Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Medico
Fondamenti di chimica organica per medici
Visualizza
(scheda attiva)
Fondamenti di chimica organica per medici
Tempo trascorso
-
1. Il saccarosio è:
un polialcool;
un trigliceride;
un monosaccaride;
un disaccaride;
un polisaccaride.
Non so rispondere
2. Quale fra questi composti è l’etano:
CH
4
C
2
H
2
C
2
H
4
C
2
H
6
C
3
H
8
Non so rispondere
3. Il gruppo -CH
2
OH è caratteristico:
degli acidi carbossilici;
delle aldeidi;
dei chetoni;
degli esteri;
degli alcoli.
Non so rispondere
4. Quale fra le seguenti formule è esatta:
CH
3
-CH-NH
2
CH
3
-CH
2
-NH
CH
3
-O-CH
3
CH
3
-N-CH
3
CH
3
-CO
Non so rispondere
5. A quale delle seguenti formule corrisponde l’etanale:
H
2
C=O;
CH
3
-CHO;
CH
3
-CH
2
-CHO;
CH
3
-CH
2
-CH
2
-CHO;
CH
3
-CO-CH
3
Non so rispondere
6. La reazione fra un acido carbossilico ed un alcool con eliminazione di acqua produce:
un estere;
un etere;
una anidride;
una ammide;
un idrossiacido.
Non so rispondere
7. Log
4
2 + Log
2
4 vale (il pedice indica la base del logaritmo):
2
non si possono sommare logaritmi con base diversa;
4
2,5
3
Non so rispondere
8. Quale delle seguenti relazioni non è necessariamente vera per 0 < α < π/2:
senα < tgα
senα <α
senα + cosα < 1;
sen
2
α + cos
2
α = 1;
senα cosα < 1.
Non so rispondere
9. L’equazione x
2
= 6x – 9 ha soluzioni:
x
1
= 3 e x
2
= -3;
x
1
= -6 e x
2
= -3;
non ha soluzioni;
solo x = 3;
solo x = -3.
Non so rispondere
10. [(146315 x 11312) / 505] vale:
3277456;
327456;
3277421;
32777421;
32777456.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate