Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
30 domande su Excel
Visualizza
(scheda attiva)
30 domande su Excel
Tempo trascorso
-
1. Il programma Microsoft Excel serve a:
Realizzare fogli elettronici
Realizzare presentazioni
Gestire spool di stampa
Scrivere e formattare testi
Non so rispondere
2. In Excel quale tra le seguenti formule è sintatticamente corretta:
=A1+A2+A3
?=A1+A2+A3
/=/A1+A2+A3
* *A1+A2+A3
Non so rispondere
3. Utilizzando il foglio di calcolo Excel, per spostare il contenuto di una cella, in un'altra cella, la corretta sequenza di operazioni da compiere è :
Copia/ Nuova cella/Incolla
Copia/ Nuova cella/Taglia
Taglia/ Nuova cella /Incolla
Taglia/ Nuova cella/Copia
Non so rispondere
4. Utilizzando il programma Microsoft Excel, quante cartelle di lavoro si possono aprire contemporaneamente?
Al massimo 20
Al massimo 50
Al massimo 100
Il limite massimo dipende dalla memoria disponibile sul computer in uso
Non so rispondere
5. Quale tra i seguenti programmi é più indicato per realizzare una presentazione?
Mozilla Firefox
Microsoft Excel
Microsoft Powerpoint
Microsoft Acces
Non so rispondere
6. Utilizzando il programma Microsoft Excel, per selezionare celle tra loro non contigue occorre tenere premuto il tasto
CANC
CTRL
TAB
ESC
Non so rispondere
7. Utilizzando il programma Microsoft Excel è possibile stampare solo una porzione del foglio di lavoro?
Sì, basta selezionare l’area di stampa relativa a ciò che si desidera stampare
Sì, solo se la stampa non eccede i margini del documento
Sì, solo se la stampante lo consente
No, non è possibile
Non so rispondere
8. Per modificare il nome di un foglio di lavoro Excel :
Posizionare il puntatore del mouse sulla linguetta del foglio di lavoro che si desidera modificare quindi fare doppio click con il pulsante destro e inserire il nuovo nome
Posizionare il puntatore del mouse sulla linguetta del foglio di lavoro che si desidera modificare quindi fare doppio click con il pulsante sinistro e inserire il nuovo nome
Posizionare il puntatore del mouse sulla barra del titolo del foglio di lavoro che si desidera modificare quindi fare doppio click con il pulsante destro e inserire il nuovo nome
Posizionare il puntatore del mouse su una cella qualsiasi del foglio di lavoro che si desidera modificare quindi fare doppio click con il pulsante destro e inserire il nuovo nome
Non so rispondere
9. Se in una cella di Microsoft Excel, formattata per numeri a due cifre decimali si scrive il numero intero 100, cosa appare premendo invio?
100,0
100,00
100,000
100
Non so rispondere
10. Con quale carattere iniziano le formule utilizzate da Microsoft Excel?
>
$
=
?
Non so rispondere
11. É possibile proteggere un file Excel con password?
Si
Sì, solo se viene creato con la versione 2007
Sì, solo se viene creato con la versione 2016
No
Non so rispondere
12. Il comando Excel Ordinamento personalizzato consente di
Ordinare dati presenti in un gruppo di celle in base a dei criteri ma solo se stringhe alfanumeriche
Ordinare dati presenti in un gruppo di celle in base a dei criteri
Impostare l’ordine di visualizzazione dei fogli di lavoro
Impostare la valuta per i numeri che rappresentano cifre monetarie
Non so rispondere
13. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2,qual è il risultato della formula =(A1+A2)/A3?
2
5
7
10
Non so rispondere
14. La funzionalità visualizzazioni personalizzate di Microsoft Excel consente di :
Salvare le impostazioni di visualizzazione e stampa per recuperarle successivamente
Mostrare l’aspetto con il quale il documento sarà stampato
Mostrare il documento come se fosse una pagina web
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
15. La funzionalità blocca riquadri di Microsoft Excel consente di :
Bloccare l’accesso al programma ad uno o più utenti
Bloccare una parte del foglio non consentendo la visualizzazione dei valori contenuti nelle celle
Bloccare con una password un foglio di lavoro non consentendo l’accesso
Bloccare una parte del foglio per mantenerla visibile mentre si scorre il resto del foglio
Non so rispondere
16. La funzionalità carica dati esterni di Microsoft Excel consente di :
Salvare in un file esterno dei dati per poterli successivamente riutilizzare
Visualizzare tutte le connessioni dati per la cartella di lavoro
Caricare da un file esterno al programma una configurazione di visualizzazione precedentemente salvata
Caricare dei dati presenti in una fonte esterna al programma
Non so rispondere
17. In un file Excel è possibile spostare la posizione dei vari fogli di lavoro?
Sì, ma solo dopo averli rinominati
Sì, ma solo a partire dalla versione 2010 del programma
No
Si
Non so rispondere
18. La funzionalità testo a capo di Microsoft Excel consente di :
Formattare un testo con una dimensione del carattere tale da riuscire a visualizzarlo senza modificare il contenuto della cella
Disporre un testo particolarmente lungo su una singola riga
Disporre un testo particolarmente lungo su più righe per poterlo visualizzare tutto
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere
19. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A1/0?
10
Errore
1
5
Non so rispondere
20. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1+A3)/A2?
3
4
5
8
Non so rispondere
21. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1*A3)/A2?
3
5
7
10
Non so rispondere
22. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1*A2) /A2?
10
12
8
20
Non so rispondere
23. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1*A2) +A3?
40
41
42
43
Non so rispondere
24. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A1+A3/A3?
10
11
12
15
Non so rispondere
25. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1+A3)/A3?
6
7
8
9
Non so rispondere
26. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A2+A1/A3?
9
10
11
12
Non so rispondere
27. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1+A3) /A3+A2?
9
10
8
18
Non so rispondere
28. . Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A2/A3*A1?
10
20
22
24
Non so rispondere
29. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A3/A3*A1?
4
8
10
12
Non so rispondere
30. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =SOMMA(A1:A3)?
10
12
16
20
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate