Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Amministrativo
Istruttore Amministrativo
Domande concorso Istruttore amministrativo
Visualizza
(scheda attiva)
Domande concorso Istruttore amministrativo
Tempo trascorso
-
1. Ai sensi dell'art. 18 del DPR 445/00, le copie autentiche di atti e documenti possono essere:
validamente prodotte in luogo degli originali
originalmente prodotte al posto dei soli documenti validi
validamente proposte al posto degli originali
Non so rispondere
2. Ai sensi dell’art. 126 della Costituzione, il Consiglio regionale può esprimere la sfiducia nei confronti del Presidente della Giunta?
si, mediante mozione motivata, sottoscritta da almeno un quinto dei suoi componenti e approvata per appello nominale a maggioranza assoluta dei componenti
si, mediante mozione motivata, sottoscritta da almeno un terzo dei suoi componenti e approvata per appello nominale a maggioranza assoluta dei componenti
si, mediante mozione motivata, sottoscritta da almeno un quarto dei suoi componenti e approvata per appello nominale a maggioranza assoluta dei componenti
Non so rispondere
3. Ai sensi dell'art. 351 del Codice Penale, quale reato commette chiunque sottrae o sopprime corpi di reato o atti in un pubblico ufficio?
violazione dei sigilli
violazione della pubblica custodia di cose
turbativa di cose pubbliche
Non so rispondere
4. Secondo l'art. 322-ter del Codice penale, se non è possibile confiscare i beni che costituiscono il prodotto o il profitto del peculato:
La confisca per equivalente è proibita per il profitto del peculato
Sì, può procedere a confisca per un valore equivalente
La confisca per equivalente è sempre proibita
Non so rispondere
5. Secondo l'art. 48 del DPR 445/00, è ammessa la dichiarazione sostitutiva per certificare di non avere riportato condanne penali?
Si
No, non è prevista
Si, ma esclusivamente per i cittadini non residenti
Non so rispondere
6. Ai sensi dell'art. 1 co. 14 della L. 190/12 e ss.mm.ii., il dirigente che ricopre il ruolo di responsabile della prevenzione della corruzione, riferisce sull'attività svolta all'organo di indirizzo?
no, mai
si, è obbligato
si, solo nei casi in cui l'organo di indirizzo lo richieda o qualora il dirigente responsabile lo ritenga opportuno
Non so rispondere
7. Ai sensi dell’art. 76 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., avvenuta la proclamazione degli eletti, i dati relativi agli eletti a cariche locali e regionali dove vengono raccolti?
nella apposita anagrafe degli amministratori locali dal competente ufficio del Ministero di grazia e giustizia in materia elettorale
nella apposita anagrafe degli amministratori locali dal competente ufficio del Ministero dell'interno in materia elettorale
nelle sedi politiche dei candidati
Non so rispondere
8. Ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., per "procedure aperte" si intendono...:
le procedure di affidamento in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta
le procedure di affidamento alle quali ogni operatore economico può chiedere di partecipare e in cui possono presentare un'offerta soltanto gli operatori economici invitati dalle stazioni appaltanti
le procedure di affidamento in cui le stazioni appaltanti consultano gli operatori economici da loro scelti e negoziano con uno o più di essi le condizioni dell'appalto
Non so rispondere
9. Ai sensi dell'art. 102 co. 3 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., entro quanto deve essere effettuato il collaudo finale o la verifica di conformità dei lavori pubblici?
non oltre otto mesi dall'ultimazione dei lavori o delle prestazioni, salvo che venga disposto diversamente nel contratto
non oltre tre mesi dall'ultimazione dei lavori o delle prestazioni
non oltre sei mesi dall'ultimazione dei lavori o delle prestazioni, salvi i casi, individuati dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Non so rispondere
10. Secondo l'art. 360 del Codice Penale, se nel momento in cui il reato è commesso cessa la qualità di pubblico ufficiale, il soggetto continua a rispondere di peculato?
no, essendo cessata la qualità
sì, continua a risponderne
no, non essendo il peculato un reato a consumazione anticipata
Non so rispondere
11. Ai sensi dell'art. 35 co. 18 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., sul valore del contratto di appalto viene calcolato l'importo dell'anticipazione del prezzo…:
pari al 20 per cento da corrispondere all'appaltatore entro quindici giorni dall'effettivo inizio della prestazione
pari al 10 per cento da corrispondere all'appaltatore entro quindici giorni dall'effettivo inizio della prestazione
pari al 25 per cento da corrispondere all'appaltatore entro quindici giorni dall'effettivo inizio della prestazione
Non so rispondere
12. Ai sensi dell'art. 147 co. 4 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., i lavori di scavo archeologico. ..:
non sono appaltati sulla base di un progetto esecutivo
sono appaltati sulla base di un progetto definitivo ad eccezione di quelli subacquei
sono appaltati sulla base di un progetto esecutivo
Non so rispondere
13. Ai sensi dell'art. 16 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), il titolare del trattamento deve procedere senza ingiustificato ritardo:
Alla rettifica dei dati personali inesatti riguardanti l'interessato
Alla rettifica dei propri dati personali
Alla correzione dei dati incompleti
Non so rispondere
14. Il trattamento è illecito quando
È necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato - che non ha espresso il consenso - è parte
È necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato
L'interessato ha espresso il consenso per altre specifiche finalità
Non so rispondere
15. Ai sensi dell’art. 119 della Costituzione, i Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria?
si, di entrata e di spesa, nel rispetto dell'equilibrio dei relativi bilanci
si, ma solo di entrata
no, non hanno autonomia finanziaria
Non so rispondere
16. Ai sensi dell'art.45 del DPR 223/1989 e ss.mm.ii, in ciascun comune chi cura la compilazione e l'aggiornamento dello stradario?
la polizia locale
l'assessore all'urbanistica
l'ufficio preposto agli adempimenti ecografico secondo le indicazioni fornite dall'Istituto nazionale di statistica
Non so rispondere
17. Ai sensi del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., quale tipologia di autonomia caratterizza i Comuni?
Solo autonomia statutaria e organizzativa
Autonomia statutaria, normativa, organizzativa e amministrativa, nonché impositiva e finanziaria in modo da assicurare saldo positivo di bilancio
Autonomia statutaria, normativa, organizzativa e amministrativa, nonché impositiva e finanziaria nell'ambito dei propri statuti e regolamenti e delle leggi di coordinamento della finanza pubblica
Non so rispondere
18. Ai sensi dell'art. 32 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), chi mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza del trattamento?
Il solo responsabile del trattamento
Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento
Il solo titolare del trattamento
Non so rispondere
19. Ai sensi dell'art. 1 della L. 689/81, cosa sancisce il principio di legalità?
nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative se non in forza di una sentenza passata in giudicato prima della ommissione della violazione
Nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima della commissione della violazione
nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative se non in forza di una legge che sia entrata in vigore dopo la commissione della violazione
Non so rispondere
20. Ai sensi dell’art. 118 della Costituzione, Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale…:
sulla base del principio di sussidiarietà
sulla base del principio di partecipazione
sulla base del principio di adeguatezza
Non so rispondere
21. Ai sensi dell'art. 165 co. 4 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., come sono classificate le previsioni di spesa del bilancio di previsione?
in missioni, programmi, proposte
in proposte e programmi
in missioni e programmi
Non so rispondere
22. Ai sensi dell'art. 29 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso a dati personali…:
può trattare tali dati anche se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento
può trattare tali dati solo se è istruito in tal senso dal diritto dell'Unione o degli Stati membri
non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento, salvo che lo richieda il diritto dell'Unione o degli Stati membri
Non so rispondere
23. Secondo l'art. 328 del Codice Penale, nell'omissione di atti d'ufficio la richiesta del privato è soggetta a particolari formalità?
no, la legge non detta norme a riguardo
sì, deve essere redatta su uno stampato conforme al modello prescritto
sì, deve essere redatta in forma scritta
Non so rispondere
24. Ai sensi dell'art. 33 del D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., "l'indicatore annuale di tempestività dei pagamenti "è…:
Un indicatore che le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, riguardo i tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture
Un indicatore sui profitti della pubblica amministrazione pubblicato annualmente
un indicatore sui debiti della pubblica amministrazione
Non so rispondere
25. Ai sensi dell'art. 2 co. 2 della L. 689/81, chi era tenuto alla sorveglianza dell'incapace risponde delle violazioni commesse dallo stesso?
no, mai
sì, sempre
sì, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto
Non so rispondere
26. Ai sensi dell'art. 14 della L. 689/81, la violazione, quando è possibile, deve essere contestata immediatamente:
al trasgressore che sia obbligato in solido al pagamento della somma dovuta per la violazione stessa
alla persona che sia obbligata in solido al pagamento della somma dovuta per la violazione stessa
al trasgressore e alla persona che sia obbligata in solido al pagamento della somma dovuta per la violazione stessa
Non so rispondere
27. In Excel, se si desidera bloccare una o più righe, in modo che il suo contenuto sia visibile anche quando si scorre il foglio verso il basso, quale procedura si deve attuare?
Da Visualizza cliccare sul tasto “Blocca riquadri” e scegliere
Selezionare il numero di righe che si desidera bloccare, da Visualizza cliccare sul tasto “Blocca riquadri” e scegliere
Selezionare il numero di righe che si desidera bloccare, da Layout di Pagina cliccare sul tasto “Riquadro di selezione”
Non so rispondere
28. Ai sensi dell'art. 32 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), in cosa si estrinseca, tra le altre, la sicurezza del trattamento?
Nell'avere un organismo di vigilanza esterno, adibito al controllo
Nella capacità dimettere in sicurezza i sistemi di trattamento
Nella capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento
Non so rispondere
29. l'art. 121 della Costituzione italiana stabilisce che l'organo esecutivo delle Regioni è...:
Il Consiglio regionale
La Giunta regionale
il Governo della Regione
Non so rispondere
30. Ai sensi dell'art. 35 co. 14 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., per gli appalti pubblici di servizi che non fissano un prezzo complessivo, qual è il valore da porre come base per il calcolo del valore stimato dell'appalto?
gli onorari, le commissioni da pagare e altre forme di remunerazione
in caso di appalti di durata inferiore a quarantotto mesi, il valore mensile moltiplicato per quarantotto
in caso di appalti di durata determinata pari o inferiore a quarantotto mesi, il valore complessivo stimato per l'intera loro durata
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate