Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Operatore ecologico
Mini test Sicurezza sul lavoro
Visualizza
(scheda attiva)
Mini test Sicurezza sul lavoro
Tempo trascorso
-
1. Ai sensi del l'art. 100 D.Lgs. 81/08, qual è il termine perentorio, entro il quale il datore di lavoro, delle imprese esecutria, deve mettere a disposizione dei rappresentanti per la sicurezza, una copia del P.S.C?
10 giorni prima dell'inizio dei lavori
2 mesi prima dell'inizio dei lavori
1 mese prima dell'inizio dei lavori
Non so rispondere
2. Ai sensi del l'art. 102 D.Lgs. 81/08, il datore, prima della accettazione del piano di sicurezza e di coordinamento, deve consultare:
il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
il committente dell'opera
il responsabile della sicurezza
Non so rispondere
3. Ai sensi del l'art. 13 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii, da chi è svolta la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro?
Dall'Arma dei Carabinieri
Dalla Azienda Sanitaria Locale competente per territorio
Dalle Forze Armate
Non so rispondere
4. Ai sensi del l'art. 2 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii, la definizione "proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni" si riferisce:
al rischio
al pericolo
alla contaminazione
Non so rispondere
5. Ai sensi del l'art. 2 del D. Lgs. 81 /08 e ss.mm.ii, per "servizi o di prevenzione e protezi one dai rischi " si intende:
l'insieme dei soli sistemi e mezzi esterni all'azienda finalizzati all'attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali nell'azienda di cui gli addetti al servizio di prevenzione e protezione dispongono
l'insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all'azienda finalizzati all'attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali peri lavoratori
l'insieme delle sole persone incaricate all'attività di prevenzione e protezi one dai rischi professionali nell'azienda
Non so rispondere
6. Ai sensi del l'art. 2, co. 1, lett s) del D. Lgs. 81 /08 e ss.mm.ii, cosa deve intendersi per "rischio"?:
La potenzialità che un'azione o un'attività scelta porti a una perdita o ad un evento indesiderabile
La combinazione di probabilità e di gravità di possibili lesioni o danni alla salute, in una situazione pericolosa
La probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle condizioni di impiego o di esposizione ad un determinato fattore o agente oppure alla loro combinazione
Non so rispondere
7. Ai sensi dell'art. 304 D.Lgs. 81/08, quale delle seguenti normative, è stata abrogata dal su citato decreto?
Din. 269/03.
D.lgs. N. 626/94.
Din. 102/03.
Non so rispondere
8. Alla riunione periodica indetta ai sensi dell’art. 35 D.Lgs. 81/08, vi partecipa tra gli altri:
il responsabile dei lavoratori perla sicurezza
il progettista
il committente dell'opera
Non so rispondere
9. Alla riunione periodica indetta ai sensi dell’art. 35 D.Lgs. 81/08, vi partecipa tra gli altri:
il committente dell'opera
il progettista
il responsabile dei lavoratori per la sicurezza
Non so rispondere
10. Alla riunione periodica, di cui all'art.35 DLgs. 81/08, indetta dal datore di lavoro, vi partecipa, tra l'altro:
il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi
il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi il dirigente
i lavoratori spedalizzati nella sicurezza
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate