20 domande sull'Unione Europea

20 domande sull'Unione Europea

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

20 domande sull'Unione Europea

Autore: 
Polizia di Stato, concorso 1650 posti allievo agente del 29/01/2020.
Difficoltà: 
semplice
Voto: 
Average: 3.8 (6 votes)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test 20 domande sull'Unione Europea

1. La bandiera europea è costituita da un cerchio di 12 stelle dorate su uno sfondo blu. Le stelle rappresentano

2. La carta dei diritti fondamentali dell'unione europea è stata proclamata nel:

3. L'Euro rappresenta la moneta comune dei paesi:

4. Il 25 marzo 2017 si sono celebrati i 60 anni dei Trattati di Roma, considerati l'atto di nascita dell'Unione Europea che, tuttavia, a quel tempo, non si chiamava ancora così. Qual era il nome della nascente organizzazione?

5. I membri della Commissione europea sono:

6. Il Trattato istitutivo della Cee prevedeva?

7. La Commissione Europea rappresenta:

8. Quale organizzazione europea, oltre alla CEE, fu costituita a Roma nel 1957?

9. L'Euro:

10. La sede della Banca Centrale Europea

11. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea è anche chiamata:

12. Quale istituzione dell' Unione Europea ha il potere di controllare che gli Stati membri rispettino il diritto comunitario?

13. La cittadinanza europea garantisce:

14. Le tre Comunità economiche confluite nell'Unione europea sono:

15. La Commissione europea è:

16. Qual è stato il primo passo che ha dato inizio al lungo cammino per la creazione dell'Unione Europea?

17. Quale dei seguenti Paesi NON è attualmente membro dell'Unione europea?

18. Il Trattato di Maastricht è in vigore dal primo novembre del 1993 ed è stato firmato:

19. L’introduzione del concetto di cittadinanza europea è avvenuta in modo esplicito nel trattato di :

20. La cittadinanza dell’Unione europea comporta: