Miscellanea cultura generale, 5° parte

Tempo trascorso
-

1. Belisario fu:

Un papa
Un imperatore
Un vescovo
Un generale
Non so rispondere

2. Vitige fu:

Il sovrano della Gallia
Il sovrano della Norvegia
Il sovrano germanico
Il sovrano della Grecia
Non so rispondere

3. Totila fu re :

Dei visigoti
Degli ostrogoti
Dei normanni
Degli unni
Non so rispondere

4. Aquisgrana era la sede della corte di:

Carlo Martello
Carlo Magno
Teodosio
Teodorico
Non so rispondere

5. Chi fu incoronato la notte di natale dell’800?

Federico II
Carlo Magno
Carlo Martello
Federico I
Non so rispondere

6. Chi divenne imperatore alla morte di Tiberio?

Federico II
Caligola
Teodosio
Giulio Cesare
Non so rispondere

7. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia furono:

Repubbliche marinare
Repubbliche romane
Repubbliche greche
Repubbliche montane
Non so rispondere

8. Chi saccheggiò Roma alla guida dei vandali?

Goffredo di Buglione
Giustiniano
Genserico
Teodosio
Non so rispondere

9. La battaglia di Poitiers tra Franchi e Musulmani fu combattuta nel:

629
732
744
729
Non so rispondere

10. La battaglia delle Termopili fu combattuta :

Dagli Spartani
Dai Cartaginesi
Dagli Ioni
Dagli Ateniesi
Non so rispondere

11. Il Watt è l'unità di misura:

Della potenza
Della frequenza
Della resistenza elettrica
Della forza
Non so rispondere

12. Il vetro comune è un materiale composto principalmente da un ossido di:

Alluminio
Litio
Silicio
Zirconio
Non so rispondere

13. Solo uno tra questi materiali non è una lega metallica, quale?

Ottone
Bronzo
Acciaio
Rame
Non so rispondere

14. Solo uno tra queste colture non è originaria dell'America, quale?

Pomodoro
Patata
Zucca
Limone
Non so rispondere

15. Si può far passare del calore da un corpo più freddo a uno più caldo?

Solo se la temperatura è costante
Solo se la pressione è costante
Si
No, mai
Non so rispondere

16. L'affumicatura è un metodo di conservazione degli alimenti che consiste:

Nell'esporre un prodotto alimentare ad alte temperature raggiunte velocemente
Nell'esporre un prodotto alimentare al fumo provocato dalla combustione del legno
Nell'esporre un prodotto alimentare al freddo
Nell'esporre un prodotto alimentare al vento
Non so rispondere

17. Cosa usa una centrale termoelettrica per produrre energia?

Vento
Sole
Uranio
Vapore
Non so rispondere

18. Quale tra queste imprese non fa parte del settore secondario?

Azienda agricola
Industria tessile
Azienda chimica
Cantiere edile
Non so rispondere

19. Su una mappa scala 1:1800 due punti sono distanti 1 cm. Qual è la distanza reale?

1,8 m
18 mm
18 m
18 Km
Non so rispondere

20. Quale tra queste fibre tessili ha origine animale?

Iuta
Nylon
Lana
Cotone
Non so rispondere

21. Chi firmò i Trattati di Roma per l'Italia?

Antonio Segni/Gaetano Martino
Arnaldo Forlani/Bettino Craxi
Giulio Andreotti/Alcide De Gasperi
Francesco Cossiga/Amintore Fanfani
Non so rispondere

22. Gli eurodeputati più numerosi sono:

Francesi
Tedeschi
Olandesi
Spagnoli
Non so rispondere

23. Dove ha sede il Parlamento Europeo?

Strasburgo
Bruxelles
Lussemburgo e Strasburgo
Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo
Non so rispondere

24. I membri della Commissione europea sono:

Uno per ogni Stato membro
112, 4 per ogni Stato membro
Il numero varia in base alle decisioni del Presidente
36, scelti tra gli Stati dell'eurozona
Non so rispondere

25. Il Trattato istitutivo della Cee prevedeva?

La creazione di un mercato comune
L'istituzione della Banca centrale europea
La creazione di una moneta comune
L'eliminazione delle frontiere
Non so rispondere

26. Il Presidente della Commissione Europea è:

Frans Timmermans
Romano Prodi
Ursula von der Leyen
Jean-Claude Trichet
Non so rispondere

27. Quando si è votato per la prima volta a suffragio universale per il Parlamento Europeo?

1957
1977
1978
1979
Non so rispondere

28. Cosa prevede la Convenzione di Schengen?

L'abolizione delle frontiere interne e la libera circolazione delle persone solo negli Stati membri dell' Unione Europea
L'abolizione delle frontiere interne e la libera circolazione delle persone negli Stati firmatari, composti da Paesi membri dell’Unione Europea e alcuni Paesi non membri
L'abolizione delle frontiere interne e la libera circolazione delle persone nei 6 Stati fondatori
L'abolizione delle frontiere interne e la libera circolazione delle persone negli Stati dell'«Eurozona»
Non so rispondere

29. L'Eurogruppo è:

L'unione di tutti i capi di governo europei
L'unione dei ministri degli esteri degli Stati membri della zona euro
L'unione di tutti i ministri delle finanze degli Stati membri della zona euro
L'unione di tutti i ministri delle finanze europee
Non so rispondere

30. E' definito ''Profugo'': A

Chi fa parte di un gruppo di persone in fuga dal proprio stato per ragioni politiche, religiose, razziali o per calamità naturali
Chi è privo di regolari documenti, in particolare il permesso di soggiorno
Chi è fuggito o è stato espulso dal proprio paese a causa di eventi politici e che in qualche modo ha trovato asilo in un nuovo stato o è protetto dalle disposizioni di accordi internazionali
Chi proviene da stati esterni all'Unione Europea, in particolare da stati poveri
Non so rispondere

31. Dove si trovano le Cinque Terre?

Riviera ligure di levante
Riviera romagnola
Riviera amalfitana
Riviera ligure di ponente
Non so rispondere

32. Quale dei seguenti mari bagna la Provincia di Macerata?

Egeo
Adriatico
Tirreno
Ionio
Non so rispondere

33. Quale dei seguenti abbinamenti è corretto?

Toscana - Lago di Bolsena
Lombardia - Lago Omodeo
Umbria - Lago Trasimeno
Lazio - Lago d'Iseo
Non so rispondere

34. In quale Regione si trova la città di Carbonia?

Toscana
Liguria
Sardegna
Sicilia
Non so rispondere

35. L’isola di Palmarola fa parte:

Delle isole Eolie
Delle isole Egadi
Delle isole Tremiti
Delle isole Ponziane
Non so rispondere

36. In quale regione si trovano i Monti Peloritani?

In Campania
In Sicilia
In Molise
In Basilicata
Non so rispondere

37. Dove si trova il deserto di Atacama?

In Messico
In Ecuador
In Cile
In Argentina
Non so rispondere

38. Dove sono ubicati i “Monti dell’Uccellina”?

In Toscana
In Veneto
In Liguria
In Campania
Non so rispondere

39. Di quale arcipelago fa parte l’isola di Montecristo?

Toscano
Ligure
Siciliano
Calabrese
Non so rispondere

40. Le carte “corografiche” sono tipicamente utilizzate per rappresentare:

Percentuali di forestazione
Profondità di fondali marini
Una Regione o uno Stato
Precipitazioni nevose
Non so rispondere

41. Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico?

Cosa diremo alla famiglia?
Per favore puoi sciegliere in fretta?
Sei sul ciglio della strada
Non calpestare le foglie secche!
Non so rispondere

42. Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico?

Questa medicina è innocua
Hai vinto un migliardo!
Ho visto una scena raccapricciante
Ho l’impressione che ci sia un imbroglio
Non so rispondere

43. Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico?

Il secchio si è rotto
Riempi il bicchiere di Antonio!
Ricorda soprattutto di telefonare a Gianni
Ho aqquistato un mobile antico
Non so rispondere

44. Nella frase: "Oggi il signor Rossi mi ha fatto visita", che cos'è "signor"?

Attributo del complemento oggetto
Apposizione del complemento oggetto
Apposizione del soggetto
Attributo del soggetto
Non so rispondere

45. Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico?

La nobbiltà d’animo è un dono del cielo
Il cuoco è andato in ferie
Nessuno è perfetto
Suppongo che tu sia felice
Non so rispondere

46. Individuare l’errore:

Un’amica
La zia
Un’amico
Il cane
Non so rispondere

47. Individuare l’errore:

Un tipo
Un’asina
Un’asino
Uno zoppo
Non so rispondere

48. Individuare l’errore:

Il cane
Un’oste
Un attore
Un’osteria
Non so rispondere

49. Individuare lil complemento di termine nella frase: " Il pagamento di questa imposta spetta solo a coloro che possiedono un immobile".

A coloro
Che
Un immobile
Di questa imposta
Non so rispondere

50. Individuare l’errore:

Un gatto
I amici
Gli elefanti
Un’attrice
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate