Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
20 domande sull'Unione Europea
Visualizza
(scheda attiva)
20 domande sull'Unione Europea
Tempo trascorso
-
1. La bandiera europea è costituita da un cerchio di 12 stelle dorate su uno sfondo blu. Le stelle rappresentano
Gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d'Europa
l numero dei paesi membri
I 12 membri fondatori
Il cielo stellato che sovrasta l'Europa
Non so rispondere
2. La carta dei diritti fondamentali dell'unione europea è stata proclamata nel:
1980
1990
2000
2010
Non so rispondere
3. L'Euro rappresenta la moneta comune dei paesi:
Dell'intera Europa e sostituisce le monete degli stati nazionali
Dell'intera Europa ma non sostituisce le monete degli stati nazionali
Di alcuni dei paesi dell'unione europea e sostituisce la loro moneta nazionale
Dell'unione europea ma non sostituisce le monete degli stati nazionali
Non so rispondere
4. Il 25 marzo 2017 si sono celebrati i 60 anni dei Trattati di Roma, considerati l'atto di nascita dell'Unione Europea che, tuttavia, a quel tempo, non si chiamava ancora così. Qual era il nome della nascente organizzazione?
Comunità europea del carbone e dell'acciaio
Comunità Economica Europea
Società delle Nazioni europee
Stati Uniti d'Europa
Non so rispondere
5. I membri della Commissione europea sono:
Il numero varia in base alle decisioni del President
36, scelti tra gli Stati dell'eurozona
Uno per ogni Stato membro
112, 4 per ogni Stato membro
Non so rispondere
6. Il Trattato istitutivo della Cee prevedeva?
La creazione di un mercato comune
L'istituzione della Banca centrale europea
La creazione di una moneta comune
L'eliminazione delle frontiere
Non so rispondere
7. La Commissione Europea rappresenta:
Gli interessi dell'Unione Europea
Gli interessi dei cittadini
Gli interessi dei governi
Gli interessi delle regioni
Non so rispondere
8. Quale organizzazione europea, oltre alla CEE, fu costituita a Roma nel 1957?
OCSE
CECA
SME
EURATOM
Non so rispondere
9. L'Euro:
È utilizzato in tutti i ventisette Stati membri dell'Unione Europea
È la valuta comune per la maggior parte degli Stati membri dell'Unione Europea
Ha un tasso di cambio fisso rispetto al dollaro
È un particolare assegno utilizzato in Europa
Non so rispondere
10. La sede della Banca Centrale Europea
Ad Amsterdam
A Friburgo
A Madrid
A Francoforte sul Meno
Non so rispondere
11. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea è anche chiamata:
Corte di Strasburgo
Corte di Lussemburgo
Corte di Bruxelle
Corte dell'Aja
Non so rispondere
12. Quale istituzione dell' Unione Europea ha il potere di controllare che gli Stati membri rispettino il diritto comunitario?
Il Parlamento europeo
La Commissione
Il Consiglio dei Ministri
La Banca Centrale Europea
Non so rispondere
13. La cittadinanza europea garantisce:
Il diritto di risiedere stabilmente nell'area comunitaria, a condizione che si possegga un regolare contratto di lavoro
Ai cittadini un contratto di lavoro nell'U.E.
Il diritto di circolazione e soggiorno nell'area dell'U.E., anche senza alcun contratto di lavoro
Il diritto di accedere gratuitamente ai corsi di formazione professionale organizzati nell'U.E
Non so rispondere
14. Le tre Comunità economiche confluite nell'Unione europea sono:
CEE, EURATOM, CE
NATO, CED e Patto di Varsavia
CEE, CECA, CEEA
CEE, CECA, GATT
Non so rispondere
15. La Commissione europea è:
Un comitato formato dagli ambasciatori dei Paesi aderenti
L'organo esecutivo dell’Unione europea
Un comitato ristretto di Ministri dell'U.E.
Costituita dai Capi di Governo degli Stati membri
Non so rispondere
16. Qual è stato il primo passo che ha dato inizio al lungo cammino per la creazione dell'Unione Europea?
L'istituzione della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio)
La Conferenza di Jalta del 1945
L'istituzione dell'OCSE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa)
L'istituzione del Consiglio d'Europa
Non so rispondere
17. Quale dei seguenti Paesi NON è attualmente membro dell'Unione europea?
Norvegia
Malta
Germania
Danimarca
Non so rispondere
18. Il Trattato di Maastricht è in vigore dal primo novembre del 1993 ed è stato firmato:
Dai quattordici paesi membri dell'allora Comunità Europea
Dai tredici paesi membri dell'allora Comunità Europea
Dai dodici paesi membri dell'allora Comunità Europea
Dai dieci paesi membri dell'allora Comunità Europea
Non so rispondere
19. L’introduzione del concetto di cittadinanza europea è avvenuta in modo esplicito nel trattato di :
Maastricht
Nizza
Ginevra
Vienna
Non so rispondere
20. La cittadinanza dell’Unione europea comporta:
La tutela di uscire dall’Unione
Il diritto di votare alle principali manifestazioni pubbliche per la tutela dell’ambiente
La libertà di parola nelle sedute pubbliche
La libertà di circolazione e di soggiorno di ogni cittadino europeo nel territorio di uno Stato membro
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate