20 domande sulla Repubblica Italiana

Tempo trascorso
-

1. Quanti Presidenti della Repubblica Italiana sono stati eletti per un secondo mandato?

Uno
Quattro
Nessuno
Due
Non so rispondere

2. Il primo Presidente della Repubblica Italiana fu:

Sandro Pertini
Enrico De Nicola
Giuseppe Saragat
Giorgio Napolitano
Non so rispondere

3. La sede ufficiale del Governo della Repubblica Italiana è:

Villa Doria Pamphilj
Palazzo della Farnesina
Palazzo Chigi
Villa Madama
Non so rispondere

4. La Repubblica italiana nasce il:

05-mag-46
17 marzo 1861
5-apr-43
02-giu-46
Non so rispondere

5. L'articolo 6 della Costituzione della Repubblica italiana enuncia:

La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni
L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione
La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche
Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge
Non so rispondere

6. L’art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana si trova:

Nelle Disposizioni Transitorie e Finali
Nella Parte II (Ordinamento della Repubblica)
Nei Principi Fondamentali
Nella Parte I (Diritti e doveri dei cittadini)
Non so rispondere

7. Cosa si intende per Assemblea Costituente della Repubblica Italiana?

L’organo esecutivo preposto alla stesura della Costituzione della Repubblica Italiana
L’organo legislativo elettivo preposto alla stesura della Costituzione della Repubblica Italiana
Il potere giuridico preposto alla stesura della Costituzione della Repubblica Italiana
Il potere politico preposto alla indizione del referendum per la scelta fra repubblica e monarchia
Non so rispondere

8. L'Emblema della Repubblica Italiana è composto da vari simboli. Indica quale dei seguenti è presente nello stemma:

I rami di alloro
La stella
Le foglie di acacia
I rami di pesco
Non so rispondere

9. La bandiera della Repubblica Italiana è il Tricolore: qual’è il significato del colore verde?

Il colore simbolo del sogno
Secondo un’interpretazione romantica, rappresenta il colore dei prati
Il colore degli ulivi secolari
Il colore delle tende dei militari
Non so rispondere

10. La bandiera della Repubblica Italiana è il Tricolore: qual’è il significato del colore rosso?

Il colore delle vesti dei nostri avi
Il simbolo della corona italica
Secondo un’interpretazione romantica, rappresenta il sangue dei caduti
La morte del Re
Non so rispondere

11. La Repubblica italiana garantisce i diritti della persona nelle formazioni sociali?

Si
Si, ma solo in quelle espressamente indicate nella Costituzione
No, garantisce solo il singolo in quanto tale
No, garantisce solo la famiglia
Non so rispondere

12. Lo straniero ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica italiana secondo le condizioni stabilite:

Dai trattati internazionali
Dagli usi e dalle consuetudini locali
Dalle apposite leggi costituzione
Dalla legge ordinaria
Non so rispondere

13. La Repubblica italiana è uno Stato:

Multiconfessionale
Cattolico
Laico
Ateo
Non so rispondere

14. La Repubblica italiana promuove il decentramento amministrativo?

No, perché le amministrazioni locali dipendono sempre dal Governo
Si
No, il principio costituzionale è esattamente l’opposto
Si, ma solo per le Regioni
Non so rispondere

15. Chi è stato il primo Presidente della Repubblica Italiana?

Giovanni Leone
Luigi Einaudi
Enrico De Nicola
Sandro Pertini
Non so rispondere

16. Esiste il dovere di fedeltà alla Repubblica Italiana ?

Solo in caso di guerra
Si
Si, solo durante l'assolvimento degli obblighi di leva
No
Non so rispondere

17. Quando è nata la Repubblica Italiana?

3 Giugno 1942
1 Maggio 1944
2 Giugno 1946
4 Luglio 1945
Non so rispondere

18. Quando venne approvata la Costituzione della Repubblica Italiana?

Il 25 aprile 1948
Il 2 giugno 1946
Il 22 dicembre 1947
L'8 marzo 1946
Non so rispondere

19. L'incarico del Presidente della Repubblica dura:

3 anni
5 anni
7 anni
9 anni
Non so rispondere

20. La residenza del Presidente della Repubblica è:

Palazzo Chigi
Montecitorio
Il Quirinale
Palazzo Madama
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate