Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Operatore Socio Sanitario
Ministero della Salute
Visualizza
(scheda attiva)
Ministero della Salute
Tempo trascorso
-
1. Quale Direzione generale del Ministero della Salute si occupa dei rapporti con l'Aran e con il comitato di settore competente per la contrattazione riguardante il personale del SSN?
I rendiconti trimestrali che le AUSL debbono trasmettere per dare conto della gestione economica
Le tesorerie dello Stato che possono disporre periodiche verifiche di cassa
Una commissione interministeriale con poteri ispettivi
Non so rispondere
2. E' una funzione primaria del ministero della salute:
Coordinamento delle Regioni in materia sanitaria
Tutela della salute pubblica
Coordinamento delle AUSL
Non so rispondere
3. Il Ministero della Salute è stato istituito:
Con la Legge n. 296 del 1958
Con il Decreto Legislativo n. 502 del 1992
Con il D.L.n.217 del 2001 convertito dalla legge n. 317 del 2001
Non so rispondere
4. Appena istituito il Ministero della Salute si chiamava:
Ministero della Sanità
Ministero della Salute Pubblica
Ministero dell'Igiene Pubblica
Non so rispondere
5. In cosa tra queste materie il Ministero della Salute non si avvale del reparto speciale Carabinieri dei NAS?
Per la lotta al doping
Per le funzioni di controllo relative all'attività di ricerca degli IRCSS
Per la cosmeto vigilanza
Non so rispondere
6. Quale Direzione generale del Ministero della Salute si occupa dei rapporti con l'Aran e con il comitato di settore competente per la contrattazione riguardante il personale del SSN?
La Direzione generale della prevenzione sanitaria
La Direzione generale della ricerca scientifica e tecnologica
La Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale
Non so rispondere
7. Quale tre queste è riconosciuta dal Ministero della Salute come professione sanitaria?
Psicologo
Sociologo
Antropologo
Non so rispondere
8. La figura della puericultrice è riconosciuta dal Ministero della Salute come:
operatore socio-sanitario
professione sanitaria
arte ausiliaria delle professioni sanitarie
Non so rispondere
9. I laboratori che sono in possesso dei requisiti minimi per le attività di campionamento dell'amianto fanno parte di una lista stilata dal Ministero della Salute?
Sì, ma solo i laboratori che si trovano nel Nord Italia
Sì, il Ministero pubblica un elenco di laboratori accreditati per ogni regione aggiornato ogni trenta giorni
No, non esiste alcuna lista
Non so rispondere
10. Cosa devono fornire trimestralmente alla Regione e al Ministero della Salute le Aziende Sanitarie?
Le deliberazioni inerenti l'indizione di gare d'appalto
I rendiconti sull'avanzo o disavanzo di cassa
I verbali delle riunioni del collegio di direzione
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate