Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
20 domande su posta elettronica
Visualizza
(scheda attiva)
20 domande su posta elettronica
Tempo trascorso
-
1. Quale tra i seguenti non è un programma di posta elettronica?
Opera Mail
Microsoft Access
Mozilla Thunderbird
Microsoft Outlook
Non so rispondere
2. Il protocollo Pop3 viene utilizzato :
Dai database per la connessione ai server
Dai programmi di posta elettronica
Dalla scheda video per sincronizzare le immagini su schermo
Dai programmi di elaborazione dati in tempo reale
Non so rispondere
3. Quando si invia un messaggio di posta elettronica specificando l’opzione Ccn:
Tutti i destinatari del messaggio devono obbligatoriamente dare conferma di avvenuta ricezione
I destinatati specificati nel campo Ccn non ricevono gli allegati
Tutti i destinatari tranne quelli specificati nel campo Ccn non ricevono gli allegati
I destinatari specificati nel campo Ccn ricevono una copia, ma il loro indirizzo viene nascosto agli altri destinatari del messaggio
Non so rispondere
4. Nell’indirizzo di posta elettronica: assistenza@poliziadistato.it, la stringa “poliziadistato.it” indica :
L’area geografica di provenienza del titolare dell’indirizzo
La nazionalità del titolare dell’indirizzo
Il nome del dominio
Il computer su cui è installato il programma di posta elettronica che ospita l’indirizzo email
Non so rispondere
5. Nella posta elettronica l’oggetto di un messaggio ha lo scopo di:
Specificare un destinatario univoco
Riassumere il contenuto del messaggio
Specificare destinatari aggiuntivi
Specificare un elenco di destinatari che non visualizzeranno l’oggetto del messaggio
Non so rispondere
6. Cosa si intende generalmente per Netiquette?
Un software per la condivisione di periferiche tra i computer di una rete
Un protocollo di comunicazione tra computer collegati in una rete locale
Una regola di formattazione per i messaggi di posta elettronica
Una serie di regole comportamentali per gli utenti di internet
Non so rispondere
7. Cosa si intende per spam :
L’invio non richiesto di messaggi di posta elettronica con fini commerciali o offensivi
Un programma che permette di scrivere messaggi di posta elettronica
Una attività illecita che consente di tracciare le attività di un utente su internet
Una frode bancaria perpetrata tramite strumenti informatici
Non so rispondere
8. Volendo inviare una e-mail quale programma tra i seguenti si deve utilizzare?
Microsoft Outlook
Adobe Reader
Photoshop
Microsoft Powerpoint
Non so rispondere
9. Nei più diffusi programmi di posta elettronica, quando si cancella una mail dall’elenco delle e-mail ricevute:
La mail viene eliminata definitivamente
La mail viene spostata nella cartella posta eliminata ma non viene cancellata definitivamente
La mail viene spostata nello spam
La mail viene spostata nella cartella “documenti” del PC
Non so rispondere
10. Quando si inoltra una e-mail :
Si invia una copia dell’email ad altri utenti
Si risponde a tutti gli altri destinatari tranne che al mittente
Si cancella l’email senza aprirla
Si risponde esclusivamente al mittente
Non so rispondere
11. La posta elettronica certificata:
É un servizio che consente di inviare messaggi di posta elettronica allegati superiori a 2 GB
É un servizio che consente di dare ad un messaggio di posta elettronica il valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento
É un servizio che consente di inviare messaggi di posta elettronica ad alta velocità
É un servizio che consente di inviare messaggi di posta elettronica con allegati superiori ad 1 GB
Non so rispondere
12. Che tipo di file è possibile allegare ad un documento di posta elettronica?
Solo file compressi
Solo file immagine
Sono file che non siano eseguibili
Qualsiasi tipo di file
Non so rispondere
13. Un virus informatico può danneggiare un dispositivo hardware?
Si
No
No, tranne nel caso che il dispositivo si trovi alloggiato nel case del computer
Sì, solo se il dispositivo è collegato via usb al computer
Non so rispondere
14. Quale tra i seguenti indirizzi e-mail è formalmente errato?
Sample.customer@bnet.com
Clienti(roma@servizi;informatici.com
Esempio@mailer.com
Clienti_roma@servizi.informatici.com
Non so rispondere
15. É un servizio on line che consente il trasferimento di file di grandi dimensioni :
Google Chrome
WeTransfer
Javascript
Open Office
Non so rispondere
16. La firma digitale :
É un sistema di pagamento on line
É una firma apposta su un documento cartaceo che è stato successivamente scansionato
É l'equivalente informatico di una tradizionale firma autografa apposta su carta
É un documento che viene rilasciato solo online dal Comune di residenza che attesa i dati anagrafici del richiedente
Non so rispondere
17. Quali sono le caratteristiche che deve garantire la firma digitale relativamente ad un documento informatico?
Autenticità ed integrità
Autenticità, integrità, non ripudio
Autenticità del documento
Non ripudio del documento
Non so rispondere
18. Cosa è una Newsletter?
É un portale on line dove trovare informazioni di vario genere in base all’argomento cui si è interessati
É un comunicato contenente informazioni di vario genere diffuso via posta elettronica
É un servizio esclusivamente a pagamento che consente di ricevere via mail o smartphone
É una lista nera di siti poco affidabili che è bene non visitare
Non so rispondere
19. Il servizio di posta elettronica Gmail offerto da Google è :
Un servizio molto utilizzato e gratuito
Un servizio a pagamento
Un servizio che non permette di usare offerte e-mail di altri fornitori
Un servizio ormai obsoleto
Non so rispondere
20. Un link è :
Un componente software
Un collegamento ad un documento, a un ipertesto o a una sezione di una pagina Web
Una pagina Web alla quale si può accedere solo e soltanto dietro pagamento
Una pagina Web alla quale si può accedere solo e soltanto tramite una password
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate