. 1 co. 5 della L. 190/12 e ss.mm.ii., il piano di prevenzione della corruzione definito dalle pubbliche amministrazioni centrali, viene trasmesso…:

al titolare dell'azienda
al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
al Dipartimento della funzione pubblica
Non so rispondere

5. Ai sensi dell'art. 14-quater co. 4 della L. 241/90 e ss.mm.ii., da quando decorrono i termini di efficacia di tutti i pareri, autorizzazioni, concessioni, nulla osta o atti di assenso comunque denominati acquisiti nell'ambito della conferenza di servizi?

Trascorsi dieci giorni dalla data della comunicazione della determinazione motivata di conclusione della conferenza
Trascorsi sette giorni dalla data della comunicazione della determinazione motivata di conclusione della conferenza
Dalla data della comunicazione della determinazione motivata di conclusione della conferenza
Non so rispondere

6. Come sono organizzati i dati di un database?

In maschere e report
In record (colonne) e in campi (righe)
In record (righe) e in campi (colonne)
Non so rispondere

7. Ai sensi dell'art. 49 del DPR 445/00, quali tra i seguenti, non possono essere sostituiti da altro documento, salvo diverse disposizioni della normativa di settore?

I certificati attestanti la qualità di studente
I certificati medici
I certificati attestanti la situazione reddituale o economica anche ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali
Non so rispondere

8. Ai sensi dell'art. 23 co. 5 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., che cosa individua il progetto di fattibilità tecnica ed economica?

la soluzione più economica in relazione alle specifiche esigenze da soddisfare
la soluzione che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività, in relazione alle specifiche esigenze da soddisfare e prestazioni da fornire
la soluzione che impiega le migliori tecniche per la realizzazione del progetto
Non so rispondere

9. Ai sensi dell'art. 12 della L. 241/90 e ss.mm.ii., l'amministrazione è obbligata a predeterminare e rendere preventivamente pubblici i criteri e le modalità cui attenersi:

qualunque spesa i cui oneri siano a totale carico del bilancio dell'ente
per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari
qualunque spesa che ecceda gli stanziamenti di bilancio
Non so rispondere

10. Ai sensi dell'art. 164 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., qual è l'unità di voto del bilancio per la spesa?

la tipologia
il settore
il programma
Non so rispondere

11. Ai sensi dell'art. 21 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), l'interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano:

Entro un mese
In qualsiasi momento
Entro 7 giorni
Non so rispondere

12. Ai sensi dell'art. 127 della Costituzione, entro quanti giorni una regione può promuovere la questione di legittimità se ritiene che lo Stato leda la sua sfera di competenza?

20 giorni dalla pubblicazione della legge o atto avente valore di legge
50 giorni dalla pubblicazione della legge o atto avente valore di legge
60 giorni dalla pubblicazione della legge o atto avente valore di legge
Non so rispondere

13. Ai sensi dell'art. 7 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni, la richiesta di consenso:

è valida anche se non chiaramente distinguibile dalle altre materie
non deve essere presentata
è presentata in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie
Non so rispondere

14. Ai sensi dell'art. 103 co. 3 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., la mancata costituzione della garanzia definitiva determina...:

la riforma dell'affidamento
la decadenza dell'affidamento
la revoca dell'affidamento
Non so rispondere

15. Le disposizioni dell'art. 3 del DPR 445/00 sono applicabili a società di persone con sede legale in uno dei Paesi dell'Unione Europea?

No, poiché le disposizioni del DPR si applicano solo ai cittadini italiani
No, poiché le disposizioni del DPR si applicano solo in Italia
Sì, le società di persone sono considerate tra i soggetti a cui la normativa viene applicata
Non so rispondere

16. Il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità deve essere pubblicato sul sito istituzionale?

solo sul sito dell'ANAC
Si
No
Non so rispondere

17. Ai sensi dell'art. 8 del D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., i documenti contenenti atti oggetto di pubblicazione obbligatoria Ai sensi della normativa vigente:

sono pubblicati tempestivamente sulla gazzetta ufficiale
sono pubblicati tempestivamente sul sito istituzionale dell'amministrazione
sono pubblicati tempestivamente nell'albo pretorio del comune
Non so rispondere

18. Ai sensi dell'art. 9 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), in ambito delle norme sulla protezione dei dati, cosa non è vietato?

trattare dati sulla vita sessuale e sull'orientamento della persona
trattare dati personali che rivelino dati biometrici intesi a identificare in modo non univoco una persona fisica
il trattamento di dati personali con il consenso dell'interessato
Non so rispondere

19. Ai sensi dell'art. 45 del D. Lgs. 82/05 e ss.mm.ii., i documenti trasmessi da soggetti giuridici ad una Pubblica Amministrazione con mezzi telematici o informatici soddisfano il requisito della forma scritta...:

se il mezzo è idoneo ad accertare la data di spedizione
se il mittente e il mezzo erano già noti all'amministrazione destinataria
se il mezzo è idoneo ad accertare la loro provenienza
Non so rispondere

20. Quale pena può essere applicata, Ai sensi dell'art. 76 co. 4 del DPR 445/00, nel caso in cui si rilascino dichiarazioni mendaci per ottenere l'autorizzazione all'esercizio di una professione?

Il giudice deve applicare l'interdizione temporanea dai pubblici uffici nei casi più gravi
Il giudice può applicare l'interdizione temporanea dai pubblici uffici nei casi più gravi
Il giudice può applicare l'interdizione permanente dai pubblici uffici
Non so rispondere

21. Ai sensi dell'art. 32 co. 4 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., nell'ambito delle procedure di affidamento, ciascun concorrente quante offerte può presentare?

non più di tre
non ci sono limiti
non più di una
Non so rispondere

22. Ai sensi dell'art. 4-bis del D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., come si chiama il sito internet governativo che consente l'accesso ai dati dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni e ne permette la consultazione in relazione alla tipologia di spesa sostenuta e alle amministrazioni che l'hanno effettuata, nonché all'ambito temporale di riferimento?

"Agenzia per l'Italia digitale"
"Agenzia delle entrate"
"Soldi pubblici"
Non so rispondere

23. Ai sensi dell'art. 6 co. 1-ter del D. Lgs. 82/05 e ss.mm.ii., cosa costituisce, l'Indice nazionale dei domicili digitali (INI-PEC)?

L'elenco dei documenti contenuti dell'amministrazione titolare del procedimento
L'elenco dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti non ancora funzionanti
L'elenco dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti
Non so rispondere

24. IL Kernel è:

Un diagramma di flusso
Un motore di ricerca di Internet
Un componente essenziale dei sistemi operativi
Non so rispondere

25. Ai sensi dell'art. 2 della L. 689/81, il soggetto che non abbia compiuto ancora i 18 anni può essere assoggettato a sanzioni amministrative?

sì, purché abbia compiuto almeno i 14 anni
no, mai
sì, sempre
Non so rispondere

26. Ai sensi dell'art. 151 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., qual è la durata della Sezione operativa del Documento unico di programmazione?

è pari alla durata del mandato amministrativo
15 mesi
è pari alla durata del bilancio di previsione finanziario
Non so rispondere

27. Ai sensi dell'art. 33 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., nell'ambito dei controlli sugli atti delle procedure di affidamento, da quando decorrono i termini previsti per l'approvazione della proposta di aggiudicazione?

tre giorni dopo dal ricevimento della proposta di aggiudicazione da parte dell'organo competente
dal momento dell'aggiudicazione alla stazione appaltatrice
dal ricevimento della proposta di aggiudicazione da parte dell'organo competente
Non so rispondere

28. Ai sensi dell'art. 44 del DPR 445/00, quando possono essere richiesti gli estratti degli atti di stato civile?

ogniqualvolta ne si faccia richiesta
esclusivamente per proteggere gli interessi dei controinteressati al procedimento
esclusivamente per i procedimenti che riguardano il cambiamento di stato civile
Non so rispondere

29. Ai sensi dell'art. 14-bis della L. 241/90 e ss.mm.ii., quando viene indetta la prima riunione della conferenza di servizi semplificata?

Entro 15 giorni ovvero, in caso di particolare complessità dell'istruttoria, entro 20 giorni dalla data di indizione
Entro 5 giorni lavorativi dall’inizio del procedimento d’ufficio o dal ricevimento della domanda, se il procedimento è ad iniziativa di parte
Entro 30 giorni ovvero, in caso di particolare complessità dell'istruttoria, entro 60 giorni dalla data di indizione
Non so rispondere

30. Ai sensi dell'art. 17 della L. 241/90 e ss.mm.ii., le valutazioni tecniche richieste preventivamente per l'adozione di un provvedimento ad organi od enti appositi, devono pervenire entro…:

quaranta giorni dalla richiesta di valutazione
novanta giorni, se la valutazione deve essere prodotta da amministrazioni preposte alla tutela ambientale
novanta giorni dalla richiesta di valutazione
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate