Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Geografia
geografia Italia
50 domande di geografia Italia
Visualizza
(scheda attiva)
50 domande di geografia Italia
Tempo trascorso
-
1. In quale regione si trova la valle dell'Isarco?
Valle D'Aosta
Trentino Alto Adige
sul Mar Tirreno
Umbria
Non so rispondere
2. Matera si trova in:
Puglia
Campania
Basilicata
Non so rispondere
3. Qual è la vetta più alta d'Europa?
Il Monte Rosa
Il Monte Bianco
Il Cervino
Non so rispondere
4. Verbania è situata sulle sponde del:
Lago di Garda
Lago Maggiore
Lago Trasimeno
Non so rispondere
5. Amalfi si affaccia sul:
golfo di Gaeta
golfo di Policastro
golfo di Salerno
Non so rispondere
6. La città di Lecco si trova:
sul lago di Garda
sul lago d'Orta
sul lago di Como
Non so rispondere
7. La città di Trento è attraversata dal fiume:
Adige
Tagliamento
Isonzo
Non so rispondere
8. L'altopiano del Carso si trova:
in Friuli Venezia Giulia
in Piemonte
nel Molise
Non so rispondere
9. L'isola di Marettimo appartiene alle isole:
Eolie
Egadi
Pelagie
Non so rispondere
10. Il Golfo di Gela si affaccia
sul Mar Tirreno
sul Canale di Sicilia
sul Mare Adriatico
Non so rispondere
11. Cremona è una provincia:
del Veneto
della Lombardia
della Liguria
Non so rispondere
12. La città di Merano è in provincia di:
Bolzano
Trento
Varese
Non so rispondere
13. In quale regione si trova Grado?
Friuli Venezia Giulia
Sardegna
Veneto
Non so rispondere
14. L'isola di San Pietro si trova presso le coste:
della Corsica
della Sardegna
della Sicilia
Non so rispondere
15. Qual è il lago più esteso dell'Italia centrale?
Lago di Bolsena
Lago Trasimeno
Lago di Nemi
Non so rispondere
16. Il monte Rosa si trova:
nelle Alpi Graie
nelle Alpi Giulie
nelle Alpi Pennine
Non so rispondere
17. In quale regione si trova il monte Cervino?
Valle D'Aosta
Trentino Alto Adige
Veneto
Non so rispondere
18. Il monte Conero si trova:
in Abruzzo
in Umbria
nelle Marche
Non so rispondere
19. Il Lago Trasimeno si trova:
nelle Marche
in Toscana
In Umbria
Non so rispondere
20. Il promontorio del Gargano è bagnato:
dal mar Ionio
dal mar Tirreno
dal mare Adriatico
Non so rispondere
21. Il Golfo di Policastro si affaccia sul:
Mar Ionio
Mar Tirreno
Mar Ligure
Non so rispondere
22. Gli abitanti di Roma sono circa:
4.200.000
2.800.000
3.500.000
Non so rispondere
23. La taiga è caratterizzata da:
boschi di latifogli
praterie
boschi di conifere
Non so rispondere
24. Tolmezzo è un importante centro:
della Carnia
della Gallura
del Salento
Non so rispondere
25. L'isola di Panarea fa parte delle isole:
Pelagie
Eolie
Egadi
Non so rispondere
26. Che cosa è un estuario?
Un tipo di foce dei fiumi
Il fronte del ghiacciaio
Una particolare ansa dei fiumi
Non so rispondere
27. In quale regione scorre il fiume Flumendosa?
Sardegna
Sicilia
Puglia
Non so rispondere
28. Campobasso si trova in:
Abruzzo
Campania
Molise
Non so rispondere
29. Dove si trova il massiccio del Gennargentu?
in Sicilia
in Sardegna
In Basilicata
Non so rispondere
30. Il monte Pollino si erge ai confini fra:
Molise e Campania
Basilicata e Calabria
Abruzzo e Molise
Non so rispondere
31. Il fiume Sele sfocia nel:
mar Ligure
mar Ionio
mare Tirreno
Non so rispondere
32. Il monte Cervino fa parte delle Alpi:
Pennine
Lepontine
Cozie
Non so rispondere
33. Il Sulcis è una zona mineraria:
della Sardegna
della Liguria
della Sicilia
Non so rispondere
34. In quale regione si trova la città di Isernia?
Abruzzo
Molise
Marche
Non so rispondere
35. Il Tevere nasce dal:
Monte Fumaiolo
Monte Falterona
Monte Terminillo
Non so rispondere
36. Il monte Amiata si trova in:
Umbria
Toscana
Marche
Non so rispondere
37. Il Gran Sasso d'Italia, il più alto massiccio montuoso degli appennini, si trova:
in Campania
nel Lazio
in Abruzzo
Non so rispondere
38. La regione italiana maggiormente popolata è:
il Veneto
la Toscana
la Lombardia
Non so rispondere
39. Il più esteso lago vulcanico italiano è:
il lago di Bolsena
il lago Maggiore
il lago di Bracciano
Non so rispondere
40. La cascata delle Marmore è formata dai fiumi:
Topino e Chiascio
Nestore e Tevere
Velino e Nera
Non so rispondere
41. Le morene sono:
cime frastagliate delle Alpi
accumuli di materiale roccioso trasportato dai ghiacciai
pozzi naturali
Non so rispondere
42. Lampedusa fa parte delle isole:
Egadi
Pelagie
Tremiti
Non so rispondere
43. L'isola di Alicudi fa parte delle isole:
Eolie
Tremiti
Egadi
Non so rispondere
44. Il Passo della Cisa collega:
Toscana ed Emilia Romagna
Toscana e Liguria
Emilia Romagna e Veneto
Non so rispondere
45. Che cos'è il bradisismo?
Un lento innalzamento ed abbassamento del suolo
Una sorgente di acque minerali
Un vento che proviene da nord-est
Non so rispondere
46. I geyser sono:
miniere di carbone
ghiacciai
sorgenti di vapori ardenti
Non so rispondere
47. Il lago di Bolsena si trova:
nel Lazio
in Toscana
in Trentino Alto Adige
Non so rispondere
48. I Colli Euganei sono un gruppo di colline che si trovano in:
Emilia Romagna
Umbria
Veneto
Non so rispondere
49. Il fiume Isonzo scorre in:
in Veneto
in Lombardia
in Friuli Venezia Giulia
Non so rispondere
50. La penisola salentina si trova in:
Puglia
Calabria
Campania
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate