30 domande su Excel

30 domande su Excel

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

30 domande su Excel

Autore: 
Polizia di Stato, concorso 1650 posti allievo agente del 29/01/2020.
Difficoltà: 
semplice
Voto: 
Average: 4.5 (2 votes)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test 30 domande su Excel

1. Il programma Microsoft Excel serve a:

2. In Excel quale tra le seguenti formule è sintatticamente corretta:

3. Utilizzando il foglio di calcolo Excel, per spostare il contenuto di una cella, in un'altra cella, la corretta sequenza di operazioni da compiere è :

4. Utilizzando il programma Microsoft Excel, quante cartelle di lavoro si possono aprire contemporaneamente?

5. Quale tra i seguenti programmi é più indicato per realizzare una presentazione?

6. Utilizzando il programma Microsoft Excel, per selezionare celle tra loro non contigue occorre tenere premuto il tasto

7. Utilizzando il programma Microsoft Excel è possibile stampare solo una porzione del foglio di lavoro?

8. Per modificare il nome di un foglio di lavoro Excel :

9. Se in una cella di Microsoft Excel, formattata per numeri a due cifre decimali si scrive il numero intero 100, cosa appare premendo invio?

10. Con quale carattere iniziano le formule utilizzate da Microsoft Excel?

11. É possibile proteggere un file Excel con password?

12. Il comando Excel Ordinamento personalizzato consente di

13. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2,qual è il risultato della formula =(A1+A2)/A3?

14. La funzionalità visualizzazioni personalizzate di Microsoft Excel consente di :

15. La funzionalità blocca riquadri di Microsoft Excel consente di :

16. La funzionalità carica dati esterni di Microsoft Excel consente di :

17. In un file Excel è possibile spostare la posizione dei vari fogli di lavoro?

18. La funzionalità testo a capo di Microsoft Excel consente di :

19. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A1/0?

20. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1+A3)/A2?

21. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1*A3)/A2?

22. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1*A2) /A2?

23. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1*A2) +A3?

24. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A1+A3/A3?

25. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1+A3)/A3?

26. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A2+A1/A3?

27. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =(A1+A3) /A3+A2?

28. . Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A2/A3*A1?

29. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =A3/A3*A1?

30. Supponendo di avere in un foglio Excel i seguenti valori nelle celle: A1=10, A2=4, A3=2, qual è il risultato della formula =SOMMA(A1:A3)?

eBook associati: 
Prova di INFORMATICA per tutti i concorsi pubblici, Mauro Schiano di Pepe, (e-book)