Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
bibliotecario
Esecutore Bibliotecario
Visualizza
(scheda attiva)
Esecutore Bibliotecario
Tempo trascorso
-
1. Gian Giorgio Trissin 1478-1550 fu:
un musicista
uno scienziato
un umanista
Non so rispondere
2. Nei confronti di quali archivi è prevista la vigilanza da parte dell'amministrazione archivistica?:
nei confronti degli archivi degli organi costituzionali
nei confronti degli archivi degli enti pubblici e degli archivi privati di interesse storico
nei confronti di tutti gli archivi privati
Non so rispondere
3. Si possono rinominare file e cartelle?:
solo i file
si, ma le cartelle devono essere vuote
si
Non so rispondere
4. Che cos’è la letteratura grigia?:
un insieme di documenti stampati su carta riciclata
un insieme di documenti non pubblicati destinati principalmente ad uso interno dell’ente che li ha prodotti
un insieme dei documenti privi di indicizzazione per soggetto
Non so rispondere
5. Che cos’è un’istituzione di Ente Locale?:
un ente controllato dall'Ente gerarchicamente superiore
un organismo strumentale dell'Ente Locale
una modalità per gestire servizi pubblici in forma associata
Non so rispondere
6. Quale tra le seguenti case editrici non ha origini vicentine?:
Neri Pozza
La Locusta
Sellerio
Non so rispondere
7. Gli archivi di interesse culturale possono essere smembrati?:
no
si
sì per esigenze conservative ed in accordo con la Soprintendenza
Non so rispondere
8. Quali dei seguenti nomi non corrisponde ad una parte del libro?:
capitello
cresta
guardia
Non so rispondere
9. Quale funzionalità assicura, nella visualizzazione dei documenti elettronici, il formato pdf (Portable document format)
il mantenimento delle caratteristiche editoriali originarie
la possibilità' di manipolare la forma grafica
la possibilità' di modificare il contenuto
Non so rispondere
10. Quale metodo deve privilegiare l'archivista per il riordino di un archivio?
la ricostituzione dell'ordine originario
il riordino cronologico della documentazione
la classificazione per materie
Non so rispondere
11. II dipendente è chiamato a non accettare incarichi di collaborazione da soggetti privati che abbiano, o abbiano avuto nel biennio precedente, un interesse economico significativo in decisioni o attività inerenti all’ufficio di appartenenza. Questa affermazione é:
vera
falsa
parzialmente vera
Non so rispondere
12. Nei magazzini librari le luci vanno tenute tendenzialmente:
accese con bassa luminosità
spente ai fini conservativi
accese ai fini della sicurezza
Non so rispondere
13. Che cos’è in biblioteconomia un numero d’ingresso?
è il numero di visitatori che giornalmente frequentano la biblioteca
è il numero progressivo assegnato alle tessere d’iscrizione alla biblioteca
è il numero progressivo di inventario assegnato ai documenti che entrano nelle raccolte della biblioteca
Non so rispondere
14. In archivistica, che cosa s’intende per carteggio?:
la numerazione dei fogli di un volume
il complesso delle lettere inviate e ricevute da una persona
il complesso di documenti di varia natura, riferentisi a piu’ pratiche
Non so rispondere
15. Nelle biblioteche la polvere sugli scaffali va eliminata:
con panni leggermente inumiditi
con appositi piumini
con attrezzature aspiranti
Non so rispondere
16. Così come disciplinato nell'allegato 4. del d.Igs. 81/08, nelle aziende o lavorazioni in cui esistono pericoli specifici di incendio, è vietato?:
fumare
sostare nelle aree pericolose
transitare nelle aree interessate
Non so rispondere
17. Che cosa impone il d.Igs. n. 42 del 2004 agli enti pubblici in relazione ai loro archivi?
l’obbligo di effettuare scarti nei propri archivi storici
l’obbligo di versare i propri archivi storici
l'obbligo di conservare i propri archivi nella loro organicità e di ordinarli, nonché’ di inventariare i propri archivi storici
Non so rispondere
18. Il Presidente della Repubblica in Italia e eletto per:
4 anni
5 anni
7 anni
Non so rispondere
19. Non sono tra i più diffusi agenti patogeni delle raccolte librarie:
blatte
pesciolini d’argento
efemeridi
Non so rispondere
20. In cosa consiste I'operazione della cartellinatura?:
nell’etichettare volumi
nel controllare l’integrità delle pagine o del libro
nel raccogliere opuscoli in cartelle
Non so rispondere
21. Quali di questi quotidiani non è vicentino:
Il Berico
L’Eco
La Vedetta fascista
Non so rispondere
22. Che cos’e una biblioteca pubblica?:
è un centro informativo locale che raccoglie e conserva un insieme organizzato di libri, documenti e informazioni, su qualunque supporto, e ne assicura la consultazione libera e gratuita
è la biblioteca di un ente pubblico
è una raccolta di libri destinati a tutti
Non so rispondere
23. La custodia dei beni di cui un dipendente dispone per ragioni d'ufficio:
sono in carico allo stesso dipendente
sono in carico al capufficio competente
sono in carico al dirigente del Settore.
Non so rispondere
24. Che cos’e il vincolo archivistico?
l'insieme di documenti che costituiscono un'unità non divisibile
il nesso che collega in maniera logica e necessaria i documenti che compongono l'archivio di un ente
un insieme di documenti con caratteristiche omogenee
Non so rispondere
25. L’utilizzazione commerciale delle riproduzioni dei beni di carattere culturale di proprietà degli istituti culturali pubblici è possibile:
si
no
solo a seguito di formale parere favorevole da parte della Soprintendenza competente
Non so rispondere
26. I Comuni italiani sono titolari di funzioni:
legislative
amministrative
consultive
Non so rispondere
27. Che cosa significa l’acronimo SBN?:
Sistema Bibliografico Nazionale
Standard Book Number
Servizio Bibliotecario Nazionale
Non so rispondere
28. Come viene comunemente chiamata la porzione di testo evidenziata che identifica un collegamento ipertestuale?:
url
link
app
Non so rispondere
29. Quale dei seguenti romanzi non è opera di Antonio Fogazzaro?
Malombra
Malavoglia
Piccolo mondo moderno
Non so rispondere
30. Quale tipo di rete è identificato con il termine "intranet"?
una rete geografica
una rete pubblica
una rete aziendale
Non so rispondere
31. Ai fini di proteggere o imballare documenti cartacei va utilizzata:
carta non colorata
carta non acida
carta riso
Non so rispondere
32. Che cosa sono i metadati?
dati su dati, cioè' informazioni relative alla struttura e al contesto del documento
parole chiave inserite nel documento
dati riassuntivi del documento
Non so rispondere
33. Esiste un livello ideale di temperatura e umidità relativa per tutti i tipi di materiale librario?
si
esistono solo intervalli di valori che riducono al minimo specifici tipi di alterazione in materiali e oggetti
no
Non so rispondere
34. Che cos’e il servizio di digitai lending?
una piattaforma per i servizi di prestito di documenti digitali in biblioteca
un servizio di carte prepagate che permettono l'accesso ai servizi della biblioteca
un servizio per ottenere in prestito i libri in formato elettronico (e-book)
Non so rispondere
35. II Comune è:
un ente pubblico la cui attività è definita dalla Regione e dalla Provincia di appartenenza
un ente pubblico la cui attività è definita dalla Regione di appartenenza
un ente autonomo con uno statuto proprio
Non so rispondere
36. Che cos'è l'archivio di deposito?
un archivio destinato alla gestione e tenuta di documenti di affari cessati da poco tempo
un archivio destinato alla conservazione di documenti di più istituzioni
un archivio destinato alla documentazione non ordinata
Non so rispondere
37. Con riferimento all'attuale legislazione, il diritto al riposo settimanale del dipendente pubblico e previsto in:
non meno di 48 ore consecutive
non meno di 36 ore consecutive
non meno di 24 ore consecutive
Non so rispondere
38. A seguito di quale navigatore viaggiò Antonio Pigafetta?
Cristoforo Colombo
Ferdinando Magellano
Amerigo Vespucci
Non so rispondere
39. In base al codice di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003 ), un dato non sensibile e:
l'orientamento religioso
la data di nascita
lo stato di salute
Non so rispondere
40. Gli incunaboli furono prodotti principalmente con:
Papiro
Pergamena
Carta
Non so rispondere
41. L’adozione dei regolamenti sull’ordinamento degli uffici e dei servizi dei comuni a quale organo compete?
al Sindaco
Alla Giunta nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio
Al consiglio nel rispetto dei criteri generali stabiliti dalla giunta
Non so rispondere
42. Ai sensi dei D.Lgs. 81/08, il lavoratore che, in caso di pericolo grave, immediato o inevitabile, si allontana dal posto di lavoro, è punibile?:
in nessun caso
si è punibile con sanzioni pecuniarie
si è soggetto a procedimento disciplinare
Non so rispondere
43. Sui beni culturali lo Stato legifera in modo:
esclusivo
non concorrente
parziale
Non so rispondere
44. A cosa serve il sistema bibliometrico?
all'organizzazione dei magazzini librari
alle rilevazioni ambientali in biblioteche
allo studio quantitativo per la gestione delle raccolte librarie
Non so rispondere
45. Che cos’è una biblioteca digitale?:
una biblioteca dotata di catalogo completamente informatizzato
una biblioteca “immateriale” in cui vengono conservati e resi disponibili solo documenti digitali (originario o come conversione di documenti cartacei) catalogati e gestiti informaticamente
una biblioteca “materiale” in cui tutti i documenti tradizionali ed elettronici vengono conservati, catalogati e gestiti tramite procedure informatizzate
Non so rispondere
46. La funzione legislativa in Italia attualmente e esercitata:
dalla Camera dei deputati
dal Senato della Repubblica
collettivamente dalle due Camere
Non so rispondere
47. La basilica su cui Andrea Palladio fu chiamato ad operare nella piazza di Vicenza era in stile:
romanico
gotico
neoclassico
Non so rispondere
48. Il procedimento per la dichiarazione dell'interesse culturale di un bene e competenza:
del Ministero per i beni e le attività culturali
della Regione in cui il bene è collocato
dell’ente in cui il bene è collocato
Non so rispondere
49. Nella classificazione decimale Dewey, a cosa corrisponde la classe 300?:
Scienze pure
Scienze sociali
Tecnologia
Non so rispondere
50. Il dipendente pubblico che aderisce ad associazioni ed organizzazioni i cui interessi siano coinvolti dallo svolgimento dell'attività dell'ufficio:
è chiamato a mantenere riservata la cosa
è chiamato ad informarne in ogni caso il dirigente d'ufficio
è chiamato ad informarne il dirigente d'ufficio salvo che l'adesione si riferisca a partiti politici o sindacati
Non so rispondere
51. Quale delle seguenti pubblicazioni non sono opera di un vicentino?
Centomila gavette di ghiaccio
Il sergente nella neve
Se questo è un uomo
Non so rispondere
52. Dove vengono svolte le operazioni di scarto dei documenti?
nell'archivio corrente
nell'archivio di deposito
nell'archivio storico
Non so rispondere
53. Lo scaffale aperto:
permette direttamente al l'utente di una biblioteca di accedere ai volumi
è un sistema di scaffalatura a ripiani mobili
è un sistema di collocazione a incremento costante
Non so rispondere
54. Non sono da considerarsi contesti ambientali pericolosi ai fini della conservazione dei beni librari:
forti oscillazioni o variazioni cicliche di temperatura e umidità
l’inquinamento atmosferico
ambienti diversi da quelli in cui il bene è stato prodotto
Non so rispondere
55. I negativi delle fotografie aventi carattere di rarità e di pregio sono da considerarsi beni culturali:
sempre
mai
solo quando non esistono i positivi
Non so rispondere
56. Quale tra questi personaggi non è vicentino?
Giovanni Confisso
Paolo Lioy
Antonio Barolini
Non so rispondere
57. Secondo il d.lgs. n. 42 del 2004 , quali biblioteche sono un bene culturale?:
le raccolte librarie delle biblioteche dello stato
le raccolte librarie delle biblioteche dello stato, delle regioni, degli altri enti pubblici territoriali nonché di ogni altro ente e istituto pubblico
le raccolte librarie antiche
Non so rispondere
58. la prima medaglia d’oro al valore militare fu assegnata alla città di Vicenza per i fatti del:
1848
1861
1866
Non so rispondere
59. Ai fini di una buona conservazione, i volumi sugli scaffali di un magazzino vanno posti:
stretti
di piatto quando non sono cartonati
compattati con reggilibri
Non so rispondere
60. Sovrintende alla gestione dell’ente Comune:
il segretario generale
il direttore generale
il sindaco
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate