Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Polizia di Stato
Miscellanea cultura generale 2022
Visualizza
(scheda attiva)
Miscellanea cultura generale 2022
Tempo trascorso
-
1. I file con estensione “jpg” tipicamente contengono :
Un database
Files di testo in formato ASCII
Files con contenuto grafico
Files con contenuto musicale
Non so rispondere
2. Il browser è un programma che serve per :
Navigare su internet
Eseguire calcoli
Disegnare
Scrivere testi
Non so rispondere
3. Una stampante serve a:
Effettuare stampe
Collegarsi a internet
Eliminare documenti
Creare copie di CD/DVD
Non so rispondere
4. Il backup è una procedura che consente di :
Eseguire un ripristino di dati precedentemente salvati, a seguito di un malfunzionamento
Ripristinare il sistema operativo del computer
Mettere in sospensione il computer per motivi di risparmio energetico
Fare una copia di dati su un supporto esterno al computer in modo da averne una copia di sicurezza
Non so rispondere
5. In una stampante a getto d’inchiostro:
La stampa avviene tramite vulcanizzazione del foglio di carta
La stampa avviene tramite piccole gocce di inchiostro proiettate sul foglio di carta tramite appositi ugelli
La stampa avviene tramite una testina di stampa che colpisce un nastro imbevuto di inchiostro frapposto tra la testina e la carta
La stampa è ottenuta tramite un laser che riporta l’immagine su un cilindro e da questo tramite il toner sul foglio di carta
Non so rispondere
6. In una stampante laser :
La stampa avviene senza necessità di toner o inchiostri
La stampa avviene tramite una testina di stampa che colpisce un nastro imbevuto di inchiostro frapposto tra la testina e la carta
La stampa è ottenuta tramite un laser che riporta l’immagine su un cilindro e da questo tramite il toner sul foglio di carta
La stampa avviene tramite piccole gocce di inchiostro proiettate sul foglio di carta tramite appositi ugelli
Non so rispondere
7. L’acronimo CPU utilizzato ampiamente in informatica significa:
Central Processing Union
Common Package Unit
Central Printing Unit
Central Processing Unit
Non so rispondere
8. Per stampare su una stampante collegata ad un altro computer presente in un ipotetico ufficio, è necessario:
La stampante deve essere condivisa, i due pc devono essere in rete tra di loro
Non è possibile stampare su una stampante non è fisicamente collegata al proprio computer
La stampante deve essere di tipo USB
La stampante deve essere collegata tramite un cavo USB al computer da cui deve essere effettuata la stampa
Non so rispondere
9. Un Driver è :
Un modulo del sistema operativo
Un programma di videoscrittura
Un programma che serve al sistema operativo per gestire una periferica
Un programma specifico per la gestione dei monitor LCD/LED
Non so rispondere
10. La risoluzione di un monitor si misura in :
Pixel
Farad
Megabyte
Megahertz
Non so rispondere
11. That was the ______ film I have ever seen in my life
Worst
Bader
Badest
Bad
Non so rispondere
12. The cookies taste ________.
Good
Beauty
But
Much
Non so rispondere
13. The telephone _____ by Bell in 1876.
Invented
Has invented
Is invented
Was invented
Non so rispondere
14. Mary ___ the television yesterday
Viewed
Watched
Looked
Seen
Non so rispondere
15. How old are you?
She is
I'm 18
I have 18
It is 18
Non so rispondere
16. He died in 1990 _________ a car accident
At
Before
After
Of
Non so rispondere
17. The plural of ''box'' is ......
Boxen
Boks
Boxes
Boxe
Non so rispondere
18. . _________ is my seat
Who
This
Those
These
Non so rispondere
19. Sarah, what ________ you doing?
Is
Are
It
She
Non so rispondere
20. The opposite of “happy” is ............
Slow
Short
Bottom
Sad
Non so rispondere
21. Chi è il protagonista di “Ventimila leghe sotto i mari”?
Sandokan
Capitano Nemo
Gulliver
Robinson Crusoe
Non so rispondere
22. Chi ha scritto “Il giro del mondo in 80 giorni”?
Daniel Defoe
Herman Melville
Jules Verne
Mark Twain
Non so rispondere
23. Qual era il vero nome di Gollum ne Il Signore degli Anelli?
Beorn
Essos
Smeagol
Arryn
Non so rispondere
24. Come si chiama la regione dove è ambientato Il Signore degli Anelli?
Terra del Vento
La Terra di Mezzo
La Terra del Fuoco
La terra del Ghiaccio
Non so rispondere
25. Chi era Gimli ne Il Signore degli Anelli?
Un elfo
Un orco
Un hobbit
Un nano
Non so rispondere
26. Cosa prevedeva la poetica futurista?
Il rifiuto dell'analogia
La liberazione da ogni vincolo grammaticale e l'uso dell'analogia
Un ritorno al verso classico sul modello di Giosuè Carducci
Disprezzo del progresso
Non so rispondere
27. Il termine “favola” deriva:
Dal greco
Dal latino
Dal tedesco
Dall’italiano
Non so rispondere
28. Cos’è la favola?
Una poesia
Un breve racconto fantastico
Una lirica
Un romanzo
Non so rispondere
29. Chi fu il primo favolista latino:
Socrate
Platone
Freud
Fedro
Non so rispondere
30. Favola deriva dal latino “Fabula” che in origine indicava :
Il racconto di episodi reali
Un sogno irrealizzabile
Conversazione, chiacchiera
Scontro con un antagonista
Non so rispondere
31. Completare la seguente proposizione in modo che risulti corretta: 21 è divisibile per...
3
4
5
6
Non so rispondere
32. Completare la seguente proposizione in modo che risulti corretta: 50 è multiplo di...
5
6
7
9
Non so rispondere
33. Completare la seguente proposizione in modo che risulti corretta: 14 è divisore di...
26
36
48
56
Non so rispondere
34. Completare la seguente proposizione in modo che risulti corretta: 100 è divisibile per...
15
16
18
20
Non so rispondere
35. Completare la seguente proposizione in modo che risulti corretta: 8 è multiplo di...
3
4
5
6
Non so rispondere
36. Nel numero 742 la cifra 7 indica
Le centinaia
Le decine
Le migliaia
Le unità
Non so rispondere
37. Nel numero 7.400.000 la cifra 7 indica
Le centinaia
I milioni
Le migliaia
Le decine di migliaia
Non so rispondere
38. Nel numero 52.688 la cifra 2 indica
Le centinaia
Le migliaia
Le decin
Le unità
Non so rispondere
39. Nel numero 527 la cifra 5 indica
Le centinaia
Le decine di migliaia
Le migliaia
I milioni
Non so rispondere
40. Nel numero 11.476 la cifra 6 indica
Le centinaia
Le migliaia
Le unità
Le decine
Non so rispondere
41. Un triangolo rettangolo ha i cateti lunghi rispettivamente 10,5 m e 14,0 m. Determina la lunghezza dell'ipotenusa e dell'altezza ad essa relativa.
17,5 m; 8,4 m
18,4 m; 4,8 m
15,5 m; 8,4 m
18,0 m; 9,7 m
Non so rispondere
42. Calcola il perimetro di un triangolo scaleno ABC, che ha i lati CA e BC lunghi rispettivamente 7,5 cm e 11,7 cm e l'altezza relativa al terzo lato lunga 4,5 cm.
54,0 cm
63,0 cm
60,0 cm
36,0 cm
Non so rispondere
43. In un triangolo scaleno ABC, l'altezza relativa al lato AB è lunga 2,4 m e divide la base AB in due segmenti lunghi rispettivamente 1,8 m e 3,2 m. Determina il perimetro del triangolo.
12,0 m
34,0 m
24,0 m
17,0 m
Non so rispondere
44. In un triangolo rettangolo l'altezza relativa all'ipotenusa è:
Media proporzionale tra i cateti
Media proporzionale tra le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa
È la somma delle proiezioni dei cateti sull’ipotenusa
È la metà dell’ipotenusa
Non so rispondere
45. Calcola la lunghezza di due segmenti sapendo che la loro differenza è 7,2 cm e che uno di essi è uguale al quadruplo dell'altro.
3,7 cm; 6,9 cm
2,7 cm; 2,9 cm
2,4 cm; 9,6 cm
9,8 cm; 4,2 cm
Non so rispondere
46. Calcola la lunghezza di due segmenti sapendo che la loro differenza è 12 cm e che uno di essi è il doppio dell'altro
22 cm; 24 cm
11 cm; 32 cm
12 cm; 24cm
44 cm; 22 cm
Non so rispondere
47. Dividi un segmento lungo un metro in due parti tali che una di esse sia il triplo dell'altra. Qual è la lunghezza della parte maggiore?
66 cm
33 cm
84 cm
75 cm
Non so rispondere
48. Calcola la misura di due segmenti sapendo che uno supera l'altro di 33 cm e che il minore è i 5/8 del maggiore.
55 cm; 88 cm
43 cm; 44 cm
110 cm; 62 cm
54 cm; 82 cm
Non so rispondere
49. Un triangolo isoscele ha l'altezza relativa alla base ed il lato obliquo lunghi rispettivamente 10,5 m e 14,5 m. Determina il perimetro di un triangolo simile, la cui area è quadrupla di quella del triangolo dato
109 m
98 m
88 m
44 m
Non so rispondere
50. Un rombo ha le diagonali lunghe 90 dm e 48 dm. Calcola il perimetro di un rombo simile ad esso ed avente l'area di 240 dmq.
68 dm
24 dm
48 dm
112 dm
Non so rispondere
51. Come si chiama il passaggio dallo stato liquido a quello gassoso?
Condensazione
Fusione
Evaporazione
Solidificazione
Non so rispondere
52. Come si chiama il passaggio dallo stato solido a quello liquido?
Fusione
Condensazione
Solidificazione
Evaporazione
Non so rispondere
53. Come si chiama il passaggio dallo stato gassoso a quello liquido?
Evaporazione
Condensazione
Fusione
Solidificazione
Non so rispondere
54. Come si chiama il passaggio dallo stato liquido a quello solido?
Solidificazione
Fusione
Evaporazione
Condensazione
Non so rispondere
55. A che cosa serve andare in letargo?
A prepararsi in modo adeguato all’accoppiamento
Ad aumentare la temperatura del corpo durante l’inverno
A difendersi dal freddo rallentando le proprie funzioni
A nascondersi dagli animali predatori durante l’inverno
Non so rispondere
56. In che modo si generano nuove piante con la riproduzione gamica?
Attraverso le gemme
Attraverso i semi
Attraverso le foglie
Attraverso le radici
Non so rispondere
57. Che strumento usano gli scienziati per osservare le stelle?
Il binocolo
Il telescopio
Il microscopio
La lente d’ingrandimento
Non so rispondere
58. Nelle'emisfero settentrionale il punto sulla verticale rispetto al piano dell'orizzonte è detto:
punto alfa
zenit
nadir
punto gamma
Non so rispondere
59. Come viene chiamata la circolazione nei mammiferi?
aperta
completa
doppia e completa
doppia e aperta
Non so rispondere
60. Da chi vengono distrutte le cellule del sangue al termine del loro ciclo vitale?
duodeno
milza
fegato
colon
Non so rispondere
61. Geograficamente dove nacque il monachesimo?
Nei territori orientali dell’impero romano
In Norvegia
In Siria
In Egitto
Non so rispondere
62. In che anno fu ucciso Valentiniano III:
480
515
455
522
Non so rispondere
63. In che anno fu indetto il Concilio di Calcedonia
499
451
405
584
Non so rispondere
64. Chi salì al trono pontificio nel 752?
Pio X
Bonifacio VIII
Pio IX
Stefano II
Non so rispondere
65. Chi fu papa dal 590 al 604?
Pio X
Bonifacio VIII
Gregorio I
Pio IX
Non so rispondere
66. In che anno morì Pipino il breve?
766
758
768
755
Non so rispondere
67. La Prima guerra persiana fu condotta dal re persiano :
Amilcare
Dario
Cambise
Ciro
Non so rispondere
68. Carlo e Carlomanno erano i figli di :
Teodorico
Carlo Martello
Pipino il breve
Teodosio
Non so rispondere
69. Desiderio era un re:
Greco
Gallo
Longobardo
Unno
Non so rispondere
70. Adriano I era:
Un prelato
Un papa
Un re
Un imperatore
Non so rispondere
71. Le leve vengono classificate in base:
Alla posizione del fulcro rispetto alla resistenza e alla potenza
Alla lunghezza del braccio della resistenza
Alla grandezza del fulcro
Alla differenza tra resistenza e potenza
Non so rispondere
72. Secondo il principio di Archimede, un corpo immerso in fluido:
galleggia sempre
riceve una spinta verso dall'alto verso il basso,diretta come la forza di gravità
riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del fluido spostato
non galleggia mai
Non so rispondere
73. Un bullone viene sottoposto a operazione di serraggio. Gli sforzi subiti sono di:
flessione
torsione
taglio
compressione
Non so rispondere
74. Due punti distano 5 cm su una cartina scala 1:1000. Qual è la reale distanza?
50000 cm
50 Km
50 m
5 m
Non so rispondere
75. Su una mappa scala 1:6000 due punti sono distanti 10 cm. Qual è la distanza reale?
6000000 mm
6000 cm
0,6 Km
60 m
Non so rispondere
76. Una azienda che produce marmellate fa parte del settore?
Quaternario
Terziario
Secondario
Primario
Non so rispondere
77. Come viene definita la forza che si genera tra le superfici di due corpi e che si oppone al moto dell'uno rispetto all'altro?
forza di gravità
forza di Lorent
forza d'attrito
forza centrifuga
Non so rispondere
78. Come si produce il cotone?
Si ricava da una pianta arbustiva appartenente alla famiglia Malvacee
Attraverso la tosatura di alcuni animali
Mediante processo di estrazione minerale
Attraverso un processo di fermentazione chimica
Non so rispondere
79. Quale tra i seguenti impianti trasforma l’energia del vento in corrente elettrica?
Impianto eolico
Impianto GPL
Impianto fotovoltaico
Impianto geotermico
Non so rispondere
80. Quale prodotto naturale viene utilizzato come isolante termo-acustico?
Polistirolo
Cartone
Sughero
Vetro
Non so rispondere
81. L'acronimo U.N.H.C.R. indica:
Alto commissariato per i rifiuti
Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati
Alto commissariato universale per i rifugiati
Uniti per le comunità dei rifugiati
Non so rispondere
82. Dove ha sede la Commissione Europea?
Strasburgo
L'Aja
Bruxelles
Lussemburgo
Non so rispondere
83. La Commissione Europea rappresenta:
Gli interessi dei cittadini
Gli interessi dell'Unione Europea
Gli interessi dei governi
Gli interessi delle regioni
Non so rispondere
84. Il Presidente della Repubbica, allo scadere del proprio mandato, può essere rieletto?
Solo se non ha superato gli 80 anni di età
Si, una sola volta
Si, anche più volte
No
Non so rispondere
85. Quale Trattato riserva alla BCE il potere di emissione dell'euro?
La convenzione di New York
Il trattato di Roma
Il trattato di Tokyo
Il trattato di Maastricht
Non so rispondere
86. Il processo di "massificazione" consiste:
Nella discriminazione tra popoli di razze diverse
Nella limitazione delle importazioni commerciali
Nel portare gli individui allo stesso livello, eliminando così personalità e individualità
Nella discriminazione verso confessioni religiose diverse
Non so rispondere
87. La FAO si occupa di:
Alimentazione e agricoltura
Liberi scambi commerciali
Energia atomica e nucleare
Coesione militare internazionale
Non so rispondere
88. Quale dei seguenti Stati non ha aderito al Protocollo di Kyoto, entrato in vigore nel 2005?
Stati Uniti d'America
Italia
Francia
Germania
Non so rispondere
89. Il capo del governo in Italia è:
Il Presidente della Repubblica
Il Presidente del Senato
Il Presidente del Consiglio
Il Presidente della Camera
Non so rispondere
90. Il Patto Atlantico diede vita:
All'Unesco
All'Unicef
All'ONU
Alla Nato
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate