Reati contro la Pubblica Amministrazione

Reati contro la Pubblica Amministrazione

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Reati contro la Pubblica Amministrazione

Autore: 
Ministero dell'Interno, concorso 80 posti commissario Polizia di Stato
Difficoltà: 
semplice
Voto: 
Average: 3 (4 votes)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Reati contro la Pubblica Amministrazione

1. Rientra tra gli illeciti penali contro la pubblica amministrazione:

2. Il delitto di omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale è:

3. Il reato di "diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico" è compreso fra i delitti:

4. Tizio usurpa le attribuzioni inerenti a un pubblico impiego. Commette:

5. È un delitto proprio del pubblico ufficiale contro la pubblica amministrazione:

6. Non è un delitto proprio del pubblico ufficiale contro la pubblica amministrazione:

7. La condanna al reato di falsa perizia comporta, oltre alla condanna:

8. Quale tra le seguenti fattispecie NON è un delitto contro la Pubblica amministrazione ?

9. Chi è il soggetto attivo del reato di corruzione?

10. Per alcuni reati contro la pubblica amministrazione è prevista dalla legge una circostanza attenuante speciale?

11. L'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione quale pena accessoria consegue, tra l'altro, ad ogni condanna per il delitto:

12. Come si distinguono i reati secondo il codice penale?

13. Comporta l’applicazione della pena accessoria dell’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione la condanna per il reato di:

14. Quale tra i seguenti reati NON è un delitto dei privati contro la pubblica amministrazione ?

15. Chiunque con doni o altri mezzi fraudolenti, turba il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte della pubblica amministrazione:

16. I reati contro la pubblica amministrazione come il peculato, la concussione e la corruzione, sono reati:

17. In base al codice penale, la pena accessoria dell’incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione si applica in caso di condanna per il reato di:

18. Quale, tra i seguenti, non è un delitto dei privati contro la Pubblica Amministrazione ?

19. Quale dei seguenti NON rientra nei delitti contro la pubblica amministrazione ?

20. NON rientra nei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione:

21. A quale reato contro la pubblica amministrazione NON si applica l’art. 323 bis?

22. A quale reato contro la pubblica amministrazione NON si applica la circostanza attenuante speciale di cui all’art. 323 bis?

23. A quanto tempo deve ammontare la condanna per un delitto contro la pubblica amministrazione, ai sensi dell'art. 317Ͳbis c.p., per comportare l’interdizione temporanea dai pubblici uffici?

24. L'intercettazione di conversazioni o comunicazioni telefoniche e di altre forme di telecomunicazio ne è consentita nei procedimenti relativi ai delitti contro la pubblica amministrazione ?

25. In base alla Costituzione italiana, è ammessa la tutela dei diritti contro gli atti della pubblica amministrazione ?

26. La Costituzione italiana prevede che contro gli atti della Pubblica Amministrazione sia ammessa la tutela giurisdizionale?

27. Nel caso di presentazione di memorie o documenti da parte dei soggetti legittimati a intervenire in un procedimento amministrativo, la pubblica amministrazione ha:

28. Il richiamo alle sanzioni penali previste per chi effettua dichiarazioni mendaci a una Pubblica Amministrazione :

29. In base all’art. 32Ͳquinquies c.p., la condanna per reati contro la P.A. può comportare l’estinzione del rapporto di lavoro o di impiego nei confronti del dipendente di amministrazioni pubbliche, se è della reclusione per un tempo:

30. I reati contro la pubblica amministrazione come il peculato, la concussione e la corruzione, sono reati: