Logica Matematica - serie 20 domande

Tempo trascorso
-

1. Andrea ha costruito un cubo lungo 4 dadi, largo 4 dadi e alto 4 dadi. Quanti dadi ha dovuto usare in tutto?

68 dadi.
64 dadi.
32 dadi.
48 dadi.
Non so rispondere

2. Completare correttamente la seguente successione, utilizzando l’alfabeto italiano: L; 14; G; 15; D; 29; A; 44; ?; ?

U; 73
U; 85
G; 82
T; 85
Non so rispondere

3. Continuare la serie proposta: 11 - 13 - 12 - 14 - 13 - 15 - 14 - 16 ..?..

14.
13.
17.
15.
Non so rispondere

4. Stefano prende in prestito un libro di 460 pagine e ne legge 2/5 una sera e ancora 1/5 la sera successiva. Quante pagine gli restano da leggere?

215 pagine.
224 pagine.
184 pagine.
176 pagine.
Non so rispondere

5. Quale numero tra quelli proposti completa la seguente serie?

24
26
23
21
Non so rispondere

6. Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 3 vale 8 punti; se è divisibile per 7 vale 6 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più?

35
56
53
66
Non so rispondere

7. Quale numero tra quelli proposti completa la seguente serie?

99
92
98
89
Non so rispondere

8. Individuare il numero mancante:

8
9
6
7
Non so rispondere

9. Quale numero tra quelli proposti completa la seguente serie?

25
12
21
13
Non so rispondere

10. Se B=16, C=15, ....., Z=1, quanto vale T?

12
3
9
5
Non so rispondere

11. Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 2 vale 5 punti; se è divisibile per 7 vale 4 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più?

75
79
54
77
Non so rispondere

12. Se BADA = 3252 e CHE = 496, a quanto è uguale BACCA?

32552
32442
23442
23441
Non so rispondere

13. Se B=16, C=15, ....., Z=1, quanto vale GN?

11-6.
10-5.
13-7.
12-8.
Non so rispondere

14. Qual è il minore tra questi numeri?

0,9999...
9/10
1
99/100
Non so rispondere

15. Quale numero integra correttamente la serie: 145 - 164 - 155 - 174 - 165 - ..?..

184
188
175
177
Non so rispondere

16. La somma delle cifre di quale numero è uguale a 26?

6.849
7.834
5.768
9.561
Non so rispondere

17. Paolo compra un melone che pesa 675 grammi. Di esso mangia una sera la terza parte e la sera successiva la quinta parte. Quanti grammi di melone gli restano?

315
326
295
321
Non so rispondere

18. Quale dei numeri proposti integra correttamente la serie: 9 - 14 - 126 / 24 - 5 - ..?..

105
120
150
114
Non so rispondere

19. Quale dei numeri proposti integra correttamente la serie: 8 - 17 - 136 / 26 - 7 - ..?..

190
165
174
182
Non so rispondere

20. Se 22 studenti su 100 conoscono il francese quanti studenti su 200 conoscono il francese?

156
178
33
44
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate