Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
30 domande su Windows
Visualizza
(scheda attiva)
30 domande su Windows
Tempo trascorso
-
1. Nell’ambito del sistema operativo Windows a cosa serve il registro di sistema?
É un file in cui sono conservate le opzioni e le impostazioni del sistema operativo
É un programma che consente lo scambio di messaggi tra due computer
É un servizio del sistema operativo che gestisce le periferiche collegate al sistema
É un file che contiene il log di accesso al computer
Non so rispondere
2. Il comando Windows Copia/Incolla applicato ad un file :
Sposta il file selezionato in un nuovo disco o cartella
Cancella il file selezionato
Permette la copia del file selezionato in un altro disco o cartella
Ripristina un file precedentemente cancellato dal cestino
Non so rispondere
3. Quale tra i seguenti nomi di file non è corretto nel sistema operativo Windows?
Log.xyz
Abc.archivio2
Primo/piano.exe
ABD_EFG.txt
Non so rispondere
4. L’opzione Programmi predefiniti nel pannello di controllo di Windows serve a :
Visualizzare le proprietà del computer in termini di risorse hardware
Impostare per ogni tipo di file presente nel computer il programma più appropriato con cui aprirlo
Impostare delle restrizioni nell’uso della memoria da parte di alcuni programmi
Installare o disinstallare programmi dal computer
Non so rispondere
5. A cosa serve il pannello di controllo di Windows?
A sviluppare un programma in un linguaggio di programmazione
A stampare un documento
A gestire i database
A visualizzare e/o modificare le impostazioni del sistema
Non so rispondere
6. A cosa serve la funzione Desktop Remoto nei sistemi Windows?
Ad avviare in remoto un computer sulla rete
Ad impostare le caratteristiche del Desktop del pc su cui si sta lavorando
A configurare le connessioni internet del proprio computer
Permette di collegarsi dal proprio computer ad un altro sulla rete, operando come se si fosse in loco
Non so rispondere
7. L’icona Sistema del pannello di controllo di Windows fornisce informazioni in merito a:
Ai programmi installati nel sistema
Al sistema hardware in uso ed alle periferiche collegate
Alla rete Lan
Alle prestazioni della connessione internet
Non so rispondere
8. Quale opzione bisogna utilizzare per impostare la lingua di sistema nei sistemi operativi Windows?
Opzione Account utente del pannello di controllo
Opzione Lingua del pannello di controllo
Opzione Sicurezza e manutenzione del pannello di controllo
Opzione Gruppo Home del pannello di controllo
Non so rispondere
9. Se nella barra di ricerca di esplora risorse in Windows scrivo *.pdf cosa ottengo come risultato?
Tutti i file presenti sul computer
Tutti i file presenti sul computer tranne quelli in formato pdf
I file in formato pdf presenti sul computer
Tutti i file che contengono la stringa “pdf” nel nome
Non so rispondere
10. Cosa succede in ambiente Windows se elimino il collegamento ad un file?
Non può essere eliminato il collegamento se prima non si elimina il file cui esso punta
Viene eliminato anche il file cui il collegamento puntava
Viene eliminato semplicemente il collegamento ma non il file a cui questo puntava
l collegamento non può essere eliminato
Non so rispondere
11. In ambiente Windows è possibile creare un file direttamente sul desktop del computer?
Si
No, si possono usare solo le icone predefinite
Si, ma devono essere utilizzati nomi al massimo di 16 caratteri per esigenze di spazio
No, si possono creare solo cartelle
Non so rispondere
12. In ambiente Windows è possibile cancellare una cartella che contiene dei file senza prima svuotarla?
Si, è possibile
In Windows 7/8 non è possibile. A partire da Windows 10 è possibile
Dipende dal tipo di file contenuti nella cartella
No, si devono cancellare prima i file
Non so rispondere
13. In ambiente Windows il comando SHIFT-CANC applicato ad un file :
Rinomina il file con un nome diverso
Crea una copia del file con un nome diverso
Cancella il file definitivamente senza passare per il cestino
Sposta il file nel cestino
Non so rispondere
14. In “Esplora risorse” di Windows per visualizzare la dimensione dei file è necessario :
Abilitare la visualizzazione “Icone grandi"
Abilitare la visualizzazione “Dettagli"
Abilitare la visualizzazione “Icone piccole”
Abilitare la visualizzazione “Elenco”
Non so rispondere
15. In “Esplora risorse” di Windows per ordinare alfabeticamente i file visualizzati all’interno di una cartella bisogna cliccare su :
Ultima modifica
Dimensione
Nome
Tipo
Non so rispondere
16. In ambiente Windows per chiudere una finestra si clicca con il mouse sul pulsante in alto a destra a forma di:
Freccia
Trattino
Crocetta
Quadrato
Non so rispondere
17. É possibile recuperare da Windows un file precedentemente cancellato dopo averlo spostato nel cestino?
Solo entro 24 ore dalla cancellazione
Solo usando programmi specifici
Sì, ma solo se il cestino non è già stato svuotato
No, non è possibile
Non so rispondere
18. In ambiente Windows per selezionare un gruppo di file o cartelle non consecutivi si può :
Premere e tenere premuto il tasto CTRL sulla tastiera e cliccare sui file/cartelle da selezionare
Premere e tenere premuto il tasto TAB sulla tastiera e cliccare sui file/cartelle da selezionare
Premere e tenere premuto il tasto SHIFT sulla tastiera e cliccare sui file/cartelle da selezionare
Premere e tenere premuto il tasto ALT sulla tastiera e cliccare sui file/cartelle da selezionare
Non so rispondere
19. In ambiente Windows, in quale cartella predefinita vengono generalmente installati i programmi applicativi?
“Applicazioni”
“Utenti”
“Temp”
“Programmi”o “Programmi (x86)“
Non so rispondere
20. In ambiente Windows per visualizzare le proprietà di un file bisogna :
Cliccare con il tasto destro del mouse sul file e quindi su proprietà
Fare click sul file quindi premere invio
Fare doppio click sul file
Cliccare con il tasto destro del mouse sul file e quindi su informazioni
Non so rispondere
21. In ambiente Windows è possibile avere due file con lo stesso nome in una cartella?
Si, in tutti i casi
Sì, se hanno un’ estensione diversa
Solo se hanno dimensione diversa
No, in nessun caso
Non so rispondere
22. Qual’é la corretta procedura per cambiare il nome di un file o una cartella, utilizzando il sistema operativo Windows?
Selezionare con il mouse o la tastiera il file o la cartella, cliccarvi sopra con il tasto destro selezionare il comando rinomina, inserire il nuovo nome e premere invio
Selezionare con il mouse o la tastiera il file o la cartella, premere sulla tastiera il tasto ''Rinomina'', cliccare su OK
Eliminare la cartella o il file e ricopiarlo con il nuovo nome
Selezionare con il tasto sinistro il file o la cartella e premere invio
Non so rispondere
23. A livello di sicurezza, avere un sistema operativo aggiornato :
Non è indispensabile, è bene avere aggiornati solo i programmi applicativi
È indispensabile, fortemente consigliato indipendentemente dal sistema operativo usato
È indispensabile solo per il sistema operativo Windows
Non è indispensabile
Non so rispondere
24. Per avviare un programma in ambiente Windows :
Fare singolo click con il tasto destro del mouse sull’icona del programma tenendo contemporaneamente premuto i tasti ALT + TAB sulla tastiera
Fare un singolo click con il tasto destro del mouse sull’icona del programma
Fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sull’icona del programma
Fare un singolo click con il tasto sinistro del mouse sull’icona del programma tenendo contemporaneamente premuto il tasto CTRL sulla tastiera
Non so rispondere
25. In ambiente Windows la combinazione di tasti CTRL-ALT-CANC consente di :
Spegnere il computer
Avviare il risparmio energetico del computer
Lancia una procedura che permette di riavviare il computer
Spegnere il Monitor fino alla successiva pressione degli stessi tasti
Non so rispondere
26. In ambiente Windows quale tra le seguenti è una corretta definizione di Cartella?
Un modulo del sistema operativo
Un contenitore di file e cartelle
Un componente fisico del computer
Un profilo utente tra quelli presenti nel computer
Non so rispondere
27. In ambiente Windows, per chiudere contemporaneamente tutte le finestre aperte da un programma é possibile :
Aprire una delle finestre e premere i tasti CTRL-ALT-X sulla tastiera
Cliccare sull’icona che rappresenta le finestre aperte sulla barra di stato di Windows, cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere l’opzione “chiudi tutte le finestre”
Aprire una delle finestre e premere i tasti CTRL-ALT-CANC sulla tastiera
Cliccare sull’icona che rappresenta una qualsiasi tra le finestre aperte sulla barra di stato di Windows e poi cliccare sull’opzione “chiudi tutto”
Non so rispondere
28. In ambiente Windows, per ridimensionare una finestra, contemporaneamente in altezza ed in larghezza si agisce :
Sul bordo in basso
Sul bordo sinistro
Sugli angoli della finestra
Non è possibile effettuare questa operazione
Non so rispondere
29. In Windows i file con estensione .txt contengono:
Testo
Musica
Fogli di calcolo
Immagini
Non so rispondere
30. In ambiente Microsoft Windows è possibile eliminare un file o una cartella senza passare per il cestino?
Si, solo se non eccedono i 100MB
Sì, selezionando il file o la cartella e premendo i tasti CTRL+CANC sulla tastiera
Sì, selezionando il file o la cartella e premendo i tasti SHIFT+CANC sulla tastiera
No
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate